Jaipur: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Jaipur
Il fatturato e la cronologia di navigazione incidono sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Cosa fare e vedere a Jaipur
Dai un'occhiata ai luoghi e alle attività imperdibili:
Forte e Palazzo Amber (Amer), Elefantastic, Riserve naturali, Tour di più giorni. Per ricevere consigli personalizzati, prova il nostro prodotto di pianificazione dei viaggi basato sull'intelligenza artificiale.
Forte e Palazzo Amber (Amer), Elefantastic, Riserve naturali, Tour di più giorni. Per ricevere consigli personalizzati, prova il nostro prodotto di pianificazione dei viaggi basato sull'intelligenza artificiale.
Supportato dall'IA
BETA
Il fatturato e la cronologia di navigazione incidono sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Scopri le esperienze molto richieste
Scopri cosa piace fare agli altri viaggiatori secondo le valutazioni e il numero di prenotazioni.
Prenota queste esperienze per ammirare Jaipur da vicino.
- a partire daper adulto (il prezzo cambia in base al numero di persone)151 €
- Gite di un giornoa partire daper gruppo (max 3 persone)47 €
- Corsi di cucinaa partire daper adulto26 €
- Osservazione della fauna selvaticaa partire daper adulto80 €
- Tour in 4x4a partire daper adulto45 €
- Gite di un giornoa partire daper adulto (il prezzo cambia in base al numero di persone)105 €
- Tour di più giornia partire daper adulto (il prezzo cambia in base al numero di persone)259 €
- Tour in 4x4a partire daper gruppo (max 6 persone)134 €
- Tour fotograficia partire daper gruppo (max 3 persone)32 €
- a partire daper adulto (il prezzo cambia in base al numero di persone)162 €
Le principali attrazioni a Jaipur
Le informazioni indicate alla pagina classifiche sono basate sui dati di Tripadvisor e tengono conto di recensioni dei viaggiatori, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Siti storici
Luoghi e punti d'interesse
Osservatori e planetari
Luoghi e punti d'interesse
Edifici architettonici
Siti storici
Luoghi e punti d'interesse
Siti storici
Jaipur: altre attrazioni principali nei dintorni
Il fatturato e la cronologia di navigazione incidono sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Da brevi gite a escursioni di un'intera giornata.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Cosa dicono i viaggiatori
- Roberto GProvincia di Lodi, Italia4.063 contributiSorge qualche chilometro fuori la città di Jaipur e mentre ci si avvicina lo si vede già bello imponente su un'altura. La nostra visita prevedeva la salita con l'elefante e la discesa in fuoristrada. Sono d'accordo sul discorso sfruttamento elefanti ma c'è da dire che questa passeggiata è forse (volutamente) la più panoramica. Il forte è molto grande con giardini, corti, sale e torri. Ci sono dei punti con finiture veramente curate e di pregio, la sala degli specchi su tutti. Nota negativa all'uscita quando si viene assaliti da venditori di qualunque genere e soprattutto quelli delle fotografie scattate durante la salita con l'elefante.Scritta in data 10 gennaio 2025Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Daniele C10 contributiÈ stata un’esperienza magnifica. Tutto lo staff è gentile, c’è il pick up dall’hotel. Noi abbiamo dato da mangiare, lavato e fatto fare una passeggiata all’elefantessa Padma.Scritta in data 21 agosto 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- claudio dViterbo, Italia43.939 contributiPalazzo di fine '700 destinato alle donne della famiglia reale, affinchè potessero vedere in strada senza essere viste a loro volta. Si trova in quello che una volta era la Zenana, ovvero la zona del complesso reale riservata alle donne (in effetti il grande complesso del Palazzo Reale oggi visitabile e il Jantar Mantar (l'osservatorio reale) si trovano subito ad ovest del Hawa Mahal. La facciata che si vede dalla strada, in particolare la sua sezione centrale, è l'elemento che lo ha reso famoso: in arenaria rosata, in stile rajput e moghul, si sviluppa su 5 piani con una particolare terminazione che sembra voglia simulare la forma della corona di Krishna; ma la caratteristica principale, che la fa somigliare ad un alveare, sono le numerosissime finestre, di tutte le dimensioni, e tutte naturalmente "chiuse" da elaborate grate (proprio per quanto detto a proposito di vedere ma non essere viste), e per lo più contenute in strutture poligonali con cupoletta che ricordano i nostri bovindo. Pare che in totale le finestre siano 953 (ma io non le ho contate). Viene chiamato Palazzo dei Venti perchè le grate e le forme delle finestre favorivano il passaggio dell'aria fresca, così da attenuare il caldo estivo. Anche se la facciata, che prospetta su un'arteria commerciale popolare e trafficata, è la parte più scenografica e originale, mi sarebbe piaciuto visitare questo palazzo anche all'interno perchè la sua