Atelier Ines B&B Homegallery è un'ottima scelta per i viaggiatori che visitano Napoli, con un ambiente romantico e molti utili servizi per farti trascorrere un soggiorno speciale.
Gli ospiti possono approfittare della connessione Wi-Fi gratuita. Le camere dell'Atelier Ines B&B Homegallery sono dotate di aria condizionata.
Grazie ai punti d'interesse nelle vicinanze, come Palazzo Reale (2,4 km) e Galleria Borbonica (2,9 km), Atelier Ines B&B Homegallery è un ottimo posto dove soggiornare quando visiti Napoli.
Se vuoi gustare dei costine di maiale, fai un salto da Morrigan Pub. Oppure non perderti una steakhouse come Il Piastrato, L'Insolito London Pub o Gallus.
Napoli è conosciuta anche per fantastici giardini, tra cui Orto Botanico di Napoli e Giardino e Ipogeo di Babuk, a poca distanza dall'Atelier Ines B&B Homegallery.
Ti auguriamo un fantastico soggiorno a Napoli!
Gioiello nel cuore di Napoli. Accoglienza squisita come la colazione e le "palle di neve " che la gentilissima Ines ci faceva trovare a colazione. Ambiente curato e sereno, reso unico dalle opere d'arte disseminate un po' ovunque. Proprietari disponibilissimi e carinissimi! Ci ritorneremo sicuramente! Esperienza più unica che rara!
Bellissmo spazio, ricco di dettagli, arte, stimoli, storie e proposte. Siamo stati accolti con gentilezza e disponibilità da Inés e suo marito. Ottimi consigli e una splendida permanenza in camere che lasciano a bocca aperta. Da ripetere.
Suggeritoci da una guida turistica ed essendo appassionati di arte abbiamo deciso di visitare il Laboratorio Annibale Oste a Napoli. Posto assolutamente da vedere, sia per la bellezza del luogo stesso, sia per la storia raccontataci dal figlio. Lo studio si trova in una zona molto viva della città ed è facile da raggiungere, ma consigliamo di prendere appuntamento. L’accoglienza cordiale e la narrazione affascinante hanno reso questa visita uno dei momenti più belli della nostra vacanza a Napoli.
Un vero e proprio giardino segreto nel cuore di Napoli. Calma e silenzio a pochi passi dal centro storico. I decumani e spaccanapoli sono raggiungibili in cinque minuti a piedi. Proprietari affabili e cortesi.
Uno scrigno custodito tra i vicoli e le mure di una Napoli antica, che racconta di una storia d'amore, lunga una vita. Impossibile definire e descrivere questo luogo con un unico termine: un'esperienza culturale che coinvolge i 5 sensi + 1. Gli occhi incantati da scalpelli, si perdono tra creazioni in esposizione, oggetti di rara fattura che vanno dalla piccola alla grande dimensione. Il profumo dei fiori e l'odore penetrante del laboratorio. La pace interrotta solo dai suoni del "fare artistico", e poi ancora il gusto e il contatto con la materia. Infine, ma non meno importante, l'accoglienza, la cura e l'attenzione di Vincenzo Oste e la sua adorabile moglie Inès.
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedete il vostro profilo