Alghero è una città costiera situata nel nord-ovest della Sardegna, una regione italiana a statuto autonomo. L’isola offre una splendida combinazione di escursioni, spiagge turistiche, e una cultura unica di origini catalane.
La città turistica è conosciuta per i suoi ottimi ristoranti di mare, indubbiamente frutto della vivace vita marittima che funge da componente centrale dell’economia locale.
Alghero è un’ottima destinazione sia per gite giornaliere sia per soggiorni più estesi. Fra le attrazioni più popolari per i visitatori ci sono la vicina Argentiera, un’antica città romana conosciuta per le sue miniere d’argento, e la Grotta di Nettuno, una rete sotterranea di grotte marine.
Per gli amanti della spiaggia, La Pelosa è una splendida spiaggia di sabbia bianca. Altri paradisi costieri molto popolari sono la spiaggia di Platamona e di Le Bombarde. Le immersioni subacquee al largo sono un’attività perfetta per le escursioni pomeridiane.
In Sardegna si può arrivare dall’Europa continentale o dalla Corsica in traghetto o in aereo. Tutte le principali compagnie marittime mediterranee collegano la Sardegna ai principali porti francesi, italiani e della Corsica.
Volare da e ad Alghero – aeroporto di Fertilia (codice aeroportuale AHO) - è semplice; i passeggeri possono scegliere fra dieci compagnie fra cui Alitalia, Bmibaby, Ryanair e Thomson Airways. I voli da e per Alghero partono e arrivano in numerose città grandi e piccole, fra cui Barcellona, Londra-Gatwick, Copenhagen, Parigi, Roma, Milano e molte altre.
Un modo alternativo per arrivare in Sardegna è in aereo atterrando a Cagliari, Olbia o Arbatax.