Pisa, resa celeberrima dalla sua Torre pendente, è abitata da 90mila residenti e altri 60mila studenti, iscritti all’Università di Pisa, fondata nel XIV secolo.
Sono circa trenta le compagnie aeree che trasportano qui ogni anno più di 4 milioni di passeggeri attraverso l'aeroporto Galileo Galilei (codice aeroportuale PSA). La maggior parte dei voli sono operati da compagnie low cost quali Ryanair e EasyJet.
Più o meno tutti i turisti che si recano a Pisa vanno a vedere la Torre Pendente. La Torre si trova nella Piazza dei Miracoli, e inizialmente doveva servire da torre campanaria per l’adiacente cattedrale. Per arrampicarsi fino in cima occorre calcolare 15 euro di biglietto e almeno un’ora o due di attesa.
Accanto alla torre si trova anche il Duomo di Pisa (1093). Coperto di marmo bianco e rosa, questo elegante edificio è la più grande chiesa romanica della Toscana.
Il centro storico di Pisa, circondato da mura del XII secolo, si trova sulla sponda nord del fiume Arno. Via Santa Maria collega Piazza de’ Miracoli con il Lungarno ed è la strada principale di Pisa, tuttora adornata dalle splendide facciate del XVI secolo dei palazzi e delle residenze.