Suni: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Suni
Cosa fare e vedere a Suni
Categorie
4 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
- Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Chiese e cattedrali
Negozi di specialità e articoli da regalo
Cosa dicono i viaggiatori
- lucio472 contributiIl nuraghe è bellissimo e molto ben tenuto, così pure le domos de janas che al contrario del nuraghe, non reggono il confronto con monumenti simili. A onor del vero non è neanche sensato fare confronti perchè ogni sito è unico ed ha un suo differente fascino. Molto brava la guida che ci ha accompagnato.Scritta in data 30 settembre 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Andrea C12 contributiAbbiamo visitato la casa museo dopo il parco archeologico, facendo un salto all'interno di quella che è stata la casa bottega di Zio Virgilio, un importante personaggio per il paese di Suni nel '900. La ragazza che ci ha ha guidati all'interno della casa, ci ha raccontato la storia del personaggio, le numerose attività artigianali/commerciali a cui si è dedicato nel corso della vita e le trasformazioni che la casa ha subito nel periodo in cui è stata abitata da Zio Virgilio. La casa, diventata museo una ventina di anni fa, raccoglie macchinari e oggetti vari, che hanno caratterizzato le attività del secolo scorso, dalla trebbiatiura del grano alla molitura delle olive, dal maniscalco al calzolaio, etc. Purtroppo abbiamo scoperto che la casa è molto spesso trascurata dai turisti, che si dedicano quasi esclusivamente al parco Archeologico, mentre si tratta di un luogo interessante sia per adulti che bambini, oltre ad essere gratuito per coloro che acquistano il biglietto cumulativo per il nuraghe e le domus. Insomma, consigliamo decisamente di passare a visitare la casa museo.Scritta in data 4 ottobre 2018Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Luisa D6 contributiEra da anni che nn andavo ed ho trovato tutto cambiato, nn c è più il bancone con tutte le praline squisite che ricordavo.
Ho provato i gianduiotti ma nn mi sono piaciuti, li ho trovati sabbiosi e molto dolci
Buoni i cubotti di cioccolato amaro.
Peccato perché le loro praline erano delizioseScritta in data 10 novembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.