Tel Aviv, Israele, si trova lungo la costa occidentale del Paese, sul Mar Mediterraneo. Con i suoi 400.000 abitanti è la seconda città più popolosa dopo Gerusalemme.
È un porto storico, considerato oggi un prototipo della “moderna” città israeliana. Rappresenta il centro commerciale e tecnologico non solo israeliano, ma anche di tutto il Medio Oriente.
Tel Aviv è composta da quattro distretti. Il distretto sud è quello in cui si trovano i primissimi insediamenti storici cittadini. A Jaffa si trova il porto storico, le cui origini risalgono all’epoca biblica. Il distretto Nord è composto principalmente da facoltosi sobborghi residenziali. Il Centro è perfetto per lo shopping e ospita e locali d’intrattenimento e commerciali.
L’aeroporto internazionale Ben Gurion (TLV), o “Natbag”, è il più trafficato d’Israele e serve tutta la zona di Tel Aviv. Israele è una nazione piccola, tuttavia sono numerosi i viaggiatori internazionali che atterrano a Tel Aviv per raggiungere altre città israeliane. L’aeroporto funge da hub per El Al, Arkia Airlines, e Sun d’Or International Airlines.
Il Ben Gurion serve più di 11 milioni di passeggeri l’anno e copre destinazioni sparse in tutto il mondo. Sun d’Or, El Al, Arkia e Israir Airlines sono le compagnie di punta in termini di numero di rotte e di voli. Su questo scalo operano circa 70 compagnie aeree ogni anno. El Al è la linea principale e ha un numero di voli pari a circa 10 volte quello della concorrenza.
L’aeroporto è uno dei più attrezzati al mondo in termini di misure di sicurezza: qui non è mai avvenuto nessun dirottamento aereo. Tanto l’esercito israeliano quanto la sicurezza aeroportuale pattugliano attentamente ogni centimetro dello scalo.