Musei specializzati a Istanbul

I migliori Musei specializzati a Istanbul, Turchia

Musei specializzati a Istanbul

Tipi di attrazioni
Musei
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
70 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
1-30 di 70 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • Paolo0506
    Milano, Italia2.318 contributi
    Bellissima posizione sulla riva di fronte al quartiere di Balat. Dal vapur si può ammirare la perfetta disposizione del Museo.
    Visita : 12.05.2018
    Scritta in data 3 giugno 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Gicci
    Gocek, Turchia28 contributi
    Una collezione incredibile, localita fuori dai soliti percorsi , Vale la pena dedicare un paio di ore per fare almeno due giri, se siete dei veri appassionati di auto.
    Scritta in data 10 febbraio 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Laura Rossi
    Arezzo, Italia1 contributo
    Mi è piaciuto tutto di questo Museo: il quartiere, se pur centrale, per raggiungere l'ingresso si percorre una strada poco illuminata e vagamente misteriosa ( che prepara alla suggestione della visita), All'interno poi, soprattutto per chi ha letto l'omonimo libro di Orhan Pamuk, è un'immersione continua in un turbinio di emozioni e turbamenti. Al di là dell'aspetto emozionale legato alle vicende del romanzo, si legge dalle testimonianze esposte ed all'eccellente apparato didattico, uno spaccato pregnante della storia sociale e del costume della città di Istanbul,
    Scritta in data 3 novembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Gianfranco C
    13 contributi
    la collezione dei manoscritti, dei firmani e delle opere calligrafiche dell'appassionato erudito collezionista (ed eredi) Sakip Sabanci, impressionano per la bellezza e per l'importanza storica. Ci si perde davanti alle tughra dei sultani, tutte dipinte ed abbellite da maestri calligrafi che sapevano dare risalto con i vivaci colori e con tanto oro, ad un'arte solo apparentemente secondaria: sono l'equivalente dei nostri Codici miniati...fantastici. Da dedicare almeno 2-3 ore alla visita, compreso anche il parco molto ben curato e, consigliato, un gustoso pranzo negli eleganti ristoranti del complesso, ma volendo, anche nei piccoli bar, solo per prolungare il piacere di questa atmosfera strabiliante.
    Scritta in data 11 settembre 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Maurizio C
    Roma, Italia89 contributi
    Museo che merita la visita. Ambiente raffinato pulito e sobrio. Si sviluppa su quattro piani con audio-video gratuita(non in tutte le lingue)e rappresenta uno spaccato del tessuto ed arte turca e ottomanna. Monnalisa della Turchia e il pezzo forte(ammaestratore di tartarughe). Bagni in ogni piano puliti. Unico neo mancano le indicazioni nei piani(frecce) per indirizzare il pubblico ai luoghi e al percorso.
    Scritta in data 21 febbraio 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Alessiofranchi11
    Roma, Italia1.060 contributi
    Come da titolo meraviglioso museo sulla storia dei giocattoli situato nella parte asiatica di Istanbul, in una cornice di calma e tranquillità, rara da trovare nella megalopoli turca.

    Museo che si sviluppa su più piani e che contiene anche un caffè e uno store.
    Giocattoli esposti di qualità, molti di provenienza europea o giapponese, uno sguardo al passato, dai giochi dei primi decenni del novecento a quelli della guerra fredda.

    Prezzo contenuto

    Consigliato
    Scritta in data 15 settembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Maria Pia P
    3 contributi
    Molto reale... Bellissimo, le statue curate nei minimi dettagli un ora passata tra le varie bellezze di i tempi ad oggi
    Scritta in data 12 dicembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • spedubec
    Bologna, Italia4.561 contributi
    Sono stato stamattina in questo museo sulle rive del Bosforo nei pressi della fortezza di Rumeli. Più che un museo è uno spazio dedicato alle arti visive contemporanee. Vaste sale tutte bianche dove vengono proiettati sulle pareti dei filmati d'arte. La struttura sembra ancora in fase di allestimento: il palazzetto è infatti su sette piani, ma gli ultimi tre sono tuttora vuoti e anche i primi tre, quelli dove ci sono gli allestimenti, non sono ancora completamente installati. Ho incrociato una scolaresca di liceo accompagnata da una guida che spiegava dettagliatamente i video (in turco). Qualcosa l'ho capito, anche se mi è sembrato che le spiegazioni fossero superflue. Tra le altre, c'era una proiezione interattiva di un personaggio che corre in mezzo alla folla: l'omino può essere teleguidato e i ragazzi in gita si sono divertiti a turno con questo giochetto. Probabilmente quando è bel tempo da qualche finestra si gode di qualche scorcio panoramico sul Bosforo. Stamattina certamente no.
    Scritta in data 12 gennaio 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Francesco Rappoccio
    Roma, Italia633 contributi
    Situato ai piedi della torre di Galata, questa ex Banca è stata trasformata in un centro culturale bellissimo fornito di biblioteca, archivio, libreria, caffè, ristorante e sale esposizioni. Imperdibile, bellissimo per una sosta o per una vera visita culturale.
    Scritta in data 8 agosto 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Alessiofranchi11
    Roma, Italia1.060 contributi
    Come da titolo interessantissimo museo sulla storia della banca di Turchia, museo gratuito e situato vicino alla stazione centrale turca

