Cose da fare: Bracciano

Bracciano: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Bracciano

Cosa fare e vedere a Bracciano

Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Prenota queste esperienze per ammirare Bracciano da vicino.

Da brevi gite a escursioni di un'intera giornata.

Le principali attrazioni a Bracciano






Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.

Cosa dicono i viaggiatori

  • Alessandra D
    13 contributi
    Luogo magico, vale la pena della passeggiata.il percorso è facile e sicuro per tutti.
    Alla fine della passeggiata si rimane incantati.
    Scritta in data 13 settembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • vitalifano
    138 contributi
    Interessante percorso all'interno del castello. Possibilità di visita guidata ad orari prefissati. La parte esterna del tour può dare un senso di delusione, ma poi gli interni sono molto apprezzabili
    Scritta in data 12 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • rita f
    Roma, Italia38 contributi
    bellissimo percorso, un po' accidentato ma ne vale la pena. le cascate che si possono vedere sono 5 e tutte bellissime. Portatevi acqua e cibo e studiate bene il percorso, non è difficile fare percorsi alternativi che allungano il tragitto.
    Dal parcheggio del cimitero sono 12 km, ma, attenzione, di sabato e domenica non si può parcheggiare al cimitero ma solo alla necropoli, allungando il percorso di 4 km.
    Vale comunque la pena.
    Scritta in data 28 settembre 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Stefo&Vivi
    Roma, Italia18.179 contributi
    Dopo una passeggiata per i pittoreschi vicoli del paese arroccato sulla collina, con il silenzio rotto solamente dal rumore dei nostri passi, non possiamo privarci dell’emozione di un affaccio da questa bella terrazza dove si gode della vista di un meraviglioso panorama, del lago, della campagna circostante e degli altri paesi affacciati su di esso.
    Il Bastione della Sentinella fa parte una serie di fortificazioni ancora intonse, edificate dal signore di Bracciano per combattere le truppe di Papa Alessandro VI che stavano assediando il borgo.
    Questo territorio, abitato fin da epoca etrusca, ha origini medievali, come testimonia lo splendido castello Orsini Odescalchi, in quel periodo una delle più importanti e potenti famiglie nobiliari romane.
    Qui, a soli 40 chilometri da Roma, è possibile godere di una esperienza unica, di cultura, natura e gastronomica!
    Scritta in data 3 aprile 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Stefo&Vivi
    Roma, Italia18.179 contributi
    Il Museo Civico è ospitato in un ex convento agostiniano.
    Il percorso espositivo è così articolato: la Sala A introduce i visitatori alla storia della comunità di Bracciano, con mappe e reperti legati alle origini e alla vita istituzionale del borgo. Nella Sala B, tutti i reperti in mostra provengono da scavi effettuati sul territorio e documentano insediamenti dell'Etruria pre-romanizzata. La sala C ospita oggetti di epoca romana e paleocristiana, alcuni provenienti dall'importante sito archeologico del Forum Clodii. Nella sezione "Testimonianze di Arte Sacra", è conservata una raccolta di pregevoli sculture di artisti locali, oltre ad arredi e paramenti liturgici provenienti dalla vicina Chiesa di Santa Maria Novella, un tempo parte del monastero.
    Il museo custodisce la memoria della collettività e funge da riferimento educativo per le giovani generazioni, contribuendo a sviluppare la coscienza storica e la consapevolezza della propria identità culturale.
    Scritta in data 2 aprile 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Stefo&Vivi
    Roma, Italia18.179 contributi
    Piazza IV Novembre è uno dei luoghi più frequentati di Bracciano, punto di ritrovo per grandi e piccini, con panche e sedute da cui ammirare il borgo.
    Da un lato, c'è il monumento ai Caduti, un bassorilievo con incisi i nomi dei soldati braccianesi vittime della Prima e della Seconda guerra mondiale; dall'altro, si gode di una bella vista sul campanile della chiesa e sul castello.
    I restanti due lati sono fiancheggiati dal Palazzo Comunale e da via Principe di Napoli, il corso dello struscio.
    È stata una buona idea tenere le auto lontane da qui. La piazza diventa, così, sede di feste paesane ed eventi ludici, e spazio di aggregazione per gli abitanti e i turisti in visita.
    Scritta in data 6 aprile 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • MarcoCecchi80
    Nueva Gerona, Cuba249 contributi
    Bellissimi e spesso dimenticati e lasciat a se stessi. Dovrebbero essere molto piu valorizzati! Una testimonianza del passato in mezzo al moderno.
    Scritta in data 28 maggio 2016
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Stefo&Vivi
    Roma, Italia18.179 contributi
    Il Castello è il centro di tutto, ma le attrattive del borgo non si limitano alla fortificazione.
