La posizione è bellissima nel cuore verde delle Langhe vicino a moltissime mete imperdibili per una vacanza enogastronomica. Ma le camere per quanto decorose sono poco curate, la nostra aveva la soglia del bagno sbrecciata e la piastrella mancante. Ho segnalato che non avevo teli per il bagno tranne uno per doccia (2persone) e la carta igienica era meno di mezzo rotolo; il proprietario non ha fatto una piega e siamo stati senza quanto richiesto. Abbiamo prenotato anche una degustazione. In cucina forse c'era un autodidatta poiché i piatti erano veramente scadenti. Tutte le portate erano fredde o appena tiepide come nel caso dei tagliolini che erano insapori. Ci era stato annunciato uno champenoise (?) che però dimenticato in freezer dal proprietario non si è potuto bere. Il servizio inesistente e la lungaggine della cena sono diventati veramente insostenibili e ce ne siamo andati prima del dolce. Abbiamo mangiato le portate sempre con le stesse posate e ci siamo tagliati il pane da soli (15 persone) alla faccia delle norme anticovid. Al prezzo secondo me carissimo di 40€ a testa. La degustazione dei vini è stata effettuata bevendo sempre nello stesso calice così non si capiva bene cosa stavi assaggiando. Meglio che i proprietari si concentrino sulla cantina che gli riesce meglio.…
L'agriturismo Traversa Starderi è un agriturismo. I proprietari sono dei veri vignaioli, che producono vini d'eccellenza. L'ambiente complessivo risente di questa impostazione, per cui sono privilegiate gli ambienti casalinghi, la colazione è sana ed abbondante,le stanze confortevoli ma non lussuose. Il punto di forza sono i due fratelli , Flavio e Franco Traversa. Due persone schiette, vere, simpatiche. Da ogni loro gesto , parola sguardo, traspare l’amore per il territorio e l’azienda. Vale la pena andare in agriturismo soltanto per conoscerli. L’agriturismo è posizionato in località strategica, nel comune di Neive, posto di partenza per gite sia a piedi che con la macchina nelle località tipiche delle Langhe: Alba, Barolo, Barbaresco . . . I fratelli sicuramente vi sapranno indicare il tragitto migliore per conoscere il territorio. Le stanze sono confortevoli, pulite, tutte dotate di bagno, TV, riscaldamento . . Effettuano servizio di prima colazione, a base di prodotti locali. La cene viene preparata solo per serate a tema e vi assicuro che ne vale la pena . Se potete, fatevi accompagnare nella loro cantina, che dista circa quattro kilometri, ed è il cuore dell’azienda. Insomma è un vero agriturismo.…
Location perfetta in mezzo ai vigneti e noccioleti. Antico casolare perfettamente recuperato e ristrutturato con calore e cultura. Camere comode e accoglienti. Colazioni abbondanti con prodotti locali, Zona pranzo calda, illuminata e comoda. Cena favolosa con piatti tipici preparati dai titolari e vini della loro cantina. Prezzi assolutamente competitivi.
Sono stato con 3 amici in questo agriturismo circondato da vigne, silenzio ed una bella piscina dove rilassarsi e fare un tuffo. Le camere sono in stile rustico, comunque comode e spaziose. Abbiamo cenato in compagnia di altri ospiti. Il cuoco è anche il proprietario, ed ad ogni portata abbinava uno dei vini di loro produzione, ottima cena. Ci torneremo di sicuro.
Si un fine settimana all'insegna della familiarità. Vi chiederete cosa vuol dire? Niente di più, un posto immerso nelle colline delle Langhe con panorami di vigneti a perdita d'occhio e borghi, villaggi e paesi uno più bello dell'altro. L'agriturismo è composto da una famiglia che fa sentire in famiglia chiunque si presenti alla porta per alloggiare presso di loro. Vino buono, cantina da vedere ed assaggiare ! Lo consiglio a chiunque voglia o abbia bisogno di distrarsi e assaporare i gusti delle cucina piemontese.
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedete il vostro profilo