I B&B sono, da sempre, le strutture più amate dai viaggiatori esigenti; dai viaggiatori che ritengono la colazione uno dei pasti più importanti della giornata, quel pasto che ti fa iniziare la giornata col buon umore (se è genuino e gustoso, ovviamente!). Turisti che amano la semplicità e l’intimità piuttosto che lo sfarzo e la superiorità. La Tenuta San Rocco di Conzano Monferrato desidera offrire ai suoi ospiti proprio questo: essenza della natura, eleganza senza manierismo, intimità e accoglienza vera... Una parte della casa è proprio stata creata per questo scopo: far sentire i clienti come se fossero a casa loro, con le loro tradizioni e la libertà di cui hanno bisogno. Perché, si sa, un po’ tutti vanno in vacanza per sentirsi più liberi; per scappare dai propri impegni quotidiani. All’interno di questo splendido B&B gli ospiti potranno scegliere tra quattro stanze, tutte rigorosamente arredate con mobili d’epoca e servizi privati ed una suite con sauna. Al piano inferiore, poi, sono disponibili una cucina e un camino per le giornate invernali in cui potersi scaldare chiacchierando del più e del meno. Una terrazza panoramica, infine, allieterà le giornate degli ospiti che, da lassù, potranno godere di un panorama mozzafiato senza eguali. Inoltre i clienti possono sbizzarrirsi e divertirsi praticando moltissime attività come: serate a tema, passeggiate sulle colline o giri in bici, lezioni informative di cucina piemontese o mirate a far imparare come si coltiva la vite e come si produce il buon vino, visite ai castelli medioevali e alla storica citta’ di Casale gia’ capitale del Monferrato tra chiese, sinagoga, antichi palazzi... Tutto è possibile in questa splendida cittadina dalle mille sfumature. Se il bisogno primario è quello di rilassarsi, allora si è nel posto giusto; se, al contrario, il bisogno è quello di divertirsi e scoprire cose nuove, che dire, si è nel posto giusto ugualmente. A disposizione del turista vari programmi di svago: Lezioni informative per acquisire conoscenza dei sistemi di coltivazione della vite e di produzione del vino; Degustazioni dei vini della tenuta e di altri prodotti locali; Itinerari nel Monferrato alla scoperta di siti di fascino e castelli medioevali; Visite alla città di Casale Monferrato, con le sue chiese, i suoi palazzi, il Castello Paleologo e la sua famosa sinagoga; Passeggiate per le colline, i percorsi in bicicletta, a piedi e a cavallo; Pesca del Persico-trota e della carpa al laghetto privato della Tenuta; Il dolce far niente quotidiano, immersi nel verde della Tenuta e delle colline circostanti.
Scopri di più