Reggio Emilia: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Reggio Emilia
Il fatturato e la cronologia di navigazione incidono sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.


Cosa fare e vedere a Reggio Emilia
Dai un'occhiata ai luoghi e alle attività imperdibili:
Stazione Reggio Emilia AV Mediopadana, Libreria All'Arco, Tour a piedi, Passeggiate in siti storici. Per ricevere consigli personalizzati, prova il nostro prodotto di pianificazione dei viaggi basato sull'intelligenza artificiale.
Stazione Reggio Emilia AV Mediopadana, Libreria All'Arco, Tour a piedi, Passeggiate in siti storici. Per ricevere consigli personalizzati, prova il nostro prodotto di pianificazione dei viaggi basato sull'intelligenza artificiale.
Supportato dall'IA
BETA
Il fatturato e la cronologia di navigazione incidono sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Scopri le esperienze molto richieste
Scopri cosa piace fare agli altri viaggiatori secondo le valutazioni e il numero di prenotazioni.
Prenota queste esperienze per esplorare più a fondo la zona.
- Gite di un giornoa partire daper adulto135 €
- a partire daper adulto (il prezzo cambia in base al numero di persone)200 €
- Gite di un giornoa partire daper adulto (il prezzo cambia in base al numero di persone)85 €
- Gite di un giornoa partire daper adulto225 €
- Si esaurisce facilmentea partire daper adulto173 €
- Tour in autoa partire daper adulto (il prezzo cambia in base al numero di persone)114 €
- Gite di un giornoa partire daper adulto150 €
- Si esaurisce facilmentea partire daper adulto112 €
- Gite di un giornoa partire daper adulto160 €
- Tour gastronomicia partire daper adulto (il prezzo cambia in base al numero di persone)89 €
Da brevi gite a escursioni di un'intera giornata.
Le principali attrazioni a Reggio Emilia
Le informazioni indicate alla pagina classifiche sono basate sui dati di Tripadvisor e tengono conto di recensioni dei viaggiatori, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Luoghi e punti d'interesse
Chiese e cattedrali
Luoghi e punti d'interesse
Reggio Emilia: altre attrazioni principali nei dintorni
Il fatturato e la cronologia di navigazione incidono sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Cosa dicono i viaggiatori
- Paolo DFossano, Italia1.433 contributiInaugurata nel 2013, unica tappa per i treni ad alta velocità fra Milano e Bologna, si staglia suggestiva nella piatta pianura reggiana con le grandi onde bianche in acciaio dell'architetto Santiago Calatrava.
È dotata di tutto il necessario (ampio parcheggio, biglietteria, bar, quattro ascensori di accesso ai binari) ma nulla di più che ne arricchisca i quasi 500 metri di sviluppo.
Merita asservarne la struttura elegante ed essenziale.Scritta in data 18 gennaio 2025Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Chiara LAzzano Decimo, Friuli-Venezia Giulia, Italy95 contributiAdoro le librerie: questa è splendida, ricca di scelta su tutti gli argomenti. Eravamo entrati per comrare una guida, abbiamo trovato di tutto! Non volevamo più uscire.Scritta in data 2 novembre 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Paolo MonticoneSan Damiano d'Asti, Italia482 contributiNe centro Dell esagono caratterizzante Reggio, questa piazza è un salotto. Ci diamo passati in mattinata e c'era il mercato agricolo, nel primo pomeriggio una manifestazione in allestimento.Scritta in data 8 dicembre 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- spedubecBologna, Italia5.876 contributiHo assistito domenica scorsa al Giulio Cesare di Handel al teatro Valli (municipale) di Reggio Emilia. Non mi aspettavo un teatro così bello e così grande, paragonabile agli altri teatri più importanti della regione (Bologna, Modena e Parma). C sono cinque ordini di palchi, stucchi dorati, un lampadario centrale e venti file di platea. Un foyer splendido e una organizzazione impeccabile.Scritta in data 18 febbraio 2025Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- claudiofico89 contributiReggio Emilia, non è una città molto nota per il turismo. Questa chiesa, da sola merita la visita.