articolata struttura secondo me merita assolutamente di essere vista. Purtroppo ero parte di un gruppo la cui guida ha ritenuto di farcelo vedere solo da fuori (anche se siamo venuti qui due volte: di primo mattino e verso l'ora del tramonto).Scritta in data 23 novembre 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Roberto GProvincia di Lodi, Italia4.063 contributiAd un prima occhiata è difficile pensare si tratti un osservatorio astronomico, ma analizzando i vari strumenti di calcolo, fatti di pietra e alcuni marmo, con una guida preparata diventa tutto più comprensibile. Più semplici e popolari sono le meridiane con la più grande (alta 27 metri) che ha una sbalorditiva precisione a 2 secondi. Il sito è molto curato e si trova vicino al City Palace quindi è consigliato abbinare le due visite.Scritta in data 30 dicembre 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Roberto GProvincia di Lodi, Italia4.063 contributiPalazzo del Maharaja ancora usato come tale nonostante non abbia più poteri politici. La parte aperta al pubblico è comunque grande e disposta si più corti dove spiccano splendide decorazioni, soprattutto quelle intorno alle porte. C'è anche una parte museo non fotografabile.Scritta in data 30 dicembre 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- alessandra_biondi3Ferrara, Italia30.636 contributiNel complesso del Forte di Amber, la Sheesh Mahal (casa degli specchi) rappresenta la parte più sfarzosa del palazzo (1727 Maharaja Man Singh) . Il mahal è costruito su quaranta pilastri decorati con migliaia di pezzi di vetro e specchi, l'illuminazione delle candele veniva amplificata dagli specchi incastonati nelle pareti e nei soffitti che scintillavano ovunque creando un effetto caleidoscopico stellare. La sua bellezza è nel modo in cui sono posizionati, l'artigianato e la creatività sono una testimonianza del patrimonio artistico del Rajasthan di stili mughal e indù. Credo però abbiano copiato la lavorazione dello" specchio convesso incastonato" dai turchi, io mi sono incantata a cercare visivamente le pietre preziose: lapislazzuli, giada, smeraldi, rubini, perle, a guardare gli intagli riproducenti fiori, uccelli e animali. Incantevole.Scritta in data 28 novembre 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Edoardo d1 contributo“We ❤️ You” è proprio ciò che ho lasciato scritto sull’elefante.
Esperienza bellissima! Abbiamo trascorso un pomeriggio tra natura, relax ed emozioni. Il personale ci ha accolto nel migliore dei modi e ci ha accompagnato nel corso dell’attività.
Diffidate dalle imitazioni, questa è la miglior scelta che possiate fare per vivere quest’esperienza.Scritta in data 26 novembre 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Roberto GProvincia di Lodi, Italia4.063 contributiIndubbiamente questo palazzo che sembra galleggiare nel lago fa la sua scena. Per questo è molto fotografato e sulla sponda di Jaipur c'è appositamente un grande viale con anche delle terrazze panoramiche. Peccato che il lago a riva sia colmo di rifiuti quindi bisogna un po' ingegnarsi per evitare che appaiano in foto. Il palazzo non è visitabile, sembra ci si possa solo avvicinare in barca, e al momento anche abbandonato a se stesso.Scritta in data 30 dicembre 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- claudio dViterbo, Italia43.939 contributiCostruito interamente in marmo bianco difficilmente sfugge all'attenzione, specie la sua alta e tipica torre. Di costruzione recente (inaugurato nel 1988), è dedicato al dio Vishnu e alla dea Lakshmi. Come altri templi similari per entrare all'interno si devono togliere le scarpe e dentro non è possibile fare foto; peraltro noi siamo stati durante la funzione serale, quindi non mi sembrava proprio il caso, anche senza divieto, di scattare fotografie mentre i fedeli erano intenti alle loro cose (peraltro la funzione, per me che sono cattolico, mi ha lasciato come minimo perplesso). L'architettura del tempio è piacevole, specie per noi occidentali, essendo così diversa dai nostri stili; e anche la decorazione nei pressi degli accessi alla sala interna è molto ricca, e tra le varie figure riprodotte dalle statue e dai bassorilievi non troviamo solo divinità indù, ma anche personaggi di altre religioni/civiltà (come ad esempio santi cristiani, insieme a filosofi come Socrate e Confucio) in quanto il tempio vuole celebrare anche la diversità culturale e religiosa dell'India. Vetrate artistiche dipinte con varie divinità indù completano poi l'apparato decorativo. In due padiglioni, davanti all'entrata principale (lato occidentale), sono state poste le statue dei due fondatori: Rukmani Devi Birla e Braj Mohan Birla. Il tempio è affiancato da un grande giardino in cui si trova, sotto ad un altro padiglione, la statua del dio Shiva.Scritta in data 23 novembre 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.