Advertisement
Cose da fare: Mogoro

Mogoro: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Mogoro

Cosa fare e vedere a Mogoro

Categorie
Punteggio dei viaggiatori
Ideale per
10 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.

Cosa dicono i viaggiatori

  • vermentino81
    470 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Bellissimo sito nuragico sulle colline di Mogoro. Accompagnati dal gentilissimo archeologo, abbiamo ammirato l'imponente struttura (uno dei quattro più grandi della Sardegna) e il bellissimo panorama, che spazia fino al golfo di Oristano. Merita!
    Scritta in data 9 agosto 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • renarosa3
    Sestu, Italia51 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Bisognerebbe leggere la storia per viverla interamente.Estremamente bella!! Andate a vederla, vi ripagherà senza dubbio
    Scritta in data 22 ottobre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • essezeta64
    Cagliari, Italia64 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    La mostra mi ha sorpreso: oggetti deliziosi quali tessuti, ceramiche, abiti, tappeti, mobili e oggetti in legno e in pietra con un po’ di Sardegna in ognuno di essi. Inoltre abbiamo potuto vedere le signore che lavoravano con il telaio.
    L’operatrice turistica Silvia ci ha suggerito di visitare la tomba dei giganti Domu de s’orcu vicino a Siddi (è aperta e si visita gratuitamente) e poi diversi locali in cui pranzare: abbiamo scelto il caffè gitano a Mogoro e siamo rimasti soddisfattissimi (25 euro in 2). Di pomeriggio abbiamo visitato il nuraghe di Mogoro (unico biglietto mostra più nuraghe 12 euro) e abbiamo proseguito con villanovaforru dove abbiamo visitato il museo è il nuraghe genna Maria (biglietto 10 euro scontato perché eravamo stati alla mostra).
    Giornata bellissima, non ci siamo pentiti di aver rinunciato al mare!
    Scritta in data 27 agosto 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Tiziano F
    Reggio Emilia, Italia360 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Come sempre al termine della vacanza vengo sempre in questa cantina ad acquistare dell'ottimo vino il mio preferito è Anastasia brut per il rapporto qualità prezzo è ottimo,altro vino che adoro è il Don Giovanni, fermatevi e assaggiate questi vini poi mi direte....
    Scritta in data 23 agosto 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • fra107
    Sardegna, Italia4.227 contributi
    Punteggio 3,0 su 5
    Piccola chiesa a Mogoro, sorge in cima ad una piccola scalinata, costruita con blocchetti di basalto, si presume che sia stata costruita alla fine del Xii secolo
    Scritta in data 16 dicembre 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Marny69
    Italia33.891 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Nel centro storico di Mogoro trovate questa bella chiesa del XIV secolo.
    Intitolata alla Madonna del Carmine, circondata da una piazzetta ben curata, candidi conci di tufo, ornata da archetti pensili .
    Ben segnalata all’ingresso del paese , con pannello informativo nei pressi dell’ingresso .
    Scritta in data 26 aprile 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Marny69
    Italia33.891 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    La chiesa di Santa Maria ha origini medievali ( X-XII secolo ) . Nell’area dove è ubicata sorgeva un antico villaggio.
    Si raggiunge facilmente , indicazioni per Mogoro , lungo una stradina parallela alla SS 131 .
    In buone condizioni, circondata da un’area verde curata.
    Scritta in data 30 giugno 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Mercurisi
    Italia325 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    un posto molto carino e particolare, se ci si trova a mogoro vale la pena farci una cappatina anche solo per un caffè
    Scritta in data 17 luglio 2015
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio