Pistoia: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Pistoia
Cosa fare e vedere a Pistoia
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Attività più richieste
Prenota queste esperienze per ammirare Pistoia da vicino.
Le principali attrazioni a Pistoia
Luoghi e punti d'interesse • Chiese e cattedrali
Luoghi e punti d'interesse • Edifici architettonici
Edifici architettonici • Chiese e cattedrali
Luoghi e punti d'interesse
Edifici architettonici • Torri e ponti di osservazione
Edifici architettonici
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
Cosa dicono i viaggiatori
- Roberta VRho, Italia5.631 contributiPECCATO PER IL MERCATO CHE HA TOLTO PARTE DELLA MERAVIGLIA DI QUESTA PIAZZA:
La Piazza del Duomo è caratterizzata dalla presenza di una torre campanaria costruita a partire da un'antica torre longobarda. Chi raggiunge la cima della torre, salendo i 200 gradini, può godere di una vista mozzafiato a 360 gradi sulla città. Nella piazza si trova anche la Cattedrale di San Zeno, un edificio gotico risalente al 1000 d.C. che offre un'ottima vista sulla piazza. Accanto alla cattedrale si trova l'Antico Palazzo dei Vescovi, che ospita il Museo della Cattedrale di San Zeno. Nel Palazzo del Comune, risalente al XIII secolo, è situato il Museo Civico d'arte antica. In una posizione più defilata si trova il Battistero di San Giovanni, un edificio gotico costruito alla metà del XIV secolo sui resti di una chiesa più antica.Scritta in data 6 gennaio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - Roberta VRho, Italia5.631 contributiLa Cattedrale di San Zeno a Pistoia è uno straordinario edificio romanico situato nel centro della città, che risale al primo millennio e si affaccia su Piazza Duomo. Secondo la tradizione, la chiesa fu inizialmente dedicata a San Martino e poi, sotto il dominio longobardo, fu intitolata a San Zeno. La chiesa è stata completamente rinnovata all'inizio del XII secolo e sottoposta a numerosi interventi nel corso dei secoli. All'elegante facciata in stile romanico è stato aggiunto nel XIV secolo un portico, completato nel 1505 con l'archivolto invetriato del portale centrale e la lunetta in terracotta con la Madonna e il Bambino realizzati da Andrea Della Robbia. All'interno della cattedrale, ci sono tre navate divise da colonne, un presbiterio rialzato e una cripta. La grandiosa tribuna barocca è stata progettata dall'architetto pistoiese Jacopo Lafri e decorata con affreschi di Domenico Cresti e Pietro Sorri. Tra le opere d'arte conservate nella cattedrale, spiccano il grande Crocifisso di legno tavola del 1274 di Coppo di Marcovaldo e suo figlio Salerno e l'altare argenteo di San Jacopo, realizzato tra il XIII e il XV secolo dai migliori orafi dell'epoca.Scritta in data 6 gennaio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- Ag17022000513 contributiIl pulpito di Giovanni Pisano è, come ci si aspettava, meraviglioso, il migliore tra quelli che io abbia visto in Toscana (conto anche quelli, meravigliosi, reperibili a Pisa e i molti che punteggiano altre chiese di Pistoia stessa) e di conseguenza, assai probabilmente, il miglior pulpito medievale che mi sia mai capitato di vedere. Lo straordinario dinamismo delle forme lascia davvero difficilmente indifferenti, così come l'espressività e la dinamicità di quel che Giovanni Pisano è riuscito a scolpire nel marmo. La chiesa, risalente al VII secolo (ma ampiamente rimaneggiata) si lascia ammirare anche per altri motivi, compresa la bella facciata di stile pisano, le formelle, il suggestivo crocifisso absidale, ma non è un mistero che sul pulpito, che da solo varrebbe ampiamente un viaggio a Pistoia, si concentrino tutte le attenzioni. Una menzione speciale alla gentilezza della signora alla biglietteria.Scritta in data 16 settembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- Seb.G12 contributiIl parco molto carino devo dire ma ha dato l'impressione di trascuratezza (magari siamo capitati nel periodo sbagliato). I bagni erano molto sporchi.
Nel complesso comunque ci sono molti animali interessati ed abbiamo passato una piacevole giornata.
Magari torneremo in primavera/estate.Scritta in data 13 gennaio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - Roberta VRho, Italia5.631 contributiL'Ospedale del Ceppo è una storica struttura medica situata nel centro storico. Fondato nel 1277, è stato ampliato in seguito all'epidemia di peste del 1348. È caratterizzato da un notevole fregio in terracotta invetriata sulla facciata esterna, che è stato oggetto di una sezione del Museo dell'Ospedale del Ceppo, ospitato all'interno dell'edificio dal 2017. Il museo presenta la storia dell'ospedale, della sanità pistoiese e dell'Accademia Medica Filippo Pacini, oltre a biografie di medici dell'ex Ospedale psichiatrico delle Ville Sbertoli, attraverso strumenti storici e moderni supporti multimediali.Scritta in data 6 gennaio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- Ag17022000513 contributiUn po' stonata la presenza del bookshop e la mancanza di sufficienti spiegazioni in quello che altrimenti sarebbe un interno spoglio ma interessante, solo leggermente non all'altezza della bellezza dell'esterno, e solo perchè quest'ultima è pressoché inarrivabile, assieme alla torre campanaria del duomo tra i punti più belli della bella piazza del duomo di Pistoia. L'ingresso è, comunque, libero, quindi fortemente consigliato.Scritta in data 16 settembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- Ag17022000513 contributiPreceduta da una delle più belle facciate pistoiesi (e parliamo di una città ricchissima di facciate romaniche da fotografare), in una tranquilla piazzetta appartata, la chiesa non è grande, ma ben preservata nelle sue buie forme romaniche, tra colonne di spoglio, affreschi, un immancabile (specie a Pistoia!) pulpito dalle semplici forme romaniche e degli imponenti affreschi absidali.Scritta in data 16 settembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- Roberta VRho, Italia5.631 contributiLa chiesa di San Giovanni Fuorcivitas ha il suo nome perché originariamente si trovava al di fuori delle mura cittadine. Ha assunto il suo aspetto attuale tra il XII e il XIV secolo. La facciata bianca e verde e la sua elegante architettura sono tra i punti più elevati raggiunti dall'arte romanica e dall'architettura pistoiese. Tra le opere d'arte della chiesa, spiccano il pulpito di Fra Guglielmo da Pisa del 1270 e la "Visitazione" in terracotta invetriata, attribuita a Luca Della Robbia.
