Lecce: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Lecce
Cosa fare e vedere a Lecce
Attività più richieste
- Degustazioni di vini
- Tour a piedi
- Edifici architettonici
- Tour della cittÃ
- Tour culturali
- Luoghi e punti d'interesse
- Tour gastronomico
- Corsi di cucina
- Musei specializzati
- Esperienze culinarie
- Tour in mountain bike
- Siti storici
- Bus turistici
- Tour storici
- Chiese e cattedrali
- Le più richieste
- Lusso e occasioni speciali
- Siti religiosi e luoghi sacri
- Eventi sportivi
- Trasferimenti aeroporto/hotel
- Monumenti e statue
- Si esaurisce facilmente!
- Tour dei porti di scalo
- Musei d'arte
- Sport acquatici
- Tour di shopping
- Crociere, gite in barca a vela e tour acquatici
- Tour in aereo, elicottero e mongolfiera
Prenota queste esperienze per ammirare Lecce da vicino.
Le principali attrazioni a Lecce
Siti storici • Edifici architettonici
Luoghi e punti d'interesse • Passeggiate in siti storici
Siti storici • Luoghi e punti d'interesse
Aperto ora
Luoghi e punti d'interesse • Edifici architettonici
Edifici architettonici • Edifici governativi
Siti storici • Rovine antiche
Da brevi gite a escursioni di un'intera giornata.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità , preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
Cosa dicono i viaggiatori
- Moira M1 contributoLecce è la più bella cittá del Salento! Un anfiteatro Romano in pieno centro con sedile ancora intatto prendete una guida perchè tanta storia e tanta arte meritano conoscenza approfondita.Il cibo è un percorso esperienziale vi consigliamo il ristorante Tranquillo cantina ottima e il polipo più tenero del mare Nostrum.Scritta in data 1 luglio 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- TuristaxgustoBrindisi, Italia5 contributiIl Museo è davvero molto bello. Consiglio di visitarlo a chiunque venga a Lecce. È una chicca dello stupendo centro storico. Complimenti!Scritta in data 18 giugno 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- giorgioquPozzo d'Adda, Italia165 contributiLa Lecce Barocca con il Duomo, la basilica ,le chiese, il teatro greco ,il castello ecc è assolutamente da vedere seguendo il percorso suggerito dal Ticket Office di piazza DuomoScritta in data 1 luglio 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- elmartLombardia, Italia1.343 contributiPiù defilata e meno mondana di Piazza Sant'Oronzo, Piazza del Duomo a Lecce è incomparabilmente più bella.
Aperta su un solo lato, lo stretto passaggio dei "propilei", sormontati da statue di santi, è una specie di grande cortile su cui si affacciano il seminario, il palazzo del vescovo, il campanile e soprattutto il Duomo, singolarmente orientato di lato rispetto all'ingresso della piazza, così da presentarsi allo spettatore con una "finta facciata" disposta su una fiancata laterale.
Un insieme armonioso di monumenti nello stile caratteristico del barocco leccese.Scritta in data 28 giugno 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - elmartLombardia, Italia1.343 contributiUno dei numerosi gioielli barocchi di Lecce, armoniosamente inserito nel contesto della piazza omonima, il Duomo ha una semplice e sobria facciata principale e una facciata laterale (di fatto la più importante, perché collocata frontalmente rispetto alla piazza) sontuosamente decorata, in cui spicca la statua di Sant'Oronzo, collocata all'interno di un arco trionfale.
Notevole anche l'interno, con altari e quadri di epoca barocca.
Visitabile con un biglietto cumulativo valido per diverse chiese della città , non è forse la più bella chiesa di Lecce (per me Santa Croce è insuperabile), ma rimane una tappa imperdibile.Scritta in data 15 giugno 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - ibra_8Bari, Italia408 contributiSituato vicino casalabate masseria che racchiude una storia molto particolare bellissima la chiesa e gli affreschi sicuramente merita una visita il prezzo un po' alto per l ingresso 8 euro ma parte degli introiti servono per continuare la ristrutturazioneScritta