Cose da fare: Pozzuoli

Pozzuoli: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Pozzuoli

Cosa fare e vedere a Pozzuoli


Le principali attrazioni a Pozzuoli

Le classifiche sono basate sulle recensioni dei viaggiatori e tengono conto di qualità, quantità, attualità, costanza delle recensioni e del numero di visite alla pagina nel tempo.



Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.

Cosa dicono i viaggiatori

  • katia f
    24 contributi
    Bellissimo paesaggio suggestivo con fumarole attive....l unica pecca che il sito sia chiuso.una bella salita per vedere il tutto da fuori!
    Scritta in data 22 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Roam39325954662
    1 contributo
    Ottimo esempio di ristrutturazione conservativa dei vecchi edifici per ospitare nuove attività.
    Molto interssante la visita guidata alla citta rimans sotterranea.
    Scritta in data 26 giugno 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • MarcoPD55
    Firenze, Italia12.615 contributi
    Pozzuoli è una delle poche città che in epoca romana possedevano 2 anfiteatri: quello ora denominato “piccolo” e quello chiamato “Flavio”, voluto dalla cosiddetta " Colonia Flavia Augusta” che lo costruì a sue spese, a seguito dell’incremento della popolazione che aveva reso insufficiente il primo.

    Questo poteva contenere fino a 40.000 spettatori e, pare, sia stato progettato dagli stessi architetti del Colosseo.

    Oggi è visitabile in tutte le sue parti ed è abbastanza impressionante nelle sue dimensioni superiori ad un campo di calcio.

    Il tempo ha ovviamente lasciato molti danni ma ancora oggi è ben visibile la sua struttura.

    La visita dei Campi Flegrei non può che iniziare dall’Anfiteatro Flavio.
    Scritta in data 20 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • MarcoPD55
    Firenze, Italia12.615 contributi
    Normalmente le visite turistiche si limitano a far vedere l’antro della Sibilla, il mio gruppo ha avuto la fortuna di avere una guida che ci ha portato a vedere il Paco Archeologico, e di questo dobbiamo esserne grati.

    Si parte in effetti dall’antro della Sibilla e ci si inerpica per qualche centinaio di metri su una strada lastricata.

    In cima ci aspetta un panorama fantastico: un grande parco con alberi e prati ben curati, una serie piuttosto numerosa di antiche rovine romane (tutte debitamente illustrate dai vari cartelli), la visione lontana dell’Arco Felice.

    Un piccolo sforzo ripagato dalla visita di un luogo veramente interessante
    Scritta in data 24 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • luciana g
    Trento, Italia306 contributi
    Le terme si estendono dalla sommità della collina fino al mare; si sale e si scende con un po' di fatica, ma lo spettacolo nel complesso è straordinariamente interessante.
    Scritta in data 31 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • MarcoPD55
    Firenze, Italia12.615 contributi
    Secondo la mitologia e soprattutto le religioni greca e romana, il Logo dell’Averno era l’accesso all’Oltretomba.

    Gli alberi intorno alle sue sponde rappresenterebbero inoltre la “selva oscura” citata da Dante nell’Inferno.

    Per render ancora più misteriosa la storia, il nome “Averno” significa, in greco, “senza uccelli”, a causa del fatto che le sue acque sulfuree non permettessero la vita dei volatili.

    Oggi le cose sono molto cambiate: gli uccelli sono presenti, così come si possono vedere pesci e tartarughe d’acqua dolce.

    Per chi si trova in zona vale sicuramente una passeggiata sulle sue sponde.
    Scritta in data 20 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • MarcoPD55
    Firenze, Italia12.615 contributi
    Il Tempio di Serapide è un Macellum, cioè un mercato pubblico.

    L’errore deriva dal fatto che a metà del settecento fu trovata una statua dedicata al Dio egizio.

    In effetti gli studi hanno dimostrato che in questo luogo, al tempo della Pozzuoli romana, vi era questo mercato, che ancora oggi conserva molte delle sue caratteristiche: al centro, non parte circolare vi era la vendita dei prodotti freschi (carne, pesce), ai lati sorgevano le botteghe per i cibi secchi.

