Stanco dopo una giornata alla scoperta della città? Per i viaggiatori che visitano Osimo, il B&B Templari nelle Marche è un’ottima scelta per riposarsi e recuperare le energie. Famoso per il suo ambiente adatto alle famiglie e la vicinanza a fantastici ristoranti e attrazioni, il B&B Templari nelle Marche è una location ideale per scoprire facilmente il meglio di Osimo.
Le camere sono dotate di servizi come bidet, vista luogo d'interesse e zanzariera e gli ospiti possono approfittare dell'internet gratis offerta dal bed & breakfast.
B&B Templari nelle Marche dispone di cappelle per rendere il tuo soggiorno ancora più piacevole. In questa struttura troverai anche una piscina all'aperto.
Durante il soggiorno presso B&B Templari nelle Marche, se ti viene fame, troverai Agriturismo Casale San Filippo (0,9 km) a qualche passo dal bed & breakfast.
Inoltre, durante il tuo viaggio, non perderti un museo d'arte, come Museo Diocesano Osimo.
Al B&B Templari nelle Marche renderà sicuramente la tua visita a Osimo indimenticabile.
Oggi io e mio marito siamo passati per visitare la struttura, ho suonato il campanello e nessuno ha risposto, ho telefonato, nessuna risposta. Poi sono stata richiamata dalla proprietaria e leggete se avete mai sentito! Il B & B dispone di una piscina all'aperto, presentata anche tra i servizi della struttura. Mi sono sentita richiedere dalla titolare che, durante il mio soggiorno, avrei potuto usufruire della piscina, SOLO verso sera, al rientro da un'escursione e che in nessun caso, avremmo potuto pensare di trascorrere la giornata in piscina. Alla mia richiesta di chiarimenti, ha ribadito che affittano le sole camere (2) e che voleva mettere subito in chiaro questa disposizione. Siamo grandi viaggiatori, ma una richiesta del genere non ci era mai capitata!!!
Il paesaggio che si ammira dalla posizione collinare sui campi di grano e i casali è molto bello. La camera doppia è un vera suite per dimensioni e raffinatezza dell'arredamento. Si trova nel corpo del fabbricato principale, ristrutturato recentemente con molto gusto. Fa parte della proprietà un vasto giardino, su cui affaccia anche l'antico monumento di una chiesetta del Templari, un vero gioiello d'arte, storia e spiritualità. A parte le condizioni strutturali, ricordiamo con gratitudine l'accoglienza e la prima colazione offertaci da Sara: una scelta di marmellate e torte fatte in casa con ingredienti squisiti di provenienza locale. Una conduzione familiare all'insegna della gentilezza
Bellissima location, ottimo comfort, cordialità e disponibilità estrema, in cui nessun dettaglio è lasciato al caso..... sicuramente da consigliare sia per chi si vuole rilassare, sia per chi vuole godere delle bellezze delle Marche. Complimenti ancora alla signora Sara ed al dott. Alberto per l'importante lavoro di restauro e di recupero della casa e della attigua Chiesa.
Si tratta di una struttura antica restaurata fedelmente sulla sommità di una collina. E' composta di tre corpi: la casa, due piccole dependance e la chiesa di San Filippo. Questa si trova a coprire una sorgente di energia tellurica con virtù salutari che possono essere provate dagli ospiti, accuditi magistralmente da Sara. Sue le magnifiche e abbondanti colazioni che riconciliano col mondo. Pulizia, accuratezza e dotazioni (c'è anche una piscina senza cloro) ne fanno un Relais immerso in un paesaggio raffaellesco in grado di riposare il corpo e sollevare lo spirito. Nei dintorni località interessanti come Osimo, Recanati e Loreto. L'assenza del wi-fi è intenzionale, per non disturbare le vibrazioni positive del singolare sito.
Leggendo le recensioni pubblicate su Tripadvisor mi ero fatto l'idea che forse erano troppo favorevoli per un luogo che se pur bello non poteva ottenere sempre pieni voti. Ma una volta arrivato e dopo aver preso possesso della stanza la nostra avventura, mia e di mia moglie, è iniziata. Un'avventura che ha associato una tranquilla pausa lavorativa con una vera e propria indagine storica. Questo è stato il risultato della nostra permanenza (3 notti) presso il B&B Templari nelle Marche. E' decisamente difficile trovare in modo così convincente tracce del passato templare presenti sia nella casa colonica sia nell'annessa chiesa in pieno relax e solitudine. Le stanze sono perfettamente arredate e introducono il viandante in questo mondo magico. Alberto potrà commenta racconti da lui scritti sul templarismo, mentre Sara, sua moglie, potrà introdurvi nel mondo dei particolari, rappresentati sia dagli arredi che dalla cura con cui viene servita la colazione ricca di torte e marmellate fatte in casa. Inoltre se lo vorrete potrete ascoltare i suoi consigli su come impiegare le ore non dedicate all'ozio, ma utili ad una indagine storica sul territorio. Quindi un posto in cui certamente torneremo per continuare ad assaporare l'acqua che sgorga dalla fonte misteriosa nei pressi della chiesa e per continuare a godere di questa "finestra" temporale rara nel mondo moderno. Per ultimo nei giorni in cui abbiamo soggiornato (30-3 giugno) abbiamo potuto osservare alla sera centinaia e centinaia di lucciole che hanno dato un ulteriore tocco magico al luogo. Senza dubbio da consigliare. Roberto & Roberta Per il WIFI non ho potuto dare sotto indicazioni in quanto sia io che mia moglie utilizziamo quello del cellulare.…
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedete il vostro profilo