Roma è una delle città più importanti del mondo dal punto di vista storico. La sua influenza su ambiti che vanno dalla politica, all'architettura allo sport è incancellabile. Oggi Roma è la città più popolosa d’Italia e la più visitata, con più di 2,7 milioni di residenti e 7-10 milioni di turisti ogni anno.
La maggior parte dei voli atterra all'aeroporto di Roma Fiumicino Leonardo da Vinci (codice aeroportuale FCO) ed è operata da Alitalia, NIKI o Delta Airlines. A 35 chilometri di distanza dalla città, Fiumicino ospita più di 35 milioni di passeggeri l’anno. Ryanair e EasyJet operano la maggior parte dei propri voli nel secondo e più piccolo aeroporto romano, Roma Ciampino (codice aeroportuale CIA), da cui transitano 5 milioni di passeggeri l’anno.
Ricchissima di storia, Roma offre una miriade di cose da fare e da vedere. Una delle visite obbligate è quella al Colosseo. Costruito attorno al 70 DC, il Colosseo è famoso per i sanguinari combattimenti dei gladiatori. Oggi, ancora imponente, è un testamento dell'acume architettonico dei Romani.
Accanto al Colosseo si trovano i Fori. Il Foro era il cuore dell’antica Roma e ospitava molti edifici municipali, palazzi, oltre che le corse delle bighe. Oggi di tutto questo rimangono solo rovine, ma con un po' d'immaginazione è possibile vedere i leader politici romani che si raccoglievano per fare affari, politica e per il proprio piacere.
Altri luoghi che attirano frotte di turisti sono il Vaticano, la Basilica di San Pietro, il Pantheon, la Cappella Sistina, la Fontana di Trevi, la scalinata di Trinità de’ Monti, Campo de’ Fiori, i giardini di Villa Borghese, e il Colle Palatino.
Roma è un paradiso per gli amanti del cibo e del vino. La pasta fatta in casa, le carni italiane, i pasti interminabili e gli ottimi vini fanno sì che i ristoranti romani siano sempre strapieni fino a tarda notte.