Anghiari: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Anghiari
Cosa fare e vedere a Anghiari
Prenota queste esperienze per esplorare più a fondo la zona.
Le principali attrazioni a Anghiari
Le
classifiche
sono basate sulle recensioni dei viaggiatori e tengono conto di qualità, quantità, attualità, costanza delle recensioni e del numero di visite alla pagina nel tempo.
Gallerie d'arte
Negozi di specialità e articoli da regalo
Siti storici • Edifici architettonici
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
Cosa dicono i viaggiatori
- FortunatoMilano, Italia2.372 contributiStupendo borgo fortificato da girare e rigirare tra le sue viuzze e i passaggi poco visibili, le chiese ed i musei. Da perderci almeno per una mezza giornata!Scritta in data 8 settembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- FortunatoMilano, Italia2.372 contributiAssolutamente da vedere questo bellissimo museo che si articola su più piani di un antico palazzo. Opere medievali e rinascimentali disposte meravigliosamente!Scritta in data 8 settembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- rosa pGenova, Italia751 contributimuseo educativo con esaurienti spiegazioni e manufatti della famosa battaglia del 1440 tra Firenze e Milano.
Personale gentilissimo
vale la visitaScritta in data 7 novembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Arianna6771Bellaria-Igea Marina, Italia2.058 contributiPasseggiando lungo i vicoli di Anghiari, siamo entrati in questa chiesa attirati da una locandina di una mostra. Bello il presepe di antica fattura, mentre meravigliosa è la pala d'altare raffigurante la Madonna con bambino. Altri opere preziose erano all'interno, cosi come i resti di affreschi rinvenuti dopo restauri. Sicuramente una tappa obbligata nella visita dello splendido borgo.Scritta in data 2 febbraio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Flo PRoma, Italia23.792 contributiDalle lettighe per il trasporto dei malati fino all'archivio della confraternita di misericordia , museo - archivio , sono ospitate nel ex oratorio della compagnia del corpus domini ; interessante il portale d'ingresso e la finestra con balaustre da dove veniva distribuito il pane , la finestra del pane .Scritta in data 16 maggio 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Laura QEmilia-Romagna, Italia207 contributiCastello immerso nella Val Tiberina. Non è il tipico castello con torrette e guglie ma assomiglia più a una grande casa nobile. Visitabile con guida (Simona credo 😕 si chiami…) ben preparata. Racconta la storia del territorio della famiglia che vi ha abitato (e ancora ci abita) e del castello stesso, partendo dal 1200 a oggi. I soldi raccolti dalle visite vanno al recupero degli edifici. 130 stanze non tutte visitabili. Da ottobre 2022 a oggi hanno già fatto grandi lavori ma molto c’è ancora da fare.
Chi fosse interessato a storie di fantasmi qua troverà pane per i suoi denti 🫣
Chi fosse interessato al cinema qua hanno pensato e girato “non ci resta che piangere” con Benigni e Troisi. A giugno organizzano eventi in maschera.Scritta in data 14 maggio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Iaia CRoma, Italia4.514 contributiIn effetti non si tratta di un lago ma di un vasto bacino artificiale creato negli anni Ottanta sbarrando con una diga il fiume Tevere a circa 30 km dalla sua sorgente. L’acqua è usata principalmente per scopi irrigui e idropotabili e per questo motivo non è permessa la balneazione, tantomeno l’uso di imbarcazioni a motore. Il punto più agevole per avvicinarsi alla riva è dall’uscita Madonnuccia dell’ E45.Scritta in data 21 settembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Simonetta C.Karlsruhe, Germania31 contributiJohn e Vanessa hanno avuto una idea geniale: Arte Contemporanea a KM Zero di alta qualità. Dei veri talent scouter: scoprono ed espongono in una piccola ma assai gradevole galleria di Anghiari il lavoro di tanti e bravissimi artisti sia nativi che stranieri che in comune hanno due cose: uno sguardo laterale nell' osservare il mondo e l'amore per i paesaggi così speciali del territorio (Alta Valle Tiberina).Scritta in data 6 giugno 2017Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Tomo-AGenova, Italia1.450 contributiLa caratteristica che più mi ha colpito di questo Palazzo è la facciata coperta di stemmi delle famiglie dei podestà e vicari.
Situato nella piazza principale del borgo consiglio una visita anche se spesso gli interni sono chiusi al pubblico.Scritta in data 12 maggio 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Simona G1 contributoGrazie a due amici speciali Neal e Ilaria...scopro questo luogo incantevole di pace e serenita', immerso nella natura, dove puoi veramente staccare la spina e passare giornate di gioa e felicità.
Francesco ed Olivia sono di un'ospitalita' unica, ti accolgogo come se fossi parte della famiglia... Il pranzo tutti assieme è stato meraviglioso...tutte lë pietanze sono fatte con amore... buonissime e genuine... I loro prodotti sono ottimi...Dal vino all'olio, le spezie gli oli aromatizzati lë grappe e pure i cosmesi senza parabeni sono fantastici ... Un grazie davvero di cuore sono stati due giorni pieni di amore e felicità... ❤️
SimonaScritta in data 1 maggio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Marco CComo, Italia752 contributiLa piccola chiesa di San Bartolomeo, incastonata nel nucleo storico, presenta un interessante interno marcatamente asimmetrico dove, degni di nota, si possono ammirare una Madonna lignea, opera di Tino da Camaino, e un bellissimo crocifisso ligneo del tredicesimo secolo.Scritta in data 25 maggio 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- rossa2006Bologna, Italia1.303 contributiAffascinante e medievale, incastonata in questo bellissimo borgo che ti trasporta davvero indietro nel tempo!Scritta in data 1 luglio 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- roberta pRobecchetto con Induno, Italia421 contributiSalendo verso Anghiari il percorso del Tevere è perfettamente segnalato, basta seguire i cartelli stradali e perdersi per un breve tratto nella campagna tra campi coltivati a tabacco. Si posteggia in uno spiazzo e il Tevere è lì, con le sue acque trasparenti. Bello! Un'immersione totale nella natura, con il solo suono delle acque gorgoglianti. Da fare.Scritta in data 24 agosto 2017Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Francesca FSansepolcro, Italia23 contributiCredo che il Parco dei Monti Rognosi sia uno dei posti più incantevoli delle nostre zone, merita assolutamente imboccare uno dei tanti sentieri e immergersi in una natura incontaminata.
Il gorgo del Raggio è un bellissimo ricordo d' infanzia!!Scritta in data 26 ottobre 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Edoardo PTreviso, Italia589 contributiPiccola esposizione in uno spazio all’interno del centro storico di Anghiari, costituita prevalentemente da pannelli esplicativi sulla beccaccia.
Lo scopo della esposizione è spiegare l’importanza di questo uccello per il territorio sotto il profilo naturalistico e dell’equilibrio biologico.
L’ingresso è gratuito, e sono 20 minuti spesi bene.Scritta in data 16 agosto 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Anghiari
- Le principali attrazioni da visitare a Anghiari sono:
- Anghiari
- Museo Statale di Palazzo Taglieschi
- Museo della Battaglia e di Anghiari
- Castello Di Sorci
- Badia di San Bartolomeo
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le migliori attività all'aperto a Anghiari sono: Vedi tutte le attività all'aperto a Anghiari su Tripadvisor
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le attività con bambini più richieste a Anghiari sono: Vedi tutte le attività adatte ai bambini a Anghiari su Tripadvisor
Anghiari: informazioni sulle attrazioni
Attrazioni | 19 |
---|---|
Recensioni attrazione | 1.494 |
Foto attrazione | 1.849 |
Ora locale | Europe/Rome |