Come per il Taj Mahal ad Agra, la mia opinione è che la visita a questo monumento sia imprescindibile per chi si reca a Delhi.
Nonostante sia un tempio recente, si tratta di un'opera imponente e deliziosa.
All'esterno un giardino con spunti religiosi disseminati ovunque, l'esterno del tempio è costellato da sculture in rilievo notevoli.
Una volta raggiunto l'interno trattenete il fiato per il marmo intarsiato con migliaia di raffigurazioni di incredibile fattezze.
Anche i soffitti sono talmente dettagliati che sembrano lavorati al merletto.
Poi la statua del guru a cui è dedicato il tempio, placcata oro, all'interno di un tempietto con lavorazioni meravigliose che l'illuminazione presente riesce solo ad esaltare.
Secondo me, questo è un posto che merita una visita, non è probabilmente il sito più mistico che incontrerete ma sicuramente suggestivo.
L'ingresso non si paga, ma la trafila per i controlli di sicurezza è un pochino lunga.
Poi in realtà non controllano un bel niente.