Advertisement
Cose da fare: Arbus

Arbus: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Arbus

Cosa fare e vedere a Arbus

Categorie
Premi
I vincitori dei premi Travellers' Choice (incluso il premio "Best of the Best") rientrano nel primo 10% dei migliori profili su Tripadvisor secondo le recensioni e le opinioni dei viaggiatori di tutto il mondo.
Punteggio dei viaggiatori
Ideale per
27 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.

Cosa dicono i viaggiatori

  • Tiziana
    Bassano Del Grappa, Italia10 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Il posto è meraviglioso incontaminato e selvaggio. Eravamo pochi non affollato. Presente un chiosco con prezzi onesti. Parcheggio a pagamento. A me ha dato proprio una sensazione di pace .
    Nota dolente: la strada. Tortuosa e ultimo tratto sabbioso. Consiglio auto adeguata.
    Scritta in data 2 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Bebe.1
    Provincia di Genova, Italia5.884 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Torre dei Corsari e’ sempre molto bella. Mare spettacolare, sabbia finissima e dune di un bel colore carico alle spalle. Peccato per i soliti maleducati che ci camminano senza rendersi conto che le dune sono delicatissime e vanno tutelate. Hanno cambiato i sensi unici ed aggiunto parcheggi a pagamento lungo la strada.
    Scritta in data 3 novembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Bebe.1
    Provincia di Genova, Italia5.884 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    A pochi chilometri dalla spiaggia di Portixeddu, il promontorio di Capo Pecora offre, oltre ad un panorama unico, diverse possibilità che gli amanti del trekking possono sfruttare. Hanno aggiunto dei camminamenti in legno per accedere alle varie calette così da preservare il territorio, mancano però ancora i cartelli esplicativi. C’è anche un percorso ad anello che arriva fino a Scivu. A Capo Pecora nelle diverse calette sono presenti ciottoli di varie dimensioni, alcuni molto grandi. Non essendoci cartelli esplicativi non so esattamente quale sia la spiaggia dalle uova di dinosauro però queste pietre tonde sono presenti un po’ ovunque, la vista è suggestiva e gli spunti per foto particolari non mancano.
    Scritta in data 23 aprile 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • FiòOlli
    77 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Piccolo museo molto interessante, bellissime collezioni, oltre i coltelli ci sono oggetti antichi e un vecchio laboratorio da coltellaio che sembra sospeso nel tempo, nel vano scala una bellissima esposizione di repliche di barchette nuragiche. All'esterno c'è il coltello da guinnes world record davvero gigante e bellissimo!! La visita si svolge in autonomia e l'entrata è a offerta libera. Il proprietario che gironzola sembra un turista, molto simpatico e con la battuta pronta.
    Consigliato!!
    Scritta in data 17 agosto 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Francesco
    Torino, Italia52 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Spiaggia bellissima, mare bellissimo.
    Parcheggio a pagamento e ci starebbe se ci fossero anche dei servizi di cui usufruire come ad esempio dei cestini per l’immondizia.
    Scritta in data 24 agosto 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Luciano S
    Milano, Italia1.955 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Una spiaggia incantevole anche con il cielo coperto e il mare arrabbiato, in un contesto naturale di incredibile fascino, ricco di una flora che in questo aprile è rigogliosissima, con macchie di giallo intenso e altre di bianco dell’erica a quote più alte. Uno spettacolo della natura, soprattutto se si ha la fortuna di vederlo fuori stagione, pressoché deserto.
    Scritta in data 7 aprile 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Maria C
    Cancun, Messico7 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Bellissimo posto ,historico .molto antico no monumenti come tombe collettive in età nuragica, pre -Cristo tutto da vedere e sentire in mezzo a la campagna
    Scritta in data 19 ottobre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Irene
    Genova, Italia91 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Spiaggia molto bella, selvaggia, non ci sono servizi per cui consiglio di portarsi bere e mangiare. Acqua molto bella con possibilità di fare snorkeling. Si paga parcheggio 8 tutto il giorno, so che c'è ancora mezza giornata ma non so il costo.
    La consiglio
    Scritta in data 1 settembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • claudio d
