Ciao quanto dura la visita torino sotterranea le grotte sono basse Come ho letto 1.70? perché soffro un pó di claustrofobia la consigliate? grazie
La visita ai sotterranei ne vale veramente la pena. Le gallerie son ben areate in modo naturale ed ingegnoso non si soffre di claustrofobia e la nostra guida era un signore molto bravo ,sembrava di vivere quegli avvenimenti in prima persona. Lo consiglio vivamente
La durata della visita delle gallerie dura circa mezz'ora. Ma i soffitti non sono troppo bassi es e' ben illuminato. Nulla di claustrofobico secondo me. Buona visita!
Diciamo che per chi soffre seriamente di questo problema può essere difficoltoso completare la visita. Essa si snoda lungo corridoi sotterranei spesso bassi, un poco bui per quanto lodevole sia lo sforzo di illuminarli e alle volte l'aria sembra rarefarsi. Se non si soffre di claustrofobia è una passeggiata ma chi deve farei i conti con questo disagio potrebbe avere effettivamente qualche difficoltà. Magari provi a telefonare e chiedere consiglio anche alle guide, per sicurezza.
....anch'io soffro leggermente di questo problema, la visita nella galleria dura circa trenta minuti, tra andare è venire sono 400 metri circa, ho avuto un leggera sofferenza all'andata ma c'è l'ho fatta, in ogni caso se hai dei dubbi o timori meglio non farlo. Prima delle visite in galleria le guide avvertono...
Ciao,la visita dura qualche ora,mi sembra 3..costs sui 30 euro a testa ma sono ben spesi..si le gallerie sono basse ma considera che io sono alta 1.75 e il mio ragazzo 1.96 e l abbiamo fatto senza problemi..anche io soffro un po di claustrofobia ma le gallerie sono molto ben areate,poi quella è solo una parte del percorso,nn si sta 3 ore sotto terra!spero di esserti stata utile.
La visita dura in tutto circa un'ora e mezza, ma solo una parte di essa avviene all'interno dei cunicoli. Confermo che in alcuni tratti sono piuttosto angusti, molto affascinanti, le guide creano atmosfera. Fare il giro con un gruppo poco numeroso può aiutare se il problema claustrofobia non è eccessivo.
In alcuni punti i cunicoli sono molto bassi. Io sono alto 191 cm ed ho dovuto camminare molto chino.
A mio parere non è così traumatico, anche se le guide sconsigliano la visita a chi soffre di claustrofobia.
Io non soffro di claustrofobia e quindi non faccio testo. Ne ho comunque viste di peggiori, mi riferisco alle città sotterranee in Turchia e a grotte del sud-est asiatico. La visita non è particolarmente lunga. Comunque le grotte non sono imperdibili ergo se uno soffre inutile che ci vada. Ciaoc
La visita è dettagliata e dura 2 ore. ..ne vale la pena...è molto interessante perché i volontari arrixchiscononil tour con tante informazione. Però è vero che la parte sotterranea è molto bassa. Volendo si può evitare...o in caso si veda che non si sopporta l'umidità si può tornare indietro.
Sì le grotte sono abbastanza basse!!. Io sono alta (165 cm e ci passavo bene! Considera che all'epoca, tutta la popolazione era più bassa!!)
Per quanto riguarda il tempo di visita, dipende molto dalla guida e dalle tante domande che pongono i visitatori!
Comunque è una fantastica esperienza che dura circa un ora..
La visita dipende sempre dalla guida. La nostra appassionata viveva il momento è raccontava le sensazioni...in paio di ore...diciamo che normalmente un oretta...I cunicoli in alcuni punti io toccavo con la testa...sono 175 h claustrofobia. ..non credo sia il posto adatto...
La durata della visita delle gallerie dura circa mezz'ora. Ma i soffitti non sono troppo bassi es e' ben illuminato. Nulla di claustrofobico secondo me. Buona visita!
ciao la visita dura più o meno un ora...anche mio marito soffre di claustofobia però non ha avuto problemi anche perché ci sono pochi spazi dove sei veramente al chiuso.. .. ci sono tante vie d'emergenza..e in caso di attacco puoi chiedere di tornare in dietro ma se la storia ti appassiona e ti distrai con il racconto vedrai che sarà un bellissimo giro e il giro ti passerà in fretta..
Ricevi risposte dal personale della struttura Museo Pietro Micca e dell'assedio di Torino del 1706 e dai visitatori precedenti.