Las Vegas è una città davvero particolare e come dice mio marito, "finta" , con tutti i suoi hotel sfarzosi e illuminati da sbalordire , immersa nella nebbia e caldo, e nel traffico , ma da vedere sicuramente , senza però sprecarci troppo tempo a meno che non sei un giocatore di casinò . Resterete stregati dalla somiglianza del Venitian a Venezia, e Parigi, del gioco con musica delle fontane davanti al Bellagio , e delusi , almeno io da buona romana doc, del Cesar Palace che non asomiglia minimamente a Roma , ma è comunque colossale la struttura . Non restate più di una serata a Las Vegas con pernottamento , magari arrivando da Los Angeles per il tour dei parchi Navajo ( come ad es da Death Valley da cui dista solo 2 ore e mezza ) che non ne vale la pena , prendete un hotel il più possibile vicino al centro e che abbia un parcheggio gratuito per girare a piedi sulla parte centrale della strip road , e comunque, per spostarvi sulla strip verso il centro , c'è una metro che vi porta tra hotel e hotel (che non sempre funziona ma cercate su Internet) e se la metro non funziona ( a noi è capitato ) scaricate dall'Italia l'app. uber e chiamate un uber almeno sapete quanto pagate. Evitate i taxi. Non pensate di poter fare tutta la strip a piedi perchè è lunghissima ( 6,8 km) : in generale cercate di arrivare a Las Vegas prima delle 17.00 perchè troverete traffico in entrata e una fila allucinante ai check in degli hotel , ricordate che in qualsiasi giorno dell'anno Las Vegas è strapiena di gente , sempre! Non vi perdete the Sphere (la sfera) dove ci sono concerti e spettacoli come quello del Circle du soleil e cantanti famosi (tutti o quasi a livello internazionale ) che cambia le immagini esterne della sfera continuamente. Guardate il calendario concerti almeno 8 mesi prima, così se c'è un cantante che amate può essere un'ottima occasione per rendere unico quel vs giorno a Las Vegas, anche se vi anticipo è costoso il biglietto. il volo in elicottero se pur suggestivo è costosissimo e lo consiglio solo a chi ha un budget davvero alto, ma secondo le varie opinioni scambiate con altri turisti li se ne può fare a meno.
Per mangiare considerate che ogni albergo ha un mini supermarket interno e starbucks o fast food e ristoranti , per cui non c'è che l'imbarazzo della scelta. Noi ci siamo comprati delle cose fast e abbiamo mangiato nella ns suite , dove avevamo un divano con tavolo e tv enorme con uno skyline bellissimo su LVegas e poi siamo usciti fino a tardi per girare : comodo e conveniente . Avevamo prenotato 6 mesi prima una stanza superior standard , ma una volta lì ci hanno dato una suite perchè le stanze erano state date via tutte e so che capita spesso questa cosa a Las Vegas : wow !!!