Istanbul, Turchia è la quinta città più popolosa del mondo dopo Shanghai, Mumbai, Karachi e Delhi. È anche una delle città più importanti del mondo da un punto di vista storico: antica capitale dell'impero Romano, di quello Bizantino, di quello Ottomano e di quello Latino con i nomi di Bisanzio e di Costantinopoli.
Istanbul è raggiungibile in treno, aereo, bus, nave o in auto. I treni giungono qui da numerose città di tutta l'Europa e l'Asia. I treni europei arrivano a Sirkeci, e quelli asiatici a Haydarpasa. Anche i traghetti effettuano collegamenti internazionali, partendo e arrivando al porto di Karakyoy. Gli autobus arrivano invece a Esenler Otogar. Muoversi in automobile è possibile ma sconsigliato, data l'altissima densità del traffico.
L’aeroporto principale di Istanbul è l’Aeroporto Internazionale di Atatürk (codice aeroportuale IST), ubicato a poco meno di 25 chilometri dal centro città. Atatürk è un hub per Turkish Airlines, Atlasjet e Onur Air.
Turkish Airlines serve la maggior parte delle rotte, ma ad Atatürk operano 86 compagnie aeree con più di 6000 voli l'anno. Lufthansa è la seconda compagnia per numero di voli, seguita da United Airlines, Swissair e Egypt Air.