    Tra gli edifici religiosi spicca Santa Maria Novella con l'annesso convento, divenuto museo civico dopo l'abolizione degli ordini religiosi da parte del Regno d'Italia. Rimane il pozzo visibile nel chiostro, con lo stemma di famiglia, testimone delle nozze tra Paolo Giordano Orsini e Isabella de' Medici.
    Nella chiesa parrocchiale, a narrare del Santo patrono di Bracciano c’è un arazzo sopra il portone d'ingresso. Si tratta di Sebastiano, martirizzato a colpi di frecce, per ordine dell'imperatore Diocleziano.
    Secondo un'antica leggenda, apparve a Vigna di Valle intorno al 1400, indicando il paese quale rifugio per la peste che stava uccidendo migliaia di persone a Roma e dintorni.
    Il Tempio ha subíto, nel corso degli anni, ampliamenti e restauri, ma la storia che vi si respira è di gran lunga più antica.
    Scritta in data 1 aprile 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Stefo&Vivi
    Roma, Italia18.179 contributi
    Sebbene domini la piazza principale, non risulta essere il tempio più frequentato dai parrocchiani del paese.
    L'attuale forma della facciata è neoclassica, ma fu edificata nel XVII secolo come parte del convento delle Clarisse. Quindi, delle suore Agostiniane, che hanno gestito un collegio dedicato all'educazione delle giovani donne del luogo.
    Storicamente, dopo la soppressione degli ordini religiosi con il Regno d'Italia, passò allo Stato e poi al Comune, che, dopo alcuni necessari restauri, ne assicurò l'apertura al culto.
    Dell'originaria chiesa rimangono un’edicola dipinta nella controfacciata, la preziosa mensola del tabernacolo dell'altare maggiore e il dipinto ad olio raffigurante la Visitazione.
    Scritta in data 5 aprile 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Ho scoperto con piacere questa piccola oasi di tranquillità presso il lago di Bracciano. Non manca davvero nulla per trascorrere una giornata di assoluto relax lontani dal chiasso e dalla confusione.
    Scritta in data 29 luglio 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Miawallac
    Canale Monterano, Italia126 contributi
    Sono all’incirca 7 anni che porto i bimbi all’athena...e devo dire che sono diventati 2 pesciolini.
    Hanno appreso tutte le basi di nuoto con istruttori qualificati.
    Lo consiglio a tutti!
    Prezzi in linea.
    Scritta in data 11 maggio 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Giorgio C
    Ravenna, Italia565 contributi
    ........recensioni di chi mi ha preceduto.....forse è un oasi e va toccata il meno possibile ma probabilmente un pò più di pulizia non guasterebbe.....
    Scritta in data 23 aprile 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Stefo&Vivi
    Roma, Italia18.179 contributi
    Passando davanti a una di queste opere scultorie, fermiamoci un attimo a rendere omaggio, dedichiamo una preghiera a coloro che si sono sacrificati per un ideale di patria. Il Monumento ai Caduti è per tutti gli italiani che hanno dato la vita per la nostra libertà.
    Ogni anno si tengono cerimonie commemorative per ricordare e tenere a mente i valori di unità nazionale e di solidarietà del popolo italiano. Si depongono corone, si saluta la bandiera, tutti princìpi da coltivare ogni giorno, e non solo da esibire ogni 4 di novembre.
    Ci sono due lapidi, qui, con i nomi dei braccianesi caduti nella Grande Guerra e nel Secondo conflitto mondiale.
    Ho molto rispetto per loro.
    Scritta in data 8 aprile 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Stefo&Vivi
    Roma, Italia18.179 contributi
    Bracciano, cinta da mura medievali, è l'ideale per chi vuole respirare la storia che si è sviluppata tra gli edifici religiosi e i palazzi delle più importanti famiglie nobiliari.
    Piazza IV novembre è uno dei luoghi più frequentati del borgo. Lo storico palazzo che vi si affaccia è la sede istituzionale della comunità. Fu costruito intorno al 1630 ed è stato più volte restaurato.
    Nei decenni a partire dalla fine dell'Ottocento, ha ospitato il complesso marmoreo di Venere e Adone dell'artista braccianese Cristoforo Stati, vissuto nella seconda metà del Cinquecento.
    Oggi, l’opera è esposta nel Museo Civico di Bracciano.
    Scritta in data 7 aprile 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Stefo&Vivi
    Roma, Italia18.179 contributi
    Il Duomo di Santo Stefano Protomartire è una tappa obbligata per chi visita il borgo. Si trova nei pressi del castello, e la sua costruzione risale agli inizi del XIII secolo.
    Ha caratteristiche che richiamano il barocco, almeno nella facciata, con colonne corinzie e timpano, mentre il piano interno è a croce latina, in stile neoclassico, a tre navate suddivise in due ordini di pilastri, e una serie di finestre che si aprono sui lati per fornire maggiore luminosità al complesso.
    Il tempio custodisce opere di pregio artistico: il Battistero, il Ciborio, l'antico reliquiario ligneo, il trittico di Gregorio e Donato d’Arezzo e la tela di Giacomo Zoboli, che raffigura la lapidazione di Santo Stefano.
    Qui, si respira un'atmosfera di solennità e devozione.
    Scritta in data 4 aprile 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Bracciano