Lima, la capitale del Perù, si affaccia sull’Oceano Pacifico e con i suoi 8,5 milioni di abitanti circa, è oggigiorno una delle città più popolose del mondo.
Era in origine un insediamento dei conquistadores spagnoli e fu fondata da Francisco Pizarro. A Lima vive circa un terzo della popolazione peruviana e vi si producono i due terzi della ricchezza economica del paese.
Fra le attrazioni più popolari troviamo la Plaza de Armas, il Museo de Arte, la Chiesa di San Francesco e la collina di San Cristóbal. La Plaza de Armas è una piazza nel centro città che ospita il Palazzo Presidenziale, il Palazzo dell’Arcivescovo, il Municipio e molte altre piccole istituzioni.
L’aeroporto principale di Lima è l’aeroporto internazionale Jorge Chávez (codice aeroportuale LIM), ad appena 10 chilometri dal centro. La maggior parte delle rotte sono gestite da TACA Perú e LAN Perú; in totale operano su questo scalo 22 compagnie. Air Europa, Iberia e KLM offrono un collegamento con le città europee (Madrid e Amsterdam), ma la maggior parte dei voli in partenza dal Jorge Chávez sono collegamenti con città nord o sud americane.
LAN Perú è la compagnia più attiva su Lima, seguita da LAN Airlines, TAM Linhas Aereas, American e US Airways.
Lima è raggiungibile anche in autobus da varie località domestiche e internazionali. Qui operano circa otto - dieci grandi compagnie d’autotrasporti.