Spoleto: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Spoleto
Cosa fare e vedere a Spoleto
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Prenota queste esperienze per ammirare Spoleto da vicino.
Le principali attrazioni a Spoleto
Siti storici • Luoghi e punti d'interesse
Castelli • Musei storici
Aperto ora
Sentieri per trekking
Aperto ora
Da brevi gite a escursioni di un'intera giornata.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
Cosa dicono i viaggiatori
- Frengo69Sesto Calende, Italia186 contributiBello, da vedere se si visita Spoleto. L'ingresso maestoso accoglie il visitatore sin dalla scalinata che si affaccia di fronte. All'interno si trovano diversi affreschi, personalmente la facciata esterna è ciò che mi ha maggiormente colpito.Scritta in data 27 gennaio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- NuovaLevaCervia, Italia411 contributiLa piazza è molto bella. Molto caratteristica e molto bella anche la facciata del Duomo.
Caratteristica anche per le scene della Serie televisiva naturalmente 😄😄😄Scritta in data 1 gennaio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - Francesco BTremestieri Etneo, Italia417 contributiImponente costruzione che unisce il Colle Sant'Elia a Monteluco . E' formato da 10 arcate che superano la stretta gola sottostante, offrendo uno spettacolo eccezioale.Scritta in data 26 novembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- ciao c8 contributiPaese molto carino da visitare in un giorno in tutto relax. Molto comodi i parcheggi fuori dal paese e non troppo costosi. Consiglio il P2 che si trova accanto a delle comodissime scale mobili che portano su al paese e permettono di fare varie tappe nella salita x visitare i luoghi di maggiore interesse, tutti chiaramente segnalati. Tralascio le bellezze artistiche xchè sono ,appunto,tutte segnalate e tutte da vedere,e aggiungo 2 note personali. Consiglio il Ristorante Sabatini "Il giardino del Corso", un posto molto molto carino in pieno centro con dei piatti deliziosi serviti con cura e simpatia e un prezzo assolutamente onesto. Notevole la qualità delle materie prime e l'armonia dei sapori sia nei piatti più semplici che in quelli più elaborati. Assolutamente il più buon vino che mi sia stato portato al calice, affidandomi a loro. Prima di andarsene consiglio una visita al negozio "La magica bottega" che si trova subito sotto la rocca. Il posto ideale per trovare un ricordo di Spoleto carinissimo e originale. Io ho trovato oggetti in legno davvero "magici" per arredare la mia casa. Tornerò di sicuro a Spoleto anche solo per andare in questi due posti.Scritta in data 5 gennaio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- CAT-TEO-DVDRoma, Italia6.278 contributiLa Rocca Albornoz è un’imponente fortezza che sorge sul Colle Sant’Elia.
Situata in posizione strategica, domina la città di Spoleto e tutta tutta la sottostante vallata.
Fa parte di un sistema di fortificazioni fatto edificare da papa Innocenzo VI per rafforzare militarmente e rendere più evidente l'autorità della Chiesa nei territori dell'Italia centrale.
Interessante la visita ai vari ambienti della fortezza: il Cortile d’Onore,
il Cortile delle Armi, il Salone d’Onore e la Camera Pinta.Scritta in data 26 dicembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - meoposterBusto Arsizio, Italia109 contributiVisita compresa nella Spoleto card.
Da visitare con un ausilio di una guida per poterla ammirare in ogni sua parte.
Oppure offrire guide audiovisive comprese nel costo del biglietto.Scritta in data 27 maggio 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - windheroVerona, Italia21 contributiLungo la via Flaminia, subito fuori dal centro storico di Spoleto, si trova questa basilica poco conosciuta, ma che merita assolutamente una visita. La cripta, in particolare, risale al XIII secolo e conserva alcuni affreschi di notevole pregio. Abbiamo incontrato all'interno della chiesa il sig. Dario, che insieme al padre Giuseppe si occupa con entusiasmo e dedizione di tenerla aperta al pubblico e consentire le visite, offrendo anche un'introduzione storica agli elementi più interessanti. Poco lontano da San Ponziano - circa 200 m - vale decisamente la pena anche visitare la basilica di san Salvatore, purtroppo visibile solo dall'esterno tramite un vetro che consente di ammirare gli interni, non accessibili in quanto non sicuri dopo i danni del terremoto. San Salvatore è uno dei rarissimi luoghi di culto longobardi rimasti in Italia e meriterebbe, così come san Ponziano, di essere maggiormente conosciuto e valorizzato fra le bellezze di Spoleto.Scritta in data 2 gennaio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- DeomoganPiglio, Lazio, Italy9.029 contributiLa città di Spoleto è da girare tutta a piedi, suggerisco di parcheggiare vicino alla Coop per parcheggiare gratis visto che tutti i parcheggi sono con le strisce bluScritta in data 16 luglio 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- costclaPalermo, Italia2.874 contributiUno dei 6 Siti Unesco dei Longobardi in Italia. Chiuso dal 2017 senza lavori di ripristino in corso. Esterno stupendo nella sua semplicità come l’interno a tre navate che si apprezza da una porta in vetro ad inizio navata insieme all’affresco sull’altare. Rimane un mistero come
