Mandas: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Mandas
Cosa fare e vedere a Mandas
Categorie
11 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
- Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Musei storici
Sentieri per trekking
Chiese e cattedrali
Parchi
Negozi di specialità e articoli da regalo
Cosa dicono i viaggiatori
- fabrizio cProvincia di Cagliari, Italia230 contributiUn bel centro storico molto curato
Si nota subito che Mandas ha un passato storico abbastanza rilevante
Sede del titolo nobiliare più importante in Sardegna (Ducato), il Ducato di Mandas comprendeva pure OLBIA (Marchesato)Scritta in data 10 novembre 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - eiachiaraVarese, Italia623 contributiUna piccola perla a mandas...una casa antica con tutti gli oggetti del tempo...la casa è splendida con i suoi muri in pietra e la varietà di oggetti che si possono vedere è immensa...i bambini entusiasti...bella la chiesetta antica... gentilissima la signora che ci ha fatto visitare la casa e anche il gatto che ci ha fatto compagnia durante il tragittoScritta in data 5 agosto 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Maura A2 contributiTutto molto bello, sono rimasta molto colpita da tutto, spero di poterci tornare il prima possibile , grazie mille arrivederciScritta in data 1 aprile 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- RiccardoFirenze, Italia99 contributiAbbiamo scoperto questo sito museale grazie al circuito dei musei di Mandas. Una vera meraviglia. Da visitare senza indugi.Scritta in data 27 ottobre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- RiccardoFirenze, Italia99 contributiTrovare un museo archeolgico del territorio è stata una grande sorpresa per la mia compagna archeologa. Visita il museo per scoprire i siti archeologici del circondario. Personale competente e cortese. Consigliato.Scritta in data 27 ottobre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- patdiaSardegna, Italia2.464 contributiNel centro storico di Mandas recentemente restaurato si trova questa pi cola Chiesa dedicata a Sant'Antonio Abate.Si tratta di un edificio risalente al secolo XII con una facciata molto semplice ed un interno ad unica navata. Qui ogni anno il 16 gennaio si festeggia il Santo con l'accensione di un falò,messa e processione. Merita una visita.Scritta in data 25 settembre 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Fabrizio CSanluri, Italia709 contributiUna giornata alternativa
Visita di un bel centro storico e degustazione della cucina locale.
Stazione basa x le partenze con il trenino verdeScritta in data 27 dicembre 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Elena C40 contributiDa anni volevo provare questa esperienza perche' trovo che il viaggio in treno sia un modo tranquillo e rilassante per ammirare il panorama!
Viaggiare su trenino degli Anni Cinquanta non era una novita' ma e' stato tornare al tempo della scuola quando il suono delle rotaie, i finestrini aperti per combattere il caldo e lo spazio ridotto dei sedili erano la quotidianeita' .
Abbiamo scelto un pacchetto con visita guidata: purtroppo il referente sul treno era troppo impegnato al cellulare per fare anche da guida ed e' stato praticamente sempre insieme al personale della ferrovia.
Partiti da Mandas la prima tappa e' stata Isili dove si puo' visitare il Nuraghe Is Parras ( la visita costa 3 euro e li vale tutti), chi non vuole visitare il nuraghe aspetta che il treno riparta ...
Una seconda tappa prevede la pausa caffe' e bagno ...
Ultima tappa Laconi dove ci accoglie la guida del posto: rapida discesa al paese per raggiungere il ristorante ( un lunch bar) e poi grande tempo perso ad aspettare quelli che dovevano essere ancora serviti!!!
Bello il parco Aymerich ma anche qui troppe soste dove la guida si e' sempre assicurata un posto dove sedersi al fresco .... usciti dal parco visita alla casa natale di S. Ignazio naturalmente la guida dopo essersi seduta ci fa accomodare e racconta la vita del Santo e per finire ci dirigiamo alla fermata del bus che ci riaccompagnera' in stazione dove ci si accomoda all'ombra ai tavolini del bar!
Ma se invece di tutte queste soste, visto poi che era un giornata fresca e ventilata, fosse stata dedicato piu' tempo ai luoghi visitabili?
A Laconi c'e' il Museo dei Menhir ma c'e' stato modo di visitarlo cosi come non si e' potuto fare la degustazione di prodotti locali ( ho visto insegne di laboratori che producevano liquori a cioccolatini artigianali), ad Isili c'e' il Museo del Tessuto ma anche qui zero tempo!
Sicuramente un'esperienza diversa ma che gli organizzatori non sanno valorizzare: peccato!
NOTA DOLENTE: siamo in periodo Covid ma il trenino era pieno senza alcun tipo di distanziamento e al ristorante abbiamo docuto mangiare al chiuso ma nessuno ha chiesto il green pass ....cosa invece necessaria e richiesta per accedere al sito nuragico!
La spiegazione: per non penalizzare nessuno!?
Costo del pacchetto compreso panino con hamburgher, acqua e caffe': Euro 55,00 a biglietto.Scritta in data 20 agosto 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.