Bari è una città costiera della regione della Puglia in Italia. È la seconda città più grande del Sud Italia e si è affermata come polo industriale e scalo portuale.
Bari ha qualcosa da offrire a ogni tipo di visitatore, da entusiasmanti divertimenti nei teatri e cinema cittadini, alle corse dei cavalli a bagni di sole in spiaggia. E per quanto riguarda il cibo, i frutti di mare sono una vera e propria delizia culinaria.
L’antica architettura di Bari attira molti turisti. La Basilica di San Nicola, costruita nel XII secolo, e la Cattedrale di San Sabino, del VII secolo, sono una visita obbligata per tutti gli appassionati di storia e architettura.
Gli amanti della natura possono inoltre avventurarsi in spedizioni guidate o fai-da-te nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Il parco mette a disposizione anche tour in minibus, ma il modo migliore per apprezzarne la bellezza è senza dubbio andare a piedi.
Per chi pensa di fermarsi a Bari per diversi giorni è consigliata una puntata a Dubrovnik, in Croazia e anche, visti i prezzi abbordabili, il noleggio di un’auto.
L’Aeroporto internazionale di Bari (codice aeroportuale BRI) serve diciassette compagnie aeree fra cui alcuni grandi operatori quali British Airways, Alitalia e Lufthansa. Anche alcune compagnie low cost volano frequentemente a Bari, fra queste EasyJet. I voli collegano Bari con alcune fra le principali città europee, quali Monaco di Baviera, Budapest, Londra e Berlino, oltre che alle principali città italiane. Nel 2009 l’aeroporto ha servito quasi tre milioni di passeggeri.
L’Aeroporto Internazionale di Bari si trova a soli nove chilometri dalla città, ma molti visitatori preferiscono comunque arrivare in nave, specialmente con navi crociera. Da Bari partono numerose crociere per le principali mete del Mediterraneo.