Se amate l’arte contemporanea, se vi interessa l’architettura innovativa e creativa, se siete curiosi di vedere come forme e tecnologie che possono assumere ambienti moderni, se vi interessano gli spazi riconvertiti e i luoghi di aggregazione alternative, questo posto fa assolutamente per voi. Un posto da ‘vivere’, grazie al suo bar, alle sue sale, al suo negozio (soprattutto dedicato al design), alle mostre e agli eventi che organizza. Un posto però anche da visitare, se siete turisti, per l’originalità e per i tanti motivi che prima citavo. Ma, come se non bastasse, a renderlo una vera e propria attrazione turistica al pari di un qualsiasi monumento o museo, c’è Gulliver, una sorta di dirigibile del ventesimo secolo in acciaio e legno, lunga 42 metri, agganciata sul tetto dell’edificio e nella quale si può anche entrare per mettere a buona prova il proprio senso di equilibrio e vertigini ed anche per scoprire geometriche impensate prospettive che, se amate la fotografia, vi stimoleranno anche a una sequenza infinita di clic.