    Viterbo, Italia44.334 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    La laveria, inaugurata nel 1900, fu costruita nell'ambito della miniera di Ingurtosu, per il trattamento del minerale blendoso del ricco e vasto filone Brassey, continuazione della mineralizzazione di Montevecchio. Di questo grande e moderno (non solo per l'epoca) edificio, dismesso alla fine degli anni '60, in contestualità con la fine dei lavori di coltivazione, resta solo lo scheletro per lo più diruto. Sembra di trovarsi di fronte ad un antico monastero medievale (complice anche la presenza della grande bifora neoromanica), invece si trattava di un moderno edificio e rimasto abbandonato solo da poche decine di anni. Le rovine sono circondate dalle imponenti discariche, che hanno anche sommerso parte della stessa laveria (in origine anche più grande di quello che oggi appare); se si ha pazienza e un minimo di conoscenze, tra le discariche non è difficile trovare campioni di diversi minerali, sia coltivati che di ganga (da non confondere con le lucenti scorie di fusione, visto che nella laveria era in funzione anche una fonderia di servizio alla miniera). In teoria la visita è solo esterna, ma la recinzione è interrotta in alcuni punti: consiglio comunque di non accedere all'interno, per le condizioni di scarsa sicurezza e perchè non c'è molto da vedere in più rispetto a quello che si vede da fuori. Questi ruderi, apparentemente senza tempo, inseriti in un ambiente selvaggio e solitario, per me sono sempre suggestivi, così come tutta l'area che da Montevecchio arriva fino a Piscinas, dove il minerale veniva imbarcato: una zona vastissima di edifici minerari, pozzi di estrazione, imbocchi di gallerie, binari e carrelli, e soprattutto discariche a non finire. Un grandioso scenario dove tutto risulta abbandonato, a parte alcuni sporadici siti recuperati per vari scopi, ma molto vitale fino agli anni 60. Ma il mio giudizio potrebbe non essere obiettivo, visto che sono da sempre affascinato da tutto ciò che ruota intorno alle miniere.
    Scritta in data 2 luglio 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Frank Demartis
    Alghero, Italia297 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Bellissimo bar sulla spiaggia, accessibile ai disabili, buono il caffè, ma un consiglio .....
    Aspettare almeno 5 minuti prima di chiedere il conto pagato e non immediatamente.
    Scritta in data 16 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Massimo T
    3 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Per chi è amante del trekking non può perdersi una giornata da passare nel monte Arcuentu. Tutto il percorso è segnalato con difficoltà medio/bassa immerso nei profumi della bassa vegetazione. Solo un pezzo è un po'impegnativo in quanto ripido ma a passo medio in un'ora e mezza sarete su. La cima è un posto magico che non si immagina da giù, piena di lecci e in cui è stata creata una cappella in ricordo di fra Nazareno che andava li in meditazione. Consiglio vivamente di scegliere per l'escursione un giorno nitido e privo di nubi così da potervi regalare una vista incantevole.
    Scritta in data 9 ottobre 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Stefania B
    Briga Novarese, Italia259 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    È già di per se suggestivo arrivare a marceddi tramite il ponte e vedere il piccolo vilaggio di pescatori e il paesaggio attorno.All’ora del tramonto consiglio però di arrivare in auto fino alla torre in fondo al paese per godersi lo spettacolo in assoluta tranquillità.Ci sono anche le passerelle per raggiungere i punti di avvistamento degli uccelli
    Scritta in data 13 agosto 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Sara Pigna
    14 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Posto magico e con tanta storia dietro, tappa obbligatoria de si va a Pistis o a Torre❤️
    Relax e tranquillità assicurata tra il canto dei grilli e le onde del mare.
    Scritta in data 14 ottobre 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Guido C
    Torino, Italia1.190 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Ci siamo arrivati dopo Marceddi' , attraversando un ponte a senso unico, senza regole ... ( si valuta a vista se arrivano altre auto in senso opposto...), e lo trovate dopo Torre dei Corsari. Bella spiaggia, fondale roccioso.
    Scritta in data 10 giugno 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Massimo D
    Lastra a Signa, Italia491 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    E' un mudeo dove si possono ammirare i diorami della storia delle miniere in varie epoche, tutto molto bene fatto e curato. C'è anche un'esposizione di minerali proventinte dalle miniere sarde. Un museo piccolo ma molto ben curato, ottimo per conoscere anche questa parte di storia dell'isola.
    Scritta in data 29 agosto 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Arbus: tutte le attività
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio