Popolata da più di 1,3 milioni di abitanti, Praga è la città più grande nonché capitale della Repubblica Ceca. La città accoglie circa 4 milioni di visitatori l’anno, ed il suo centro è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Molti dei 4 milioni di visitatori annuali atterrano all'aeroporto di Praga Ruzyně (codice aeroportuale PRG) su un volo CSA, Smart Wings o Lufthansa. In totale l’aeroporto di Ruzyně accoglie circa 12 milioni di passeggeri l’anno.
Praga è semplice da visitare. Il sistema dei tram garantisce più di 350 milioni di viaggi l’anno, sparsi lungo 150 chilometri di lunghezza.
Uno dei monumenti principali della città è il Castello di Praga, il più antico castello del mondo secondo il Guinness dei primati. Negli anni questo castello ha ospitato gli uffici dei sovrani di Boemia, gli imperatori del Sacro Romano Impero, i presidenti della Cecoslovacchia e poi della Repubblica Ceca, ed è qui che sono custoditi i gioielli della Corona di Boemia.
Consigliata anche una visita al Ghetto ebraico della città, ubicato fra la Piazza della Città Vecchia e il fiume Moldova. Il quartiere presenta una serie di siti storici risalenti al XIII secolo.
I Cechi bevono più birra pro capite di qualunque altra nazione del mondo: è dunque obbligatorio provare la birra locale, la Pilsner (una lager chiara) in uno degli innumerevoli bar. Uno dei più amati fra gli autoctoni e i turisti è il Chapeau Rouge che offre musica tutto il giorno e un’ampia selezione di birre a basso prezzo, oltre alla bevanda della casa, assenzio e Red Bull.
A Praga non fatevi scappare anche la cucina locale, che comprende il Goulash (un tipo di stufato di manzo) con gnocchi di pane serviti spesso nel sugo.