Cose da fare: Varanasi

Varanasi: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Varanasi

Cosa fare e vedere a Varanasi

Le principali attrazioni a Varanasi

Le classifiche sono basate sulle recensioni dei viaggiatori e tengono conto di qualità, quantità, attualità, costanza delle recensioni e del numero di visite alla pagina nel tempo.




Da brevi gite a escursioni di un'intera giornata.



Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.

Cosa dicono i viaggiatori

  • Daria I
    Pescara, Italia366 contributi
    Non si può venire in India senza visitare Varanasi perché è proprio qui, sulle rive del Gange che si entra in contatto con il vero spirito induista.
    Assistere alle cerimonie e vedere le pire è un’esperienza indescrivibile.
    Di solito si fa una prima visita al tramonto e una successiva all’alba per osservare l’innumerevole quantità di persone che si bagnano nelle sacre acque del fiume.
    Arrivati in auto al punto più vicino alla riva del Gange si percorre un lungo tratto a piedi in mezzo a una folla indescrivibile e si deve fare attenzione a camminare in fila indiana per non essere investiti da automobili, tuk-tuk, rickshaw, moto e pedoni che passano accanto.
    Finalmente si intravede il Gange e i gradoni del suo gath principale, il Dashashwamedh Ghat, costruito nel 1748, di fronte al quale si addensano tutte le imbarcazioni per assistere dall'acqua alla cerimonia del Ganga Aarti: ogni sera sette brahmani, davanti a sette altari, celebrano la buonanotte al Gange. Dalle 18.45 alle 19.30 molti canti lamentosi e ripetitivi in sanscrito accompagnano gesti rituali che usano fiaccole e fuochi per eseguire il rito. I sacerdoti compiono i movimenti rivolgendosi prima al fiume e poi girandosi sui quattro lati. Oltre alle persone accalcate sulle barche, altrettante numerose sono sedute o in piedi lungo i gradoni del gath. Altre guardano da alcuni bar situati più in alto. E’ prassi comprare lumini infiorati che poi si accendono e si appoggiano sull'acqua esprimendo un desiderio.
    Navigando al tramonto verso le pire, si vedono i luoghi dove bruciano in continuazione i cadaveri. Le foto si possono fare da lontano: quando ci si avvicina troppo è vietato.
    Sembra una scena dell'inferno dantesco: si vedono parecchi fuochi accesi con molte persone intorno. Alcune figure di intoccabili setacciano le acque del fiume in cerca di pezzetti d'oro provenienti dai corpi bruciati, dopo che le ceneri vengono gettate nel Gange. I famigliari portano il congiunto defunto e, dopo aver accatastato almeno quattrocento chilogrammi di legna da ardere, prendono il corpo coperto da un panno e lo adagiano sulla catasta prima di accendere il fuoco.
    Al termine del Ganga Aarti si scatena la grande ressa sia per scendere dalle imbarcazioni che per risalire i gradoni e guadagnare la via del ritorno.
    Bisogna fare molta attenzione a non perdersi tra la folla, né venire schiacciati: molto spesso le guide anticipano lo sbarco e fanno uscire i turisti da un gath laterale.
    Data della visita: febbraio 2019
    Scritta in data 10 febbraio 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Flyer799944
    5 contributi
    Abbiamo fatto un giro in centro con Pappu .
    driver ottimo ed affidabile. A varanasi è necessario avere un driver con tuktuk per giro in città . Lo consiglio vivamente.
    Pappu +919839067293/ +918948735966 whatsapp.
    Scritta in data 19 novembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Contadino Pavese
    Garlasco, Italia239 contributi
    Fra i tanti Ghat che danno accesso al Gange, uno dei più pittoreschi è proprio questo. Alla sera vengono svolte le cerimonie alle quli si può assistere sia da terra, sia noleggiando una barca che attracca ad altre mille formando un unico grande anfiteatro dal quale seguire lo svolgimento della cerimonia officiata da più santoni con una coreografia di fuochi e suoni di campane che aumentano la magica atmosfera. Lungo il Gange si possono ammirare piccole lanterne votive che scendono nella corrente.
    Scritta in data 19 gennaio 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • PattyR7
    230 contributi
    Questo è l’ultimo degli ottantaquattro dei Ghat presenti a Varanasi mi piace alloggiare in questa zona perché è possibile uscire dall’hotel al mattino presto e assistere alla nascita del sole sul Gange e assistere alle preghiere del mattino sorseggiando un ottimo the Masala ci sono vari ristoranti dove si può mangiare bene allontanandosi dal Ghat e andando verso l’interno ci sono molti negozi c’è anche un’ottima pasticceria con tanti buoni dolci indiani è possibile visitare la zona anche senza la guida alla sera si può assistere alla Puja serale con tanti locali e pochi turisti concentrati nel Ghat più famoso per questa cerimonia spero di tornare di nuovo a Varanasi e vivere di nuovo l’esperienza magica che offre questa zona Lo consiglio
    Scritta in data 22 gennaio 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • loresse
    Sesto Fiorentino, Italia342 contributi
    assolutamente imperdibili, ovunque si alloggi basta arrivare al fiume che si susseguono tutti questi ghat uno dietro l'altro, si possono tranquillamente percorrere tutti lungo il fiume, una passeggiata unica
    Scritta in data 19 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • IlariaMor2013
    Piazzola sul Brenta, Italia147 contributi
    Abbiamo incontrato per caso la Curatrice nonché artista di questa piccola galleria;
    Ci ha portato a vederla (difficile incapparci per caso),
    La sua ospitalità (come di tutti gli indiani che abbiamo conosciuto) è stata un balsamo nell'afosa giornata;
    Il suo amore per il suo lavoro e la passione con la quale spiega i mille volti della Varanasi che lei ritrae e che a noi, tramite le sue parole, si disvela ha un fascino ancor più incredibile...!
    Abbiamo scoperto in lei tanto amore per la città (aiuta le donne ad emanciparsi a poco a poco), per la loro cultura e il giusto spirito di globalità che serve per far conoscere l'arte !

