Lo chiamano palazzo imperiale, ma in realtà gli imperatori non risiedettero mai qui: costruito prima della metà del settecento per i governatori inviati dal Portogallo, ospitò i viceré e solo per un primo periodo i reali portoghesi, giunti in Brasile nel 1808 in fuga dalle truppe napoleoniche, dopo poco tempo si trasferirono al palazzo della Quinta da Boa Vista, gentilmente donato dal mercante di schiavi Elias Antônio Lopes e qui nacquero e crebbero i due imperatori del Brasile. Quando, nel 1889, ci fu il golpe che mise fine all’impero brasiliano il palazzo fu assalto e depredato di tutti i suoi arredi e la piazza che lo circonda adesso si chiama 15 di novembre... peccato che probabilmente Pedro II sia stato il miglior capo di stato che abbiano mai avuto, sicuramente il meno corrotto e il meno ladro... Comunque dell’edificio in stile coloniale ormai esistono solo le mura che ospitano un’esposizione permanente sulla storia del Brasile (abbastanza ben fatta) e delle esposizioni temporanee (di valore altalenante, comunque mai eccelse). Molto piacevole il ristorante che affaccia sul patio. Ingresso gratuito.