La visita di questa casa consente di entrare in contatto con le origini della cultura locale e mostra con evidenza come elementi della cultura cinese si siano fusi con quelli malesi e occidentali (basti pensare che a Malacca, a differenza di Kuala Lumpur, ad esempio, non usano mai le bacchette per mangiare ma solo le posate). Peccato solo che la visita non sia accompagnata da guide: all’ingresso viene fornito un libro contenente le principali indicazioni sull’utilizzo e la destinazione delle varie stanza, ma nulla più. Non è consentito - tranne che nell’ingresso - fare fotografie. Anche se più spoglia, risulta interessante accompagnare la visita di questa abitazione ad una poco distante, sullo stesso marciapiede, poiché la presenza di una guida che accompagna i turisti consente di chiarire e approfondire tutti gli aspetti della cultura di Malacca.