Advertisement
Cose da fare: Monesiglio

Monesiglio: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Monesiglio

Cosa fare e vedere a Monesiglio

Categorie
Attrazioni
Tipi di attrazioni
Punteggio dei viaggiatori
Ideale per
3 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.

Cosa dicono i viaggiatori

  • ale b
    1 contributo
    Punteggio 5,0 su 5
    Bellissima esperienza, ottimo ambiente immersa tra vigneti e alberi di nocciole.
    Lo consiglio a tutti
    Scritta in data 31 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Pierino N
    Piozzo, Italia455 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    La chiesa si trova in bella posizione elevata rispetto all'abitato, di fianco al castello. La chiesa ha una sobria facciata in stile barocco piemontese, interno elegante.
    Scritta in data 21 ottobre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Pinez
    Monesiglio, Italia8 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Inserita sulla sponda sinistra del fiume Bormida si eleva, pittoresca tra gli alberi, la pieve di S. Maria dell’Acqua Dolce. Conosciuto comunemente con il nome di “Madonna di San Biagio”, il santuario, molto caro ai Monesigliesi, vede la sua costruzione a cavallo tra il X e l’XI secolo (è più volte citata nei diplomi ottoniani come “plebs de Langa”).

    Lo stile costruttivo è quello romanico arcaico e l’edificio si presenta in eccellente stato di conservazione, specialmente in seguito a recenti lavori di restauro. La facciata è a capanna, con archetti pensili intervallati da lesene, che si prolungano anche nella sezione sommitale del claristorio.

    Concludono l’edificio tre absidi semicircolari, anch’esse decorate con archetti pensili; quella centrale presenta anche una serie di logge cieche. L’interno si presenta a tre navate, sostenute da pilastri, riplasmato in epoca barocca.

    I lavori di restauro hanno inoltre portato alla luce pregiati affreschi romanico-bizantini posti sull’abside centrale, risalenti probabilmente al XII secolo e raffiguranti un Cristo Pantocratore circondato dai simboli dei quattro Evangelisti. Sulla parete destra si può invece ammirare una Madonna con Bambino circondata da San Giovanni Battista e Sant’Antonio Abate (risalente verosimilmente al XV secolo).

    La pieve di Monesiglio, inserita con armonia e suggestione all’interno di questa parte di vallata, rappresenta una fra le costruzioni più significative per le qualità architettoniche e artistiche, dando forma a un contesto paesaggistico di eccezionale bellezza.

    Scritta in data 14 aprile 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio