Cose da fare: Selva di Val Gardena

Selva di Val Gardena: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Selva di Val Gardena

Il fatturato e la cronologia di navigazione incidono sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

Cosa fare e vedere a Selva di Val Gardena

Dai un'occhiata ai luoghi e alle attività imperdibili:
Val Gardena, Passo Sella, Piste da sci e snowboard, Arrampicata. Per ricevere consigli personalizzati, prova il nostro prodotto di pianificazione dei viaggi basato sull'intelligenza artificiale.
Supportato dall'IA
BETA
Il fatturato e la cronologia di navigazione incidono sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

Prenota queste esperienze per esplorare più a fondo la zona.

Le principali attrazioni a Selva di Val Gardena

Le informazioni indicate alla pagina classifiche sono basate sui dati di Tripadvisor e tengono conto di recensioni dei viaggiatori, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
1

Selva di Val Gardena: altre attrazioni principali nei dintorni


Il fatturato e la cronologia di navigazione incidono sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.

Cosa dicono i viaggiatori

  • Cri F
    5 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    La Val Gardena è il non plus ultra. Incantevole sempre, ineguagliabile sempre!. Adorabile di inverno, ma d'estate si sveste mettendo a nudo la sua bellezza devastante
    Scritta in data 30 agosto 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Bebe.1
    Provincia di Genova, Italia5.954 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Il primo giorno con la neve, l’ultimo con il sole. Passo Sella e’ meraviglioso, la strada per arrivarci mozzafiato, davanti a tanta bellezza le parole non servono.
    Scritta in data 17 dicembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • PPCI-BG
    Bergamo, Italia125.546 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Abbiamo fatto il Passo Gardena per andare verso Corvara in Badia. I paesaggi che si godono lungo il percorso sono davvero spettacolari e anche la strada sarebbe divertente per chi ama la guida in montagna se non fosse stato per un traffico estivo “timoroso” ad ogni curva. Non la via più facile per arrivare in Alta Badia ma credo la più bella.
    Scritta in data 3 agosto 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • mayaParigi
    Genova, Italia258 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Bella e impegnativa

    Sono tornata dopo qualche anno e l' emozione è stata grande.
    Condivido che le cabine sono piccole , adatte a non più di una persona , oscillano ....ma il panorama è mozzafiato, ti senti in Paradiso....

    Unica cosa da tenere in considerazione ; consiglierei di far in modo di " rallentare " la salita e la discesa dalle cabine , eviterebbe di salire in corsa ,aggrappandosi vigorosamente alla maniglia della cabina ...sembra di salire su un treno in corsa....modello Fantozzi
    Scritta in data 7 settembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • angela0809
    Genova, Italia3.141 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Il sentiero dalla Vallunga attraversa, in tutte le stagioni, scenari davvero magnifici. E' adattissimo a tutte le età.
    Scritta in data 25 ottobre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • virginia n
    Siena, Italia79 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Abbiamo preso la cabinovia solo All andata per fare giro ad anello con ritorno sulla Vallunga. Personale educato e gentile alla cabinovia.
    Scritta in data 6 settembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Laura G
    224 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Ci sono 3 modi per raggiungere il rifugio stevia.
    Il mio preferito è “La Palota” salita impegnativa di circa 2.30, sentiero ben tenuto e con panorama pazzesco.
    Altrimenti si può raggiungere da Juac (sopra Daunei), il sentiero nella parte finale ha più scale improvvisate nella roccia e più sdrucciolevole.
    Infine, è possibile arrivare da un sentiero poco sotto il rifugio Firenze, che prevede una forcella.
    Alla fine dei 3 sentieri che deciderai di percorrere, per tutti e tre serve un passo sicuro e deciso, di impegno fisico medio. Qualsiasi sia la strada che deciderai di intraprendere, ti troverai davanti ad un panorama mozzafiato una volta raggiunta la vetta accompagnato da un buon piatto cucinato dal rifugio
    Scritta in data 9 settembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • chiara d
    1 contributo
    Punteggio 5,0 su 5
    Torno sempre a Selva, alla Scuola Sci Selva i maestri sono professionali e bravissimi.
    Io faccio lezione individuale con Robert Perathoner da due anni TOP!
    È un maestro eccezionale, un campione, un tecnico, molto simpatico, con lui sono migliorata molto
    Mi ha fatto sentire accolta e mi sono divertita un sacco!
    Scritta in data 12 febbraio 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Ivano F
    Genova, Italia500 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Arrivati a Passo Sella parcheggiata auto nei piazzali a pagamento per altro carissimi 22 € (6 h) con macchinette bancomat/c.c. . Preso l'emozionante bidonvia (2 posti in piedi) che ti porta fino alla forcella del Sassolungo. La struttura non é di recente generazione e bisogna prenderla in movimento, ma i collaboratori, per altro molto simpatici, ti aiutano a salire e scendere se hai difficoltà. Dopo uno spettacolare scenario durante la salita, si scende dalla bidonvia nei pressi del rifugio Toni Demetz. Da qui ti aspetta una ardua e scivolosa discesa fino al rifugio Vicenza, dove é indispensabile scarponcini da trekking e consigliati i bastoncini nei mesi estivi, ramponi nelle altre stagioni per presenza di ghiaccio. Se si decide col giro del Sassolungo dopo 1 h si arriva al rifugio Vicenza e successivamente dopo altre 2 h al rifugio Comici, per poi terminare l'escursione attraversando la Città dei Sassi fino a ritornare al Passo Sella. Complessivamente ci vogliono circa 4 h poi ovviamente dipende dalle pause e dal passo. Dopo il rifugio Vicenza al termine della discesa si può anche optare per il percorso verso sinistra che gira intorno al Sassopiatto. Bella escursione, panorami fantastici e percorso non impegnativo se fatto con attrezzatura corretta.
    Scritta in data 11 agosto 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Simone T
    Genova, Italia2.524 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    La cabinovia parte da Selva, noi abbiamo fatto solo il biglietto di andata al prezzo di 18 euro a persona, mentre al ritorno siamo scesi a piedi, in un oretta si ritorna giù a Selva. Una volta arrivati in cima si gode di un panorama a 360 gradi veramente spettacolare. Da qui poi partono vari sentieri.
    Scritta in data 25 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • chiara m
    4 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    La vista era spettacolare escursione da fare per ammirare ciò che la natura ci regala
    Dopo la fatica ecco la bellezza che ripaga ogni sforzo
    Scritta in data 15 luglio 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Stefo&Vivi
    Roma, Italia33.354 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Non è complicato percorrere il sentiero fino al castello di Wolkenstein. Io l'ho fatto con buona lena, per il gusto dell'avventura, per esplorarne i resti.
    La sua particolarità è che diventa tutt'uno con la montagna, tanto da confondersi nel contesto e sembrarne un'appendice.
    Giunto alla mèta, non ho resistito. Ho chiuso gli occhi per un attimo, provando a immaginare la nobile famiglia tirolese che risiedeva qui, nella fortezza in Vallunga, sulla parete dello Stevia, in una posizione decisamente particolare.
    Scritta in data 16 agosto 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Tutti gli hotel: Selva di Val GardenaOfferte di hotel: Selva di Val GardenaHotel last minute: Selva di Val Gardena
Selva di Val Gardena: tutte le attività
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio