Una residenza immersa nel verde, realizzata per ospitare viaggiatori amanti della Sicilia, visitatori attratti dalla natura e per artisti e studiosi: scrittori, musicisti, poeti, pittori, scultori, registi, attori e visitatori appassionati di letteratura e scienza. Naca, termine appartenente al dialetto siculo anche se trae origine dal greco antico, è la culla. Qui troverete delle simboliche “culle”, le Nake, per ritrovare quell’antico, invisibile e indispensabile legame ombelicale con la madre terra attraverso un soggiorno naturalistico di scoperta e ricerca individuale, storica e artistica. Nake riprende la storia del Mediterraneo, culla di civiltà e culture differenti, nel voler tessere legami interculturali da Occidente a Oriente. Nella campagna sicula attorno alla casa, vi accoglierà la raffinatezza del giardino di pietra giapponese, pensato accuratamente per coniugare insieme la natura mediterranea e lavica con la composizione scenica dei giardini giapponesi, che ricreano e valorizzano il fluire della vita nella natura tutta. Nake è aperta a viaggiatori internazionali amanti della Sicilia e della natura in uno scenario di eccezionale fascino davanti al mare Ionio, con la campagna sicula intorno, l’Etna alle spalle e il giardino di pietra giapponese.
Scopri di più