Arbus: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Arbus
Cosa fare e vedere a Arbus
Categorie
25 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori
- Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Luoghi e punti d'interesse • Passeggiate in siti storici
Luoghi e punti d'interesse
Aperto ora
Spiagge
Musei specializzati
Musei specializzati
Rovine antiche
Chiese e cattedrali
Negozi di specialità e articoli da regalo
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
Cosa dicono i viaggiatori
- Vittorio58 contributiSpiaggia spetacolare con le dune piu'alte d'Europa. Si raggiunge facilmente ( L'importante e' seguire il cartello per l'Hotel Le Dune e non andare dritti. Gli ultimi 5 km sono di sterrato facilmente percorribile con qualsiasi auto ) Ampio parcheggio per 5 Euro al giorno. Mare stupendo ( non si tocca dopo 2 metri ). Sabbia bellissima e spiaggia lunghissima con pochissime persone. Solo 2 file di ombrelloni e poi tutta libera per chilometri. Buon chiosco per mangiare panini e insalate e piatti semplici.Scritta in data 18 settembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- GretaProvincia di Pordenone, Italia1.680 contributiLe dune dorate (di sassolini rossi), si estendono fino a toccare un mare cristallino, creando un paesaggio mozzafiato che incanta i sensi. L'immensa distesa di sabbia offre uno scenario senza tempo, mentre il sole dipinge sfumature calde sulle scogliere circostanti. La torre stessa, costruita nel XVI secolo per proteggere la costa dalle incursioni dei pirati, aggiunge una profondità storica all'area. Passeggiare tra le rovine e immaginare la vita dei difensori costieri regala un senso di connessione con il passato, anche se più informazioni storiche sulla torre sarebbero apprezzate. Il parcheggio è a pagamento fino le 20 di sera. Passati i primi 15 minuti paghi 2 euro all'ora.Scritta in data 30 novembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- DanielaInve19 contributiquesta spiaggia costituisce il lato opposto dello spiaggione che dall'altra parte è Torre dei Corsari, quindi è bella, ma è sempre molto frequentata e i parcheggi sono limitati. Stendiamo un velo pietoso sul chiosco, che chiede un euro per andare in bagnoScritta in data 25 agosto 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Massimo DLastra a Signa, Italia517 contributiMuseo a conduzione familiare sul coltello sardo. È presente, oltre alla collezione di svariati coltelli dal neolitico in poi, la rcostruzione dell'officina dove venivano realizzati i coltelli. Un posto da visitare sia per la storia che per la competenza del curatore del museo.Scritta in data 29 agosto 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Alex JavierCagliari, Italia67 contributiConosciuto localmente come Corru Longu per l'inconfondibile sagoma del promontorio, Capo Pecora è stato coniato dai pescatori Carlofortini che, dalla vicina isola di san Pietro, erano attirati da questi fondali ricchi di specie ittiche. Spettacolare consiglio vivamente da visitare assoluttamente.💙🤙🏼Scritta in data 22 settembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Luciano SMilano, Italia1.758 contributiUna spiaggia incantevole anche con il cielo coperto e il mare arrabbiato, in un contesto naturale di incredibile fascino, ricco di una flora che in questo aprile è rigogliosissima, con macchie di giallo intenso e altre di bianco dell’erica a quote più alte. Uno spettacolo della natura, soprattutto se si ha la fortuna di vederlo fuori stagione, pressoché deserto.Scritta in data 7 aprile 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Stefania BBriga Novarese, Italia267 contributiÈ già di per se suggestivo arrivare a marceddi tramite il ponte e vedere il piccolo vilaggio di pescatori e il paesaggio attorno.All’ora del tramonto consiglio però di arrivare in auto fino alla torre in fondo al paese per godersi lo spettacolo in assoluta tranquillità.Ci sono anche le passerelle per raggiungere i punti di avvistamento degli uccelliScritta in data 13 agosto 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Frank DemartisAlghero, Italia295 contributiBellissimo bar sulla spiaggia, accessibile ai disabili, buono il caffè, ma un consiglio .....
