La tomba ha un interesse piuttosto storico che estetico, e leggere la lunga iscrizione in inglese che documenta vita ed opere di Ali Pasha dà l'idea di quanto importante sia stato il personaggio che vi è sepolto, ma molto interessante è soprattutto la visita alla madrasa situata all'interno, retta da una confraternita i cui membri vi accoglieranno con calore, illustrandovi le varie stanze ove sono ubicate le aule di insegnamento di cultura e calligrafia islamica, la biblioteca e le celle dei monaci - tentando anche, va da sé, di vendervi le opere, tradotte in molte lingue fra cui l'italiano, del loro ispiratore e guida spirituale.