Musei specializzati • Musei della scienza
Savona: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Savona
Cosa fare e vedere a Savona
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Prenota queste esperienze per ammirare Savona da vicino.
Le principali attrazioni a Savona
Luoghi e punti d'interesse • Monumenti e statue
Luoghi e punti d'interesse • Edifici architettonici
Luoghi e punti d'interesse • Torri e ponti di osservazione
1
Da brevi gite a escursioni di un'intera giornata.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
Cosa dicono i viaggiatori
- RiccardoTorino, Italia1 contributoQuesto museo è stato una scoperta inaspettata, grazie ad una gita a Savona in un giorno di pioggia.
Una piacevolissima visita che ha riportato alla mia memoria i primi modelli della Apple, oggetti del desiderio di molti adolescenti degli anni '80, grazie anche alla passione della guida che ha illustrato con dovizia di particolari tutte le loro particolaritàScritta in data 4 dicembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Lolli1962Crescentino, Italia11 contributiDopo parecchi anni sono tornata alla fortezza del Priamar. Sempre affascinante immergersi tra le sue mura, riflettere su quante persone hanno calpestato quelle gradinate, quei sentieri. Nonostante sia molto grande, curata e pulita, ci sarebbe sempre un piccolo margine di miglioramento per gli spazi esterni e alcune stanze aperte al passaggio del pubblico parecchio disordinate. Molto gentile e disponibile la persona all'ingresso della mostra. Opere molto belle di un artista a me sconosciuto: Giorgio Moiso. Bellissimi i suoi specialissimi Tarocchi. Savona merita una visita per la fortezza del Priamar!Scritta in data 27 febbraio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- penny19682016Genova, Italia292 contributiBellissima Cappella: una bella visita guidata compresi la Cattedrale e gli Appartamenti di Papa PioVII. ConsigliatissimaScritta in data 9 gennaio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- camilla m3 contributiraccomando a tutti una visita della città di savona e del mueso della ceramica.
bel museo molto ben organizzato, una vera scoperta , visita interessante e piacevole specialmente se effettuata con una guida della città che fa apprezzare pienamente il suo valore storico ed artistico.
personale gentile .prezzo modico.Scritta in data 12 febbraio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - luisa p4 contributiUno dei luoghi più importanti per i savonesi permette di essere parte di una tradizione.
Permette anche di fermarsi un attimo a pensare nel silenzio, cosa rara in una cittàScritta in data 15 febbraio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - FascinoLatinoRoma, Italia266 contributiLa seconda città ligure dispone d'un suo centro , è piccolo ma interessante da essere percorso e visitato.Scritta in data 9 ottobre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Gianfilippo CNovi Ligure, Italia457 contributiVisita interessante, specie se accompagnati nella visita dalle competenti guide volontarie. Imperdibile il coro ligneo, proveniente dalla cattedrale precedente, distrutta dai Doria per la realizzazione della fortezza di Priamar. Episodio di una rivalità tra Genova e Savona che ha ancora eco nelle storie e nei sentimenti degli abitanti.Scritta in data 6 febbraio 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- aleni77Bolzano, Italia690 contributiLa torre si trova proprio all'uscita del porto croceristico, è visitabile il sabato mattina, ben conservata. Alta circa 50m insieme al palazzo degli anziani forma il complesso del Brancaleone. È del 1178 circa. Ha un orologio il cui quadrante ha un diametro di circa 3m.Scritta in data 2 novembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Dario S4 contributiEra il 18 marzo 1536 quanto la Vergine apparve al contadino Antonio Botta dove ora sorge il Santuario di Savona.