L’Unesco non lo consideri un sito in pericolo e “obblighi” il Comune o la Regione a ripristinare il Sito.Scritta in data 14 dicembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - marinamarco63Roma, Italia162 contributiInerpicato su un colle il centro storico di Spoleto è piacevole e affascinante. fatto di strade e stradine porta alla sommità della Rocca, anche' essa meritevole di una visita approfondita.Scritta in data 17 gennaio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- SiboSilviaCarmagnola, Italia1.322 contributiVisibile dal solarium dell'albergo in cui è eravamo alloggiati, è un panorama affascinante in centro paese, sede di manifestazioni nel corso del festival dei 2 mondi, ben conservato e popolato da qualche gattinoScritta in data 9 agosto 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- andy_g_Roma_ItaliaRoma, Italia279 contributiLa ex-ferrovia può essere di ispirazione per una perfetta gita in bicicletta di uno o due giorni. Noi siamo partiti da Spoleto per arrivare a Norcia e poi da lì siamo anati a Terni, ma si può fare un andata e ritorno da Spleto e Norcia. Il primo tratto è tutto sul tracciato delle ferrovia, poi il crollo di alcuni tunnel e la cancellazione del tracciato costringono a segure la viabilità secondaria. Purtroppo in questa parte ci sono diversi tunnel, evitabili, ma solo scavaldìcando il guardrail. Alcuni cantieri hanno abbandonato materiale sulla traccia, costringendo a scendere a piedi per superare le discariche abusive.Scritta in data 14 novembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- Daniela-Carlo_UdineUdine, Italia3.474 contributiIl museo diocesano è alloggiato nel palazzo arcivescovile, proprio in fianco al duomo ed espone alcune delle più importanti opere artistiche della diocesi, fra cui spiccano l'incredibile gruppo scultoreo medievale di Roccatamburo, eseguito a tutto tondo in legno di acero, raffigurante la deposizione di Cristo dalla croce; il busto bronzeo di papa Urbano VIII del Bernini e la chiesa romanica di sant'Eufemia. Per visitare quest'ultima si attraverso un passaggio che collega il palazzo con il matroneo, da cui scende una ripida scala per raggiungere il piano principale. Essendo stata costruita anche da maestranze lombarde, presenta alcuni tratti unici nel panorama locale come il sopra citato matroneo e le monofore di foggia simile alle coeve chiese lombarde. Come in tutti i palazzi vescovili, c'è la stanza dei vescovi dove sono stati immortalati tutti quelli della diocesi, fra cui un certo Paparonus de Paparonis, che sembra abbia ispirato il nome italiano di Scrooge McDuck.Scritta in data 6 agosto 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- Gatto NeroMercogliano, Italia219 contributiUbicata fuori dal centro storico di Spoleto, la chiesa di San Pietro rischia di essere relegata tra le destinazioni "minori" di un tour conoscitivo... Nulla di più sbagliato! Solo la facciata vale abbondantemente la visita.Scritta in data 25 aprile 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- Antonio VillaniSanta Maria la Carità, Italia65 contributiEravamo ospiti di amici che abitano proprio lì dietro e ci avevano consigliato di visitare questa chiesa. Una sintesi perfetta di tutto ciò che rende l'Arte umbra così affascinante e solenne anche a secoli di distanza. Deliziosa la cappella esterna laterale con affreschi rinascimentali di ispirazione pinturrichiescaScritta in data 31 agosto 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Domande frequenti su Spoleto
- Le principali attrazioni da visitare a Spoleto sono: Vedi tutte le attrazioni a Spoleto su Tripadvisor
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le migliori attività all'aperto a Spoleto sono:
- Ex-Ferrovia Spoleto-Norcia
- Bosco Sacro
- Pista Ciclabile Assisi-Spoleto-Norcia
- Lago Di Arezzo
- Pista Ciclabile Spoleto-Assisi
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, i migliori tour di un giorno da Spoleto sono:
- Paesaggi d'acqua: fonti di Clitunno, Spoleto e Cascata delle Marmore
- Assisi e Spoleto giornata privata - viaggio da Roma
- Tour privato di Cascia, Santuario di Santa Rita e Spoleto da Roma
- Tour privato di un'intera giornata a Cascia e Spoleto
- Tour per piccoli gruppi nella fabbrica di cioccolato di Perugia e Spoleto
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le attività con bambini più richieste a Spoleto sono:
- Duomo di Spoleto
- Piazza del Duomo
- Percorso Meccanizzato Posterna
- Ponte delle Torri
- Giro dei Condotti