Pernottamento con cofanetto Smartbox di una notte con colazione. Struttura storica stupenda e curata, gestione attenta e accogliente. La nostra camera era mansardata , ampia, silenziosa. Pulizia impeccabile. Colazione con prodotti fatti in casa di qualità e di stagione. La scelta è a buffet, dolce e salato ,guanti monouso forniti per potersi servire in tutta sicurezza e igiene. C’è la possibilità di acquistare alcuni dei loro prodotti ( ad esempio il buonissimo succo di mela). Tutto questo unito alla bellezza della zona in questo periodo autunnale dove la raccolta delle mele è in corso ne fanno un indirizzo da consigliare senza dubbi.
Ottimo servizio, camera grande, accogliente e pulita. Alessandra ti accoglie con il sorriso ed è molto disponibile, ci ha subito consigliato dei posti dove mangiare e cosa visitare. Colazione fantastica e abbondante con una grande varietà tra dolce e salato e tutto ottimo( consiglio il pane al finocchio con caciotta e speck) inoltre possono preparare dei panini d'asporto a 6€. La struttura è immersa nei meleti e da lì sono facilmente raggiungibili diverse passeggiate e piste ciclabili. Ottima esperienza vissuta grazie a Smartbox
Sono stata 10 giorni con mio marito in questo agriturismo circondato da meleti, regnano pace e tranquillità, camere spaziose e molto pulite. Ottima e varia la colazione sia dolce che salata, estrema gentilezza da parte dei gestori disponibili a consigliare escursioni e camminate. Da Romeno sono facilmente raggiungibili molti paesini splendidi della val di Non. Esperienza da ripetere per rilassarsi e ricaricarsi.
Tutto perfetto, molto bello e soprattutto con quel fascino particolare che solo i posti antichi possiedono. Il maso che è stato ristrutturato, è immerso nella natura tra le vaste coltivazioni di mele circostanti e in più accanto sorge da tempo immemore-anno 1000- un’antica e romantica chiesetta romanica. Le stanze sono belle, calde, pulitissime! La sala colazione è al piano terra e naturalmente a base di prodotti locali e dolci fatti in casa. Di notte regna il silenzio più assoluto. La titolare è gentilissima e molto attenta. Peccato aver soggiornato solo una notte. I dintorni offrono molte possibilità di escursioni, visite culturali e naturalmente gastronomiche.
Cortesia, relax e golosità. Queste sono le tre parole con cui riassumerei il weekend del primo novembre trascorso a Romeno. Conoscendo già la val di Non (e in particolare Cavareno dove avevo già avuto occasione di soggiornare), ho deciso di prenotare in questa struttura che ho trovato sul sito quasi per caso. E per fortuna che l’ho fatto! L’agriturismo, che deriva da un antico maso ristrutturato con diversi secoli di storia alle spalle (illustrataci dalla proprietaria), si trova affianco a una graziosa chiesetta dedicata a San Bartolomeo (da cui il nome della struttura) ed è immerso nei meleti tipici della valle. Al nostro arrivo (verificatosi a tarda ora causa impegni lavorativi) veniamo accolti dalla padrona di casa Alessandra, una persona splendida dotata di una cortesia, disponibilità e gentilezza decisamente fuori dall’ordinario che durante tutto il soggiorno si è sempre dimostrata discreta e mai invadente (caratteristiche che apprezzo molto) e che ci conduce alla nostra stanza (con vista su meleti e chiesetta), la quale si rivela essere molto spaziosa, confortevole (a proposito, non ho mai trovato un letto così comodo), pulita ed accogliente. La mattina seguente è il momento di un altro “piatto forte” del maso: la colazione. Quest’ultima si presenta fin da subito abbondante e molto varia in quanto si passa dal dolce (dolci e biscotti artigianali, marmellate “made in maso”,ecc.) al salato (salumi, tra cui l’immancabile speck e formaggi più o meno stagionati). Il tutto neanche a dirlo...squisito. Unico neo il meteo, che non è stato dei migliori ma che, ad eccezione dell’ultimo giorno, ci ha graziato dalla pioggia consentendoci di fare delle belle passeggiate e di visitare almeno alcune delle numerose attrazioni turistiche presenti in zona (presentateci tra l’altro in maniera molto esauriente da Alessandra). Motivo per il quale tornerò sicuramente a soggiornare presso il maso durante la prossima primavera. Riassumendo: chi cerca una vacanza all’insegna della tranquillità, circondato dalla natura e immerso nella tradizione e nella storia ma senza rinunciare ai piaceri della tavola, ha trovato la propria meta. E non posso fare altro che consigliarlo anche a tutti gli altri! Infine, un ringraziamento speciale e doveroso va ad Alessandra per la pazienza dimostrata ma anche per la passione verso il proprio lavoro e per la volontà di mettersi a completa disposizione con l’obiettivo di soddisfare le richieste o esigenze del cliente. Complimenti e continuate così!…
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedete il vostro profilo