Cose da fare: Sant'Ambrogio di Valpolicella
Sant'Ambrogio di Valpolicella: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Sant'Ambrogio di Valpolicella
Cosa fare e vedere a Sant'Ambrogio di Valpolicella
Prenota queste esperienze per ammirare Sant'Ambrogio di Valpolicella da vicino.
Le principali attrazioni a Sant'Ambrogio di Valpolicella
Luoghi e punti d'interesse • Belvedere
Aperto ora
Siti storici • Edifici architettonici
Negozi di specialità e articoli da regalo • Enoteche
Siti storici • Edifici architettonici
Rovine antiche
Edifici architettonici
Corsi di cucina
Chiese e cattedrali
Cantine e vigne
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità , preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
Cosa dicono i viaggiatori
- DannyG88Brescia, Italia700 contributiEravamo in Valpolicella ed abbiamo deciso di andare a San Giorgio in Valpolicella in quanto dicono che sia uno dei borghi più belli d'Italia.
In effetti le recensioni hanno ragione: abbiamo lasciato l'auto in fondo al borgo dove c'è un piccolo parcheggio per poi salire la scalinata che ci ha indirizzati direttamente nel centro storico.
La vista del lago prima di tutto è spettacolare ed appena si arriva nel centro non puoi non vedere l'antica pieve.
Ne vale la pena visitarla ed anche il suo interno ed il chiostro.
Borgo veramente suggestivo e sembra di rivivere nel medioevo.
Che dire... L'Italia è bella e ne vale la pena visitarla !!!Scritta in data 26 aprile 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - zanini_robertoToscolano-Maderno, Italia97 contributiEnnesima visita alla cantina, ennesima conferma. Unisci: bellezza del vigneto e della valle, simpatia dei proprietari, bellezza della cantina, e ciliegina sulla torta vino eccellente. Cosa volere di più? Tutto ok. Punteggio qualità prezzo da 1 a 10 naturalmente 10 e lode.
Arrivederci a presto (appena finisco le scorte di vino).Scritta in data 13 marzo 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - sdicapuaMilano, Italia56 contributiIl luogo, quasi nascosto nelle colline dolci della Valpolicella, è pacifico e rilassante. Si parte dall'edificio storico con tanto di torre, foresteria, giardini e limonaia. La guida, competente e accogliente nei modi, ci accompagna attraverso un vigneto per poi portarci nei locali in cui si appassiscono le uve che diventeranno vini eccellenti come Amarone e Reciotto e nella vasta cantina seminterrata tra botti e tini di varie età e dimensioni. Si torna poi nei locali del '500 per la degustazione di 4 vini e una tappa finale quasi obbligata all'enoteca. Bella esperienza nonostante la giornata invernale.Scritta in data 8 febbraio 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- Sergio SModena, Italia70 contributiKatia e Carlo Meroni sono due perfetti padroni di casa.
Sanno coccolarti e guidarti nell'assaggio dei loro grandissimi vini.
Vini di stile assolutamente tradizionale che hanno nell'eleganza la loro forza.
Vera valpolicella, vero Amarone.Scritta in data 20 ottobre 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - Yoda-Sensei83Venezia, Italia1.942 contributiUna visita imperdibile se si è in Valpolicella. Bellissimo borgo con una vista mozzafiato che si perde fino al lago di Garda. Da visitare l'antica Pieve .Scritta in data 23 luglio 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- Stefy1986Italia20 contributiOttima la nostra guida Vittoria che ci ha accompagnato nella visita ai Vigneti della tenuta Serego Alighieri (Sì, proprio Alighieri, parenti del Famosissimo Dante della Divina Commedia).
Abbiamo visto la zona appassXimento delle uve e apprezzato i profumi del Rovere e Ciliegio delle botti. Deliziosi i vini ed i formaggi degustati... tanto che siamo andati subito a comprarne da Corrado Benedetti (negozio di salumi formaggi e prodotti locali di Sant Anna Altaedo poco distante) che ben ci ha accolto e fatto assaggiare i suoi formaggi migliori, con estremo piacere del nostro palato.
Bravi! La spesa è assolutamente valsa l'impresa.
Complimenti.Scritta in data 15 agosto 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - francesca_ferraroCatanzaro, Italia9.348 contributiUn piccolo borgo, risparmiati dal traffico veicolare, con le belle case in pietra restaurate in maniera sobria e una bella Pieve romanica. L’affaccio sul lago di Garda è reso ancora più romantica con una panchina in marmo con l’originale schienale a forma di cuoreScritta in data 25 dicembre 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- GIOVATTASant'Ambrogio di Valpolicella, Italia1 contributoHo passato una serata ottima in compagnia dei miei amici. Il posto è molto bello, cibo delizioso, panorama mozzafiato in una giornata solare si vede tutto il lago!
I baristi simpatici e competenti, soprattutto il barista Edoardo che ha curato le nostre esigenze tutta la sera.
Consiglio!Scritta in data 3 ottobre 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - LasuffiVerona, Italia86 contributiFinalmente un posto dove bere bene nella culla della Valpolicella!
Un angolo ben gestito da ragazzi giovani, gentili, competenti e con il sorriso (che in queste zone non è così scontato!). Una selezione di vini molto interessante che consente di spaziare in varie aree geografiche. Posso solo augurarmi che continuino così!Scritta in data 26 marzo 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - Boscarato NChioggia, Italia106 contributial centro del paese. dispone di locali sociali, compresa la toilette usufruibile dai viaggiatori. spero sia un luogo di aggregazione del borgoScritta in data 24 agosto 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- Angela BVerona, Italia1 contributoUn grande grazie a Paolo e Alessandro per come ci hanno servito durante il tour tra Verona - Valpolicella e Lago di Garda che abbiamo avuto ad inizio Settembre.
Degli amici dall'Inghilterra avevano voglia di vedere questi nostri meravigliosi posti.
Gli autisti di Anelli Autoservizi stati veramente gentilissimi e disponibili nel portarci a conoscere i posti più belli e nascosti della Valpolicella e del lago di Garda, in particolare nei punti panoramici più incredibili. Inoltre hanno conversato tranquillamente in lingua inglese con questi amici facendoli sentire come se fossero a casa loro.
Ancora grazie!! 😊😊Scritta in data 16 settembre 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Domande frequenti su Sant'Ambrogio di Valpolicella
- Le principali attrazioni da visitare a Sant'Ambrogio di Valpolicella sono:
- Pieve di San Giorgio di Valpolicella
- Azienda Agricola Boscaini Carlo
- Possessioni Serego Alighieri
- Azienda Agricola Meroni
- Centro Storico
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, i migliori tour di un giorno da Sant'Ambrogio di Valpolicella sono:
- Gita di un giorno in Valpolicella da Venezia: Degustazione di vini e visita a Verona
- Tour privato di un'intera giornata in Valpolicella da Milano con degustazione di vini
- Amarone Wine Tour da Venezia
- Tour guidato privato di un'intera giornata della Valpolicella per gli amanti del vino
- Tour in bici da corsa Le Sfingi della Lessinia