Aspettare almeno 5 minuti prima di chiedere il conto pagato e non immediatamente.Scritta in data 16 agosto 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - meneceoInzago, Italia49 contributiUn vero gioiello della civiltà nuragica in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Si tratta di un complesso ipogeo di tombe eretto oltre tre mila anni fa con una maestria incredibile. Il sito, pur discretamente segnalato, si raggiunge percorrendo una (sia pur breve) strada non asfaltata e dissestata. La visita è gratuita perché il sito è incustodito (e lasciato a sé stesso, purtroppo). C’è una recinzione che va aperta e richiusa sia durante che dopo la visita. Nella speranza che gli enti pubblici competenti intervengano per assicurare la conservazione futura di questo incredibile patrimonio, tutto dipende dall’educazione e dalla civiltà dei visitatori. Mi raccomando!Scritta in data 1 settembre 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Frank DemartisAlghero, Italia295 contributiFantastico antico posto dove nel 900 veniva estratto il minerale e da vedere poiché e la storia stessa della zona.
Veramente immancabileScritta in data 8 agosto 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Massimo DLastra a Signa, Italia517 contributiE' un mudeo dove si possono ammirare i diorami della storia delle miniere in varie epoche, tutto molto bene fatto e curato. C'è anche un'esposizione di minerali proventinte dalle miniere sarde. Un museo piccolo ma molto ben curato, ottimo per conoscere anche questa parte di storia dell'isola.Scritta in data 29 agosto 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Massimo T3 contributiPer chi è amante del trekking non può perdersi una giornata da passare nel monte Arcuentu. Tutto il percorso è segnalato con difficoltà medio/bassa immerso nei profumi della bassa vegetazione. Solo un pezzo è un po'impegnativo in quanto ripido ma a passo medio in un'ora e mezza sarete su. La cima è un posto magico che non si immagina da giù, piena di lecci e in cui è stata creata una cappella in ricordo di fra Nazareno che andava li in meditazione. Consiglio vivamente di scegliere per l'escursione un giorno nitido e privo di nubi così da potervi regalare una vista incantevole.Scritta in data 9 ottobre 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- DanielaInve19 contributi
Spiaggia molto bella e tranquilla anche in agosto. Peccato per l'orrore dietro, una vecchia colonia fatiscente che andrebbe abbattuta. Si paga il parcheggio. Un piccolo chiosco bar (funzionante) sarebbe gradito, anche se non indispensabile.Scritta in data 11 agosto 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Sara Pigna18 contributiPosto magico e con tanta storia dietro, tappa obbligatoria de si va a Pistis o a Torre❤️
Relax e tranquillità assicurata tra il canto dei grilli e le onde del mare.Scritta in data 14 ottobre 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Guido CTorino, Italia919 contributiCi siamo arrivati dopo Marceddi' , attraversando un ponte a senso unico, senza regole ... ( si valuta a vista se arrivano altre auto in senso opposto...), e lo trovate dopo Torre dei Corsari. Bella spiaggia, fondale roccioso.Scritta in data 10 giugno 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Arbus: domande frequenti
- Le principali attrazioni da visitare a Arbus sono:
- Spiaggia Le Dune di Piscinas
- Spiaggia di Torre dei Corsari
- Spiaggia di Capo Pecora
- Museo del coltello Sardo
- Spiaggia Pistis
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le migliori attività all'aperto a Arbus sono:
- Spiaggia Le Dune di Piscinas
- Spiaggia di Torre dei Corsari
- Spiaggia di Capo Pecora
- Spiaggia Pistis
- Beach & Sea
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le attività con bambini più richieste a Arbus sono:
- Spiaggia Le Dune di Piscinas
- Spiaggia di Torre dei Corsari
- Spiaggia di Capo Pecora
- Museo del coltello Sardo
- Spiaggia Pistis
Arbus: informazioni sulle attrazioni
Attrazioni | 25 |
---|---|
Recensioni attrazione | 2.044 |
Foto attrazione | 2.022 |
Ora locale | domenica 01:03 |