Il messaggio fu di osservare tre sabati di digiuno, di fare tre giorni di processione e di ritornare il quarto sabato in quel luogo. La notizia si sparse nella valle e in città mentre cresceva l’attesa per la seconda apparizione. L’8 aprile, come promesso, la Vergine comparve nuovamente e terminò con il messaggio Misericordia, figlio, voglio e non giustizia. La notizia del miracolo si diffuse in tutta la Liguria e venne costruita una piccola Cappella, ma ben presto per accogliere le migliaia di fedeli venne eretto il tempio che per secoli fu tra i Santuari Mariani più frequentati d’Europa. Il 18 marzo si festeggia la Madonna di Misericordia che la città di Savona ha eletto a propria patrona già nel 1537. Un festa particolarmente sentita dalla popolazione che comincia il giorno prima. All’imbrunire si ripete la tradizione dei Balunetti: in tutta la città compaiono sui davanzali delle finestre dei lumini che annunciano la Processione del giorno successivo.Scritta in data 6 marzo 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Guido CTorino, Italia829 contributiLa Torre del Brandale era la principale delle circa 50 torri delle mura cittadine, e sulla sommità delle torri venivano accesi dei fuochi, che fungevano da fari.Scritta in data 15 gennaio 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Simona B 🇮🇹Genova, Italia8.850 contributiQuesta chiesa è molto amata da noi savonesi ed è sede di una delle Confraternite piu' antiche della citta', risale alla fine del 1400 e fu inizialmente una chiesa agostiniana delle Suore della S.S. Annunziata, in seguito ricostruita a partire dal 1600. L' edificio, ormai inglobato tra i palazzi ottocenteschi del centro, si presenta molto semplice all' esterno, mentre l' interno, decorato con stucchi dorati, conta una sola navata centrale con volta a botte illuminata da 2 finestre. L' altare maggiore è un vero capolavoro, realizzato da Filippo Parodi alla fine del XVII sec., la statua del '500 del Cristo Risorto, posta in una nicchia sopra di esso, dopo la veglia pasquale "scende" per essere portata in processione la mattina di Pasqua. All' interno della chiesa sono custoditi diversi Crocifissi e le 2 Casse lignee dell' Annunciazione di Anton Maragliano (1700) e della Deposizione di Antonio Brilla (1800), che colpiscono per la grande espressivita' dei volti, e che vengono portati in processione per le vie della citta' la sera del Venerdì Santo. Ai lati dell' ingresso sono posizionati gli stalli intagliati del coro, di scuola germanica e fiamminga, risalenti al XV secolo. Uno dei gioielli nascosti che custodisce Savona.Scritta in data 3 gennaio 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Bebe.1Provincia di Genova, Italia3.406 contributiLa vedo sempre ma passando di fretta per andare in via Paleocapa non entro mai. È stata una bella scoperta quindi non fate come ne, se siete a Savona prendetevi del tempo per visitare questa bella Chiesa. Ringrazio la signora che si è avvicinata e mi ha fatto notare il bellissimo sorriso della Madonna.Scritta in data 3 settembre 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- paolo fPiacenza, Italia163 contributiQuesta volta ho sfruttato i bagni per una decina di giorni e le belle sensazioni degli anni passati sono state confermate. Appurata la cortesia e simpatia dei titolari,devo fare i miei complimenti per il clima sereno che regna nella struttura, maleducazione e caos sono assenti e quindi l relax é totale. Ottima la pulizia e i sono assolutamente onesti. Il bar offre cibarie a buon prezzo anche se, a mio parere, si potrebbe pensare di preparare qualche insalatona per il pranzo!!!!! alla prossima.Scritta in data 21 novembre 2017Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- davide-M1970Bra, Italia522 contributiUna perla del centro storico da dove si ammirano bellissimi palazzi e trasuda la storia di Savona. Belli e caratteristici i locali dove ci si può fermare per una gustosa pausaScritta in data 27 febbraio 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- silos72Genova, Italia1.648 contributiMi é capitato di pranzare in questi bagni , se non prendi il lettino o comunque non accedi ai bagni pagando , si può consumare da un lato su cui sono disposti 5 tavoli sotto 2 ombrelloni. Alle 14 i panini erano finiti , quindi un’unica alternativa ; toast. Le dimensioni piuttosto grandi ma aprendolo all’interno una fetta di spalla e una fettina di formaggio al prezzo di ………5 € riassumendo 2 bottigliette da 1/2L e 2 toast 13€ solitamente ovunque il prezzo del toast é 3,50€ e non veniamo a dire che dentro c’era un pregiato prosciutto , perché non lo era affatto. Meditate gente , meditate.Scritta in data 21 agosto 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Savona
- Le principali attrazioni da visitare a Savona sono:
- Fortezza del Priamar
- Cappella Sistina
- Monumento ai Caduti 1915-18 - “Rintocchi e Memorie”
- All About Apple Museum
- Bagni Marea
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le migliori attività all'aperto a Savona sono: Vedi tutte le attività all'aperto a Savona su Tripadvisor
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, i migliori tour di un giorno da Savona sono:
- Tour privato da Genova a Nizza con una sosta di 2 ore a Savona
- Tour privato da Nizza a Genova con una sosta di 2 ore a Savona
- Tour privato da Torino a Monaco con sosta di 2 ore a Savona
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le attività con bambini più richieste a Savona sono:
- Monumento ai Caduti 1915-18 - “Rintocchi e Memorie”
- Cappella Sistina
- All About Apple Museum
- Fortezza del Priamar
- Torre Leon Pancaldo