Ero già stato in questo museo qualche anno fa', ma oggi ero in giro per la città in mezzo ad un diluvio e ricordandomi del fatto che questo museo è a ingresso gratuito, ho pensato bene di ritornarci per un'altra visita. Il museo dall'esterno pareva chiuso, ma suonando il campanello mi hanno aperto subito; evidentemente non deve avere molti visitatori. I Dogancay erano due, padre e figlio e questo museo (che forse era la loro casa) ospita alcune delle loro opere. Il palazzo è distribuito su tre piani. Si sale all'ultimo (ovvero al terzo) in ascensore e si scendono i vari piani a piedi soffermandosi per la visita. Al piano superiore quadri e disegni un po' più tradizionali con paesaggi di Istanbul e altri luoghi (Tracia, Iznik, Ankara, etc...). Scendendo ci sono opere decisamente più inclinate verso l'arte moderna e contemporanea. Complessivamente interessante per avere un'idea dell'arte turca del Novecento visto che i Dogancay sono stati artisti di una certa fama e di livello internazionale.