Galatina: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Galatina
Cosa fare e vedere a Galatina
Prenota queste esperienze per esplorare più a fondo la zona.
Le principali attrazioni a Galatina
Le
classifiche
sono basate sulle recensioni dei viaggiatori e tengono conto di qualità, quantità, attualità, costanza delle recensioni e del numero di visite alla pagina nel tempo.
Luoghi e punti d'interesse
Siti storici • Edifici architettonici
1
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
Cosa dicono i viaggiatori
- roberto pGallarate, Italia1.835 contributiIn volo verso la Puglia, il nostro vicino - quando saputo che eravamo turisti diretti a Lecce - ci aveva perentoriamente indicato "...se avete a disposizione l'auto, non potete mancare una visita a Galatina...".
Noi, che siamo curiosi, abbiamo recepito, memorizzato e poi realizzato che l'indicazione aveva tutte le ragioni di essere ...tassativa.
Siamo arrivati a Galatina in un giorno di pioggia incessante, con le strade che parevano rigagnoli di torrenti, quasi per necessita' ci siamo subito "rifugiati" in questa basilica, non prima di aver visto la sua facciata romanica che pero' ha influssi gotici e bizantini.
E ne siamo rimasti ammaliati per il suo interno. Piu' di una volta abbiamo acceso le luci per godere di questi splendidi affreschi, da ammirare in senso orario da sinistra a destra, che rappresentano un po' di tutto, dall'Apocalisse alla Genesi, ai Sacramenti e alla vita di Cristo. Senza dimenticare i dicassette affreschi - sulle pareti del presbiterio - dedicati a Santa Caterina.
Non perdetevi anche il "truce" dipinto finale sul martirio di Sant'Agata e infine passate al mirabile chiostro che merita una recensione a parte.Scritta in data 5 dicembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Massimiliano BAlbano Laziale, Italia605 contributiMolto ben conservato, cinto da mura, vi si accede attraverso porte dedicate ai santi locali. Lungo le strade lastricate del centro si possono apprezzare tanti edifici religiosi e molti palazzi gentilizi riccamente decorati. Suggestiva la piazza antistante la chiesa dei Santi Pietro e Paolo e la strada che porta alla Torre dell'orologio.Scritta in data 17 ottobre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Luigi PPalo del Colle, Italia574 contributiHa una bellissima scenografica facciata barocca in pietra leccese, su cui sono colocate alcune statue e tra queste la Immacolata Concezione.
L'interno è molto grande, vi sono tre navate scandite da 3 arcate poste su alti pilastri e la volta riporta affreschi sulla vita di San Pietro... "molto belli".Scritta in data 28 ottobre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Daniel FantoniPalermo, Italia3.149 contributiPiù che la bellezza architettonica o artistica della cappella in sè, questo posto racchiude la bellezza e il fascino delle tradizioni popolari di un tempo. Un approccio arcaico denso di mito, leggenda, paganesimo e fede cristiana tutto mescolato assieme per far si che le persone tarantolate si liberassero del loro male oscuro o forse immaginario. Da queste condotte e dalle ancestrali credenze ha avuto origine la pizzica e la taranta, ispirati ai movimenti convulsi delle persone tarantolate che si abbandonavano a loro stesse nella speranza della guarigione grazie anche all'acqua miracolosa di San Paolo.Scritta in data 4 marzo 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- william_peCepagatti, Italia94 contributiFaccio spesa spesso da dimitri quando capito in zona. Immersa in un uliveto appena fuori galatina presenta un edificio interessante d visitare che fa da are vendita dei prodotti. Tutto bencurato e personale mokto professionale. Vale la pena fare una visita.Scritta in data 11 settembre 2015Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- SALVATORE FBoccea, Italia31 contributiIn questo paese in Puglia che non conoscevo, Galatina, esiste uno scrigno colmo di affreschi giotteschi (erano 3000 e sono 1500 ora) molto ben conservati, stupendi, che lasciano a bocca aperta! Non si possono fotografare ma ci sono cartoline e volumi (anche economici) che consentono di portare con sè parte delle meravigliose figure rappresentate. Esiste anche un bellissimo chiostro, anch’esso affrescato.
La facciata è, già da sola, un capolavoro. Vale la pena di dedicarle una visita se ci si trova dalle parti di Lecce o Gallipoli.
