Il Bed & Breakfast "VIGNALI" si trova a DISO nel cuore del Salento. La struttura gode di una localizzazione territoriale privilegiata, tra le ricchezze paesaggistiche, naturali e culturali di una località marittima, immersa nella imparagonabile bellezza della costa adriatica, a pochissima distanza dal mare! Diso, ben collegata d'estate attraverso le autolinee pubbliche del "Salento in Bus" con i centri balneari vicini come Otranto, Santa Cesarea Terme, Castro, Santa Maria di Leuca e Gallipoli, è facilmente raggiungibile attraverso la statale 16 che collega Lecce a Santa M. di Leuca con uscita all'altezza di Maglie in direzione Poggiardo; e con la ferrovia Sud Est che da Lecce porta alla stazione di Spongano, a 2 km da dove si trova il B&B "VIGNALI". L'aeroporto è a Brindisi, ad appena un'ora di auto da Diso. Per chi voglia raggiungere il B&B con aereo o ferrovia, i proprietari assicurano la possibilità di collegamento, sia all'arrivo che alla partenza, rispettivamente da Brindisi e da Lecce. Cordialità e qualità del servizio sono le peculiarità distintive del Bed and Breakfast “VIGNALI” elegante NUOVA STRUTTURA composta da 3 comode camere da letto doppie e 1 tripla , fornite di lussuosi bagni che offrono tutti i confort, tv , clima e angolo cottura inoltre un'ampia sala per le colazioni. Arredato con gusto ed eleganza, rimane un Bed & Breakfast molto luminoso, accogliente, e dotato di tutti i confort che possano rendere piacevole una vacanza, concentrandosi esclusivamente sul piacere di godere delle meraviglie che il territorio offre. La struttura è circondata da un ‘ampio giardino con prato verde, arredato con divani, poltrone e lettini sdraio, per il relax e l’intrattenimento . Il B&B composto di quattro camere con bagno autonomo e nel costo del soggiorno è compreso: cambio della biancheria settimanale, prima colazione, riassetto quotidiano di camera e servizi, fornitura di teli doccia e asciugamano. Il territorio è caratterizzato dal paesaggio tipico salentino, con case basse, elevate solo in taluni casi al primo piano, e fuse in un unico corpo dal colore bianco calce di cui sono tinteggiate le murature, in perfetto stile mediterraneo. Tutto intorno la campagna è divisa in piccoli appezzamenti, delimitati lungo il perimetro da muretti di pietre a secco, in cui prevale la coltura dell'olivo, che vanta esemplari molto vecchi e suggestivi, per la struttura del tronco scavato e contorto, che ne fanno dei veri e propri monumenti naturali. Il territorio degrada dolcemente verso il mare, a poche centinaia di metri dal centro abitato, la cui costa bassa e frastagliata, si caratterizza per tutta una serie di calette ed insenature naturali che nella stagione estiva consentono una comoda balneabilità potendo distendersi al sole sulla scogliera piatta e strutturata.
Scopri di più