Abbiamo soggiornato in questa meravigliosa fattoria per tre giorni indimenticabili. Accolti dalla discreta gentilezza di Biagio, abbiamo immediatamente percepito di essere arrivati in un posto straordinario, nel senso più proprio del termine. Biagio ci ha subito presentato i tanti cani che vivono liberi nella fattoria, ciascuno con la sua storia e il suo carattere, e ci ha anticipato che avremmo avuto modo di incontrare tutti gli altri animali che vivono liberi in perfetta armonia tra loro e con la natura del luogo: i cavalli, i gatti, il maiale con i tanti maialini appena nati, i ghiri sul tetto, le capre...e infine la sorpresa di una bellissima e affettuosissima cucciola di lupo, che ci ha lasciati a bocca aperta per la sua affascinante selvatica eleganza. Il silenzio alla fattoria è quasi imbarazzante, rotto solo dal suono di un ruscello. Varcare il cancello della fattoria è come fare un viaggio in un tempo indefinito e magico, in un'atmosfera contemplativa in cui la Natura è la regina assoluta. La camera in cui abbiamo soggiornato era pulita e corredata di tutto ciò che potesse necessitare, in uno stile rustico perfettamente adeguato all'autenticità del posto. La cena, cucinata personalmente da Biagio utilizzando i prodotti della fattoria, ci ha stupiti con i sapori di una volta che sanno di famiglia e di calore. I suoi racconti hanno completato la serata facendoci immaginare la vita della fattoria, quando era ancora l'alloggio del pastore. Biagio è un ospite discreto e attento. Ancora adesso, a distanza di un mese, ci sentiamo affettuosamente su WhatsApp. Andarsene è stato quasi doloroso, ma la certezza è che torneremo. Grazie Biagio.…
Un posto che piano piano ti risucchia nel suo microcosmo di animali.....cani, gatti, cavalli, capre, tartarughe, anatre, galline e occasionali visitatori selvatici... dinamiche di rapporti fra animali liberi che ti costringono a contemplare, dimenticando il tempo e portandoti in una dimensione un po' sospesa....e in un contesto così come potrebbe essere il padrone di casa ?....il signor Biagio ti cura, ti nutre (e come!) e ti accompagna con discrezione e sobrietà, dandoti modo con i suoi racconti e la sua profonda cultura del territorio, di addentrarti nella realtà locale nella sua verità e materialità... Un posto vero, o sincero se si preferisce, nel senso che non vi è nulla atto a sedurre il turista in vacanza che non appartenga all'essenza del luogo, fino ad apparire persino crudo!…
Ho passato una piacevolissima settimana con mia moglie ed i miei due figli. Siamo stati accolti e coccolati in modo dolce e delicato. Abbiamo assaporato la genuinità (e bontà!) della cucina ma anche del vivere la natura, a cominciare dai simpaticissimi e numerosissimi animali ospiti nella fattoria. E da lì abbiamo potuto apprezzare le bellezze naturali della zona con escursioni piacevolissime ed accessibili a tutti. Torneremo sicuramente!
Basta varcare la soglia del cancello principale per capire di non essere capitati nel "solito" agriturismo arraffaturisti. Qui è soprattutto la fattoria, con le sue attività quotidiane, i suoi tempi e le sue esigenze a caratterizzare ogni cosa, la struttura ricettiva vi si innesta dentro in maniera straordinariamente naturale. La fattoria stessa a sua volta si innesta in maniera altrettanto naturale nel verde sconfinato della Sila; a completare il quadro uno scorcio sul mar Jonio dal quale se si è fortunati si riesce a vedere anche il sole sorgere. Non sono tanti i posti che sono riusciti a coinvolgermi così a fondo, ed era tanto che non riuscivo a staccarmi totalmente dal lavoro e dalla quotidianità. Non è una idea sbagliata passare una intera giornata qui durante il soggiorno in Sila. Questa autenticità non si ottiene, come spesso accade, a scapito della comodità, le sistemazioni sono del tutto confortevoli e pulite. La ristorazione offerta agli ospiti è eccezionale, sia nella scelta delle ricette, troppo tradizionali per poter essere trovate nei ristoranti, sia nella qualità degli ingredienti, che vengono TUTTI dalla fattoria. Biagio, il proprietario, non accetta soluzioni di compromesso, preferisce non darti qualcosa se non può garantirti il massimo. Ad esempio: in questo particolare momento di emergenza covid, preferisce non accettare altri ospiti se ha già un nucleo familiare in struttura. Non trovo nessun motivo per non andarci, a parte la tristezza nell'andare via da qui.…
Il posto è incantevole, una vera e propria fattoria immersa nella natura più selvaggia alle pendici di San Giovanni in fiore. Biagio è una persona squisita dotato di una gentilezza e una cortesia d'altri tempi; si può passeggiare per la fattoria osservando animali (cavalli, capre, maiali, e un gruppo di simpaticissimi cani di ogni tipo) e metodi di agricoltura tradizionali. La stanza è rustica, pulita e confortevole immersa nel silenzio e nella quiete assoluta. Il cibo è squisito e realmente autentico e locale, valorizzato ulteriormente dall'abilità come cuoco di Biagio. La mattina (all'alba) abbiamo avuto la fortuna di essere accompagnati da Domenico (il fratello di Biagio) in escursione nei boschi in compagnia dei cani, ed è stata un'esperienza davvero stupenda. Consigliatissimo per gli amanti della natura, degli animali e della quiete.…
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedete il vostro profilo