Oltretutto è anche il luogo di origine del pasticciotto...Scritta in data 23 giugno 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Nivesrinaudo131 contributiTorre dell orologio a Galatina ,molto carina
Situata nel centro storico a due passi dalla cattedraleScritta in data 3 settembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - namlaNapoli, Italia322 contributiLa chiesetta è piccola ma ben tenuta ed è meta di pellegrinaggio di tanti devoti (soprattutto devote desiderose di diventare madri). E' uno dei riferimenti storico-culturali della città. Serenità, ordine e soprattutto luce avvolgono chi la visita alla ricerca di se stesso....Scritta in data 30 agosto 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- charlie bPagani, Italia1.138 contributiFontana opera di un scultore di galatina, collocata in una piazza piccola e rappresenta una figura femminile nuda .Scritta in data 15 settembre 2018Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Gianluigi VGalatina, Italia201 contributiIl visitatore vede inizialmente una sobria facciata, austera, con un unico portale centrale, finemente decorato. All’interno l'edificio ha un impianto a navata unica terminante con un arco trionfale, in una abside poligonale con volta a stella; di pregio sono le tele raffiguranti la vita di Maria. E' un edificio semplice piccolo ma apprezzabilmente bello.!Scritta in data 5 giugno 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- roberto pGallarate, Italia1.835 contributiE dopo il fascino dell'interno di Santa Caterina, non bisogna dimenticare l'altrettanto seducente quadriportico che forma il chiostro.
E' un percorso francescano con affreschi e linguaggio felicemente narrativo.
Si', perche' ci sono i dipinti che rappresentano gli eventi e le figure, ognuno vorredato da versi che esaltonano virtu' morali e cristiane.
CI siamo soffermati a lungo nel leggerli.Scritta in data 5 dicembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Matteo L16 contributiLa struttura è ottima, ma meriterebbe di essere valorizzata di più. Il cinema funziona molto bene, mentre i negozi sono piuttosto pochi...ci sono margini di miglioramento!Scritta in data 8 luglio 2018Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- marianor1311Provincia di Bari, Italia504 contributiMuseo praticamente sconosciuto che ha sede nello stesso stabile della Biblioteca Comunale galatinese, vanta una collezione molto particolare che ripercorre la storia degli studi sul Tarantismo e quella della Basilica di Santa Caterina, terminando poi con una ricca esposizione di pergamene, autografi dell'eponimo studioso e sculture di artisti galatinesi. La collezione è davvero molto variegata e interessante, e vale la pena visitarla anche solo per il fatto che non si paga un biglietto d'ingresso. Purtroppo non gioca a favore della sede il fatto che non sia assolutamente pubblicizzata.Scritta in data 23 agosto 2017Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- alessandra_biondi3Ferrara, Italia25.389 contributiAbbiamo visto il Palazzo del sedile girando per Galatina, il palazzo ospitò prima il Podestà poi il Municipio, è d'aspetto modesto e reca un balcone a cui si affacciavano gli uomini politici di potere, ha targhe commemorative in facciata. e spicca in alto lo stemma aragonese.Scritta in data 7 gennaio 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Galatina: domande frequenti
- Le principali attrazioni da visitare a Galatina sono:
- Basilica di Santa Caterina d'Alessandria
- Centro storico di Galatina
- Chiesa Madre dei Santi Pietro e Paolo
- Chiesa di San Paolo
- Chiesa di Santa Caterina Novella
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, i migliori tour di un giorno da Galatina sono:
- Tour di 4 città del Salento: Otranto, Leuca, Gallipoli e Galatina
- Tour del Salento in un giorno con Guida Locale. Partenza da Lecce
- Tour semi-indipendente a Galatina e Gallipoli da Lecce
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le attività con bambini più richieste a Galatina sono:
- Basilica di Santa Caterina d'Alessandria
- Centro storico di Galatina
- Chiesa Madre dei Santi Pietro e Paolo
- Chiesa di San Paolo
- Torre dell'Orologio
Galatina: informazioni sulle attrazioni
Attrazioni | 36 |
---|---|
Recensioni attrazione | 1.607 |
Foto attrazione | 1.644 |
Ora locale | martedì 22:05 |