Roberta VeronelliScritta in data 6 gennaio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - gabriele zRogno, Italia9 contributiLa scelta dei locali dove poter fare aperitivo , o gustre del vino accompagnato da salumi del territorio o gustare una bruschetta o pizza , in uno scenario medioevale vale la pena di essere vissuta . Bravi bravi braviScritta in data 12 agosto 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- Roberto FVenaria Reale, Italia99 contributiAbbiamo effettivamente avuto la fortuna di avere la torre tutta per noi. Siamo arrivati ed alla prima visita guidata non c'era nessun altro!
Ci siamo goduti la vista dall'alto della città e come sempre, ne vale la penaScritta in data 15 agosto 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - CrissimyRoma, Italia743 contributiSituato in piazza del Duomo, sorse nel secolo XI nell'antico spazio del mercato che l'imperatore Ottone III aveva donato al vescovo di Pistoia. Accoglie la sacrestia di San Jacopo, costruita fra il 1163 e il 1170. Attualmente il palazzo è utilizzato come complesso museale.Scritta in data 29 giugno 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- Roberta VRho, Italia5.631 contributiLa Chiesa di San Francesco è un edificio religioso situato a Pistoia, che rappresenta gli ideali francescani di povertà, umiltà e fratellanza. Fu costruita nel 1289 su un piccolo convento dedicato alla Santa Croce e oggi ospita la parrocchia dei padri della congregazione del Sacro Cuore di Gesù di Bétharram. Ha una facciata in marmo verde e bianco con un portale centrale e un rosone circolare, e una pianta a croce latina con una sola navata. Gli interni sono semplici, con affreschi di grande qualità e un organo a canne di fine '800. Le cappelle ospitano anche affreschi di pregevole fattura.Scritta in data 5 gennaio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- Ag17022000513 contributiAl di là della grande cupola vasariana, iconica da qualunque punto della città la si veda, la chiesa offre un interno insolito rispetto allo "standard" romanico dettato da buona parte degli edifici religiosi pistoiesi, davvero imponente e a tratti, nelle cappelle laterali, sfarzoso, in brusco contrasto con la semplice facciata.Scritta in data 17 settembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
- MarcoPD55Firenze, Italia10.606 contributiSi trova all’interno del Palazzo del Comune e rappresenta sicuramente l’istituzione museale più importante della città.
Il Museo è stato costituito all’inizio del millenovecento con lo scopo di raccogliere opere di artisti pistoiesi o che hanno operato in questo contesto.
Il Museo si articola su due piani: al primi piano opere che vanno dal tredicesimo al sedicesimo secolo.
La più importante di queste opere è sicuramente il “San Francesco” di Coppo di Marcovaldo (un artista fiorentino duecentesco); molto importante anche il “Compianto su Cristo morto” di Lippo di Benivieri, una “Sacra Conversazione” di Lorenzo di Credi, ed un’altra di Rodolfo del Ghirlandaio.
Al secondo opere del diciassettesimo e diciottesimo secolo di Gimignani, di Domenico Gabbiani di Jacopo Chimenti, di Giovan Battista Foggini ed altri.
Personalmente preferisco le opere del primo piano; è comunque un museo interessante, in un interessante contesto architettonico che vale la pena di visitareScritta in data 17 marzo 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni. - Stefano MRome, Lazio, Italy126 contributiVale la pena scendere nei sotterranei di Pistoia. La visita è guidata e dura circa tre quarti d'ora in totale. La guida è molto competente e ci si immerge completamente in un'altra dimensione ed un'altra epoca. Consigliato!Scritta in data 3 novembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Domande frequenti su Pistoia
- Le principali attrazioni da visitare a Pistoia sono:
- Piazza del Duomo
- Piazza della Sala
- Cattedrale di San Zeno
- Giardino Zoologico di Pistoia
- Pistoia Sotterranea
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le migliori attività all'aperto a Pistoia sono:
- Giardino Zoologico di Pistoia
- San Giovanni Fuoricivitas
- Parco Puccini
- Parco della Rana
- Riserva Di Prato A Lago
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, i migliori tour di un giorno da Pistoia sono:
- In mountainbike nella foresta
- Tour guidato di un'intera giornata a Firenze e Pisa da Roma
- Trekking sul tetto della Toscana
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le attività con bambini più richieste a Pistoia sono:
- Pieve Sant'Andrea Apostolo
- Piazza del Duomo
- Ospedale del Ceppo
- Campanile del Duomo di Pistoia
- Piazza della Sala