Monaco di Baviera è una delle città più grandi della Germania e capitale della Baviera. La città è composta da sei distretti, fra cui il centro, la zona universitaria, l'area Olimpica, l'Haidhausen, Neuhausen e Nymphenburg, e Thalkirchen.
Monaco è facilmente raggiungibile in aereo, treno o auto. Mettersi alla guida può essere tuttavia rischioso per via del traffico spesso congestionato.
I treni arrivano e partono dall’Hauptbahnof, diretti verso tutte le città della Germania e dei paesi confinanti. In sostanza da qui o passando per qui è possibile raggiungere tutte le città europee.
Tra i musei più popolari di Monaco troviamo il museo della BMW, il Brandhorst, il Deutsches e il Museo cittadino di Monaco di Baviera.
L’aeroporto di Monaco di Baviera Franz Josef Strauss (codice aeroportuale MUC) è il secondo della Germania per traffico di passeggeri, dopo quello di Francoforte. Serve da hub per Air Berlin, Lufthansa e Augsburg Airways.
Qui operano più di 90 compagnie aeree. Le prime per frequenza di volo sono Lufthansa, US Airways, Air Berlin, United, SAS Scandinavian e TAP Portugal. Air Berlin, Condor e Lufthansa sono invece le prime per numero di destinazioni.
L’aeroporto si trova a poco meno di 30 chilometri dal centro città.
L’aeroporto di Monaco di Baviera è molto apprezzato dai suoi passeggeri, ed è stato incoronato da Skytrax negli anni scorsi come secondo miglior aeroporto d'Europa.