Avevo una casa a Castelsantagelo sul Nera ed il terremoto se l'è portata via...come a tanti altri...Ma Stefania Servili, che gestisce la Cascina Dell'Orso, mi ha accolto nella sua! Sì perché l'atmosfera che si respira nel suo B&B è proprio quella che si respirerebbe nella casa di un'amica che ti ospita fin tanto che la tua non smetterà di essere un ammasso di pietre. Potrei aggiungere che le camere sono deliziose, che la colazione è strepitosa, che la pulizia è impeccabile, ecc. ecc., ma non parlerò dell'ovvio... ANDATE A PROVARE DI PERSONA!
Piccola struttura moderna, arredata con gusto e charme. Accoglienza molto gentile della proprietaria, prodiga di buoni consigli per visitare la zona dei Sibillini. Buona colazione con prodotti fatti in casa. Pulizia impeccabile.
La storia di "Cascina dell'Orso" è una di quelle che non lasciano indifferenti e la signora Stefania, con tenacia, la fa continuare e rivivere nella nuova struttura "delocalizzata" , come viene chiamato in questa parte d'italia ferita dal terremoto ciò che sostituisce (o almeno ci prova) quello che non c'è più. E così mobili e oggetti, quadri, stampe e fotografie che si sono salvati dal sisma, ricreano un'atmosfera calda ed accogliente, come doveva essere quella originale, quella di una bella casa dell'Appennino. Ambienti curati, ordinati e luminosi; la nostra camera - la tana del lupo - era perfetta, sobria e pulitissima, con dettagli (i piccoli saponi colorati, nel bagno, per esempio) che mostrano attenzione e cura. Buonissima la colazione, ricca di dolci e torte preparate da Stefania, con cui è piacevole conversare e che non si risparmia in consigli e indicazioni sulle tante possibilità di camminate ed escursioni che si possono intraprendere partendo da lì, vista la posizione strategica della casa, nel cuore del Parco dei Monti Sibillini. La scommessa di Stefania è stata vinta. Evviva!…
Questo piccolo e moderno B/B circondato da montagne stupende è stato aperto a soli tre anni dal sisma del 2016 grazie alla tenacia di Stefania che lo gestisce con grande cura e professionalità. Perfetta location fuori Castelsantangelo sul Nera e a soli 12 km da Castelluccio di Norcia permette di raggiungere zone splendide e poco frequentate del parco dei Sibillini. Imperdibili il santuario di Macereto con la vicina azienda casearia slow food Scolastici, Frontignano e l'acesa al passo Cattivo,i piani di Rognolo,il rifugio Casali, la cascata del Pisciatore e tanto tanto altro che vi illustrerà Stefania a colazione con le sue ottime torte. 5 notti sono state poche... a presto!!!
Il luogo è immerso nel verde dei monti sibillini, ma al contempo vicino al paese. Vi è a pochi passi un buonissimo ristorante. La proprietaria, Stefania, è una persona accogliente e le stanze, oltre ad essere pulitissime e nuove, sono a tema naturalistico. La colazione è ricca e varia, con dolci preparati anche da Stefania. Esperienza stupenda, ripeteremo!
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedete il vostro profilo