    Le tele sono pezzi unici, usa tecniche miste, colori accattivanti e disegni pregni di significato, quasi impossibile uscire senza voler portar con se un Po di Varanasi!
    Scritta in data 15 settembre 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Marco M
    300 contributi
    Tempio affascinante ma non irresistibile, dedicato a Shiva.
    Da quello che ho compreso è metà di pellegrinaggio da tutta l'India.
    Per entrare un turista deve superare un percorso ostacoli: prima di tutto l'unico ingresso è dalla porta 4.
    Prima di entrare dovrete andare a comprare il biglietto nell'apposito centro in una strada davanti all'ingresso presentando passaporto visto elettronico.
    All'interno non sono ammesse macchine fotografiche, telefoni, apparecchi elettronici, ecc., per cui dovrete anche depositare gli oggetti nelle apposite cassette di sicurezza.
    Considerate una mezz'ora a seconda della fila.
    Una volta entrati dovrete togliervi le scarpe.
    Fatto tutto questo mettetevi in fila per ammirare Shiva insieme a centinaia di devoti che portano offerte di fiori, dolci, frutta, yogurt.
    Da ammirare la cupola del tempio, appunto placcato d'oro.
    Meravigliosa.
    Scritta in data 21 novembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Contadino Pavese
    Garlasco, Italia239 contributi
    Varanasi è il luogo dove, facendosi cremare e poi rilasciare le ceneri nel Gange, si giunge alla fine del ciclo delle reincarnazioni. In questo Ghat, il più grande ed importante, arrivano da tutto il mondo gli Indiani per essere cremati. Lungo le vie di accesso ai Ghat si incontrano cortei che portano le salme a spalla ricoperte di fiori e di lenzuoli dorati e ciò che ci ha più stupito è l'assenza di odori poco gradevoli che di solito accompagnano i cadaveri. Giunti al sito, i parenti, solo uomini, dopo essersi lavati, rasati e vestiti di bianco, acquistano la legna necessaria alla cremazione. La più pregiata è quella di sandalo e le quantità necessarie sono calibrate per poter permettere la consunzione completa del corpo.
    Scritta in data 19 gennaio 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Gianna M
    Asti, Italia3.006 contributi
    Dedicato a Vishwanath, reincarnazione del dio Shiva, questo tempio è costituito da piccoli Santuari ed è visitato da tremila fedeli al giorno perché è uno dei più importanti luoghi di culto hindu.. Non è permesso dai militari l'ingresso agli stranieri (posto di blocco con filo spinato ed armi) né tantomeno fotografarlo
    Scritta in data 13 dicembre 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Marco M
    300 contributi
    Atmosfera molto affascinante la sera in occasione della cerimonia delle 18,00.
    Una folla di fedeli indù ne pr3nde parte per condividere il rito sulla riva del Gange.
    Le luci, le offerte religiose, i colori, le imbarcazioni sull'acqua, i canti, le pire fumanti dei morti in lontananza, ne fanno un luogo mistico distante dalla nostra realtà ma da vivere almeno una volta.
    Scritta in data 21 novembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Quirino P
    Roma, Italia4.643 contributi
    Tempio piccolo dedicato alle donne molto importante per gli induisti. Non è possibile fare alcuna foto e allIngresso si è obbligati a mettere tutti gli effetti personali in un safe box. Costruito nel 18 secolo e dedicato al Dio Durga. Il tempio è tutto dipinto in rosso in sintonia con il Dio.
    Scritta in data 11 marzo 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • franco201258
    Savona, Italia838 contributi
    Bellissimo il tempio, bella la compagnia delle scimmie, peccato che sia un luogo veramente sporco, al limite della decenza, pertanto un odore veramente disgustoso!! Peccato
    Scritta in data 22 agosto 2016
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.