È stata una vera sorpresa. Bellissima la volta, con ricchi affreschi.
Poco espansivi gli abitanti della città.Scritta in data 2 giugno 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - ParloChiaro62Savona, Italia8 contributiUn'emozione profonda nel ripercorrere i momenti che hanno preceduto la nascita dello Stato Italiano e ne rappresentano il pabulum storico. Per accedere alla Sale del Tricolore bisogna entrare nel Museo del Tricolore. L'ingresso alla Sala è preceduto e seguito da un percorso che si snoda in numerose stanze e che immerge il visitatore nelle atmosfere, nei tumulti e nello sforzo collettivo di trasdurre nella realtà gli elevati ideali di uno stato giusto, basato sulla necessaria diversificazione dei ruoli, ma che tenga conto delle necessità della collettività e contestualmente di ogni singolo cittadino. Conviene informarsi prima dell'ingresso al museo se la Sala è disponibile perchè fortunatamente ospita ancora oggi le riunioni del consiglio comunale di Reggio Emilia. L'ingresso è gratuito. Complimenti agli organizzatori.Scritta in data 18 gennaio 2025Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Sirtaura D2 contributiSembra si essere a Berlino o Madrid.. centro Interculturale… lingue svariate che si sommano .. luogo di interqzione e integrazione.. e ciliegina sulla torta il Bookshop.. la libraia ha arricchito le gia meravigliose proposte letterarie per far sognare piccini e grandi con articoli da atelier come anche il kamishibai… per sognare un altro po…le domeniche al centro internazionale con narrazioni eccScritta in data 8 dicembre 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- PSaulosiPrato, Italia449 contributiSe avessi una collezione vicino casa di questo livello, la visiterei e la rivisiterei una volta al mese, leggo alcune critiche e sorrido, ma quanto hai pagato l'ingresso per avere la presunzione di giudicare?!?!??? Questi già che ti mettono a disposizione questa meraviglia di capolavori, tu dovresti solo guardare, arricchirti e ringraziare.
Beh, io lo faccio qui: grazie alla famiglia Maramotti, grazie alla ns guida e a tutti coloro che ci hanno consentito questa full immersion d'arte. A quando un Boetti colorato in collezione? :-)Scritta in data 29 aprile 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - pulcino17Firenze, Italia1.105 contributiAdiacente al centro commerciale I Petali a Reggio Emilia, comodissimo e facilmente raggiungibile in macchina. Trovi subito parcheggio. È attaccato al centro commerciale. Tribune coperte, tanti bagni, quasi tutti alla turca e senza nemmeno un po di carta per sbaglio.Scritta in data 6 gennaio 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- spedubecBologna, Italia5.876 contributiLa piazza Prampolini è centralissima e piena di fascino. E' di forma perfettamente rettangolare e su di essa affacciano edifici storici civili e religiosi. Nel mezzo di uno dei lati lunghi c'è il duomo dalla curiosa facciata. Su uno dei lati corti c'è invece il Municipio. E poi numerosi bar, ristoranti e negozi.Scritta in data 28 dicembre 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- paolo dBologna, Italia24.770 contributibella e suggestiva chiesa in posizione affascinante, facciata solida e gradevole, interno accogliente, ricco di dettagli, non sfarzosa ma ottimamente decorata, avvolgente atmosfera, merita sicuramente di essere vista per scoprire e più interessanti dettagli.Scritta in data 26 dicembre 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- spedubecBologna, Italia5.876 contributiQuesto museo, molto variegato ed eterogeneo, ospita alcune collezioni storiche di animali imbalsamati provenienti da tutto il mondo. Questi sono gli oggetti che richiamano maggiormente l'attenzione, essendo quelli esibiti al pian terreno. Dopo la galleria degli animali c'è un salone dedicato all'archeologia del territorio. Ai piani superiore è invece attualmente allestita una mostra fotografica dedicata a Luigi Ghirri, fotografo reggiano di fama mondiale. L'ingresso al museo e alla mostra è gratuito.Scritta in data 29 dicembre 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.