La colazione può essere consumata anche la mattina prestissimo (es. alle 4) consentendo eventuali escursioni per l'osservazione di fauna selvatica. La cena si può consumare tra le 19:30 e le 20:30 ma, avvisando in tempo utile, si può chiedere un eventuale spostamento dell'orario previsto
Una struttura accogliente e curata, la stanza pulita e confortevole.Personale disponibile e gentile, la colazione gustosa e variegata . La proprietaria Maria Antonietta è stata disponibile e pronta a venire incontro a tutte le esigenze. La struttura è ubicata nella parte antica del paese e dispone di un comodo parcheggio riservato . Consigliatissimo per chi vuole dormire bene e trascorrere qualche giornata immerso nella natura
Ci sono 23 gradini da salire per entrarci e ad ogni passo pregusti il momento in cui entrerai… albergo bello, pulito e perfettamente calato nel contesto in cui si trova: è nel borgo antico, pertanto estremamente affascinante. Centralissimo per arrivare in ogni punto di Civitella: bar, infopoint, percorsi di trekking, centro cittadino. Di fronte, facenti parte della struttura, ci sono un piacevole giardino con alberi da frutta ed il parcheggio. Avevo letto alcune recensioni in cui i clienti dicevano di non avere trovato mai posto. Io, in un’intera settimana, con un po’ di pazienza, ci ho parcheggiato tutti i giorni. Parliamo della cucina. La colazione è una carezza del buongiorno: ampia scelta di torte e dolcetti fatti in casa. Maria Antonietta è una cuoca che conosce la tradizione e la sa proporre in una versione giovane, fresca, ma sempre rispettosa. Ci tengo a precisare che io sono vegetariana (la mia famiglia no) ed ho potuto usufruire della mezza pensione come tutti: ogni sera un menù vegetariano completo, gustoso, vario e ben presentato. Per finire una nota sul servizio: staff accogliente ma mai invadente, presente ma non presenzialista. Rapporto qualità prezzo: ottimo. In conclusione, un posto in cui tornare sicuramente. Civitella Alfedena, come Opi, Barrea e Pescasseroli, sono posti del cuore.…
L'hotel è uno dei palazzi più belli del borgo, ubicato nella parte alta del paese, davvero suggestiva, è gestito da una giovanissima Maria Antonietta, la proprietaria, sempre gentile e disponibile. Con mio marito e mia figlia, ho soggiornato al secondo piano, senza ascensore, nella camera n. 8, molto tranquilla, ma poco spaziosa per tre persone e con bagno lungo e stretto (è stato abbastanza scomodo lavare la bambina) e con una delle due lampade accanto ai comodini, completamente rotta! Grande pecca: gli asciugamani, esageratamente ruvidi e datati! Graziose e caratteristiche le tre salette ristorante, buona la cucina regionale e buona la colazione anche se andrebbe arricchita con il salato, possibilità di parcheggiare in un piccolo giardino, ben curato adiacente alla struttura, arricchito da piante e meli, dove poter rilassarsi soprattutto nelle giornate di sole. Consiglio di "perdervi" tra i vicoletti medievali di Civitella Alfedena, di fare una piacevole escursione alla Camosciara e di visitare i paesini limitrofi. Interessanti nel paese, anche una visita al Museo del Lupo e una sosta prolungata "con pazienza" all'area faunistica, circondata da opportune recinzioni, dalla quale potrete osservare numerosi lupi in branco.…
Da non mancare assolutamente l’ottima cucina ( e la gentilezza) di Maria Antonietta!! Piatti regionali e porzioni abbondanti ( Attenti: questo potrebbe essere un problema!!😃). Preziosi i consigli di Jessica!! Sicuramente vale un ritorno!!
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedete il vostro profilo