    Consigliato
    Scritta in data 14 settembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • spedubec
    Bologna, Italia4.561 contributi
    "Asiyan" è una parola persiana che significa "casa", e questa è proprio una casa a tutti gli effetti, la casa del poeta Tevfik Fikret. Per raggiungerla dalla riva del Bosforo si percorre una salita piuttosto ripida, ma una volta arrivati sulla sommità della collina ci si rende conto che ne è valsa la pena. Il panorama sul Bosforo è uno dei più belli in assoluto, perché in quel punto il Bosforo è particolarmente stretto. La casa museo si trova a pochi passi dalla fortezza Rumeli e dall'università Bogaziçi. L'ingresso è a offerta libera e viene messa a disposizione gratuitamente una audioguida in turco e in inglese. La casa è come Fikret l'ha lasciata e sembra ancora abitata. Arredata con gusto raffinato, presenta alcune chicche imperdibili. Ad esempio il quadro che si trova nel salone principale, dipinto dal califfo Abdulmecit e regalato al poeta in segno di omaggio per la sua opera. Nella stanza da letto c'è il letto in cui il poeta è deceduto nel 1915. Il poeta è sepolto nel giardino.
    Scritta in data 25 gennaio 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • spedubec
    Bologna, Italia4.561 contributi
    Questo museo è una vera e propria pinacoteca. I quadri sono esposti in uno dei palazzi che fanno parte del complesso del Dolmabahce, ma per entrare qui bisogna fare un biglietto separato. Ma ne vale la pena. Intanto per il palazzo in cui i quadri sono esposti. E poi, ovviamente, per i quadri. L'ingresso principale del museo è sul viale che collega il Dolmabahce a Besiktas, ma ci si può arrivare anche dai giardini del Dolmabahce costeggiando il Bosforo. I quadri, di tutte le dimensioni, sono di pittori turchi e stranieri. Ci sono le opere dell'italiano Zonaro che lavorò a lungo a Istanbul al servizio del sultano. E poi bei paesaggi sul Bosforo e non solo. L'allestimento è perfetto, i quadri sono alla giusta distanza l'uno dall'altro e per non rovinare le pareti del palazzo sono stati messi dei pannelli verticali. E' un peccato che un museo così bello e interessante abbia così pochi visitatori, ma pochi ne conoscono l'esistenza. Purtroppo andavo di fretta e non ho usufruito dell'audioguida.
    Scritta in data 30 gennaio 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • spedubec
    Bologna, Italia4.561 contributi
    Questo museo è una delle mie mète preferite in città e ogni volta che torno a Istanbul torno anche in questo museo, che è ubicato all'interno del campus della Bilgi Universitesi, proprio nel punto in cui inizia il Corno d'Oro. L'ultima volta, tre anni fa', era accessibile entrando da qualunque punto del campus. Oggi invece l'ho trovato di più difficile accesso, per motivi di sicurezza. C'è un unico varco per l'entrata dei visitatori che devono lasciare all'ingresso un documento di riconoscimento. Espletate le formalità si entra all'interno del campus, già di per sé arioso e interessante con diversi locali e bar aperti a docenti, studenti e visitatori. E poi il Museo dell'energia (Santral Istanbul), bellissimo e molto particolare. Al piano superiore ci sono gli strumenti della vecchia centrale elettrica che fino a un secolo fa' alimentava tutta la città. Al piano inferiore ci sono giochi interattivi, sempre sul tema, interessanti per adulti e piccini. Ben fornito il negozio annesso al museo.
    Scritta in data 9 gennaio 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Istanbul: domande frequenti