    Le tre grandi colonne (originariamente erano quattro) era la base per il grande porticato.

    Il Tempio ha anche una funzione scientifica: è la prova del fenomeno del bradisismo, tipo di Pozzuoli, che ci da una misura dell’innalzamento e dell’abbassamento del terreno: un fenomeno unico al mondo.

    Impossibile venire ai Campi Flegrei senza visitarlo.
    Scritta in data 22 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Labo65
    Provincia di Milano, Italia1.743 contributi
    Il Duomo è dedicato a San Procolo martire. Unico perché ospita i resti di 2 edifici che risalgono a due epoche lontanissime: l'originale Tempio di Auguro del 79 a.C. e Duomo barocco della seconda metà del 600. Altra particolarità unica chiesa che ospita 3 opere destinate ad un luogo di culto commissionate ad una donna la grande Artemisia Gentileschi dall'allora Vescovo Martin de Leòn Cárdenas. Oggi 2 delle 3 opere sono alla mostra dedicata alla pittrice a Napoli fino al 19 marzo 2023 c/o le Gallerie d'Italia. Ingresso a pagamento biglietti sul retro c/o Puteoli Sacra. Consiglio di prenotare la visita guidata che comprende anche il museo, la guida è stata bravissima.
    Scritta in data 30 gennaio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • alessio842015
    Provincia di Napoli, Italia756 contributi
    Eccezionale sito archeologico con i resti dell'antica città di Cuma. L'Antro della Sibilli è fra i luoghi più suggestivi della terra.
    Si può inoltre ammirare un panorama mozzafiato.
    Peccato che il luogo non sia tenuto come si deve, e non sia assolutamente promosso.
    Scritta in data 14 novembre 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Marco D
    1 contributo
    Nulla da dire sul lido molto pulito e ben tenuto. Non giustifico però l'aumento del prezzo di circa il 50% riepetto all'anno passato.
    Scritta in data 7 giugno 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Ico
    Francavilla Al Mare, Italia226 contributi
    In cima al cratere in 5 minuti, giro completo pari ad una circonferenza di 2 kilometri lungo sentiero a tratti panoramico, chiuso nell'ultimo tratto.
    Scritta in data 5 novembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • tony b
    4.951 contributi
    Risale al primo secolo dopo Cristo e resta intatto per fascino e bellezza.
    Un monumento storico che rappresenta un'attrazione fantastica per la città.
    Da vedere !
    Scritta in data 14 luglio 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Paolad
    Giugliano in Campania, Italia553 contributi
    Il luogo ideale per lasciare i bimbi liberi di correre e giocare in una enorme distesa di verde. Ci sono giostre libere:scivoli, arrampicate ecc. e giostre a pagamento per bambini e adulti. L'area verde presenta diversi gazebi con panche e tavoli per il ristoro. Ci sono diversi chioschetti che servono cibo, prevalentemente americano. La musica ha fatto da sottofondo alla serata terminata con uno spettacolo pirotecnico davvero spettacolare. Unica nota stonata la forte escursione termica: siamo passati da 33 gradi a 17 e purtroppo non eravamo attrezzati per il freddo. Un'esperienza da fare e ripetere perché per alcune ore si vive in natura e in piena libertà, con tante persone.
    Scritta in data 30 giugno 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • BravMd
    Portici, Italia842 contributi
    Se di sera vuoi fare una passeggiata fresca puoi venire... ci sono anche dei locali dove mangiare... il mare si vede poco quando non c’è la luna, però è possibile anche sedersi e godersi il vento oppure passeggiare
    Scritta in data 15 agosto 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • graziaamato
    Napoli, Italia4 contributi
    Location curata e allegra, lido frequentato per lo piu' da ragazzi, musica gradevole, prezzi dell'ingresso giusti! Dovrebbero pero' riguardare i prezzi della mensa che come su tutti i lidi sono sempre un po cari. Per il resto e' ok!
    Scritta in data 20 marzo 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Pozzuoli





Pozzuoli: informazioni sulle attrazioni

Attrazioni

117

Recensioni attrazione

7.101

Foto attrazione

5.870

Ora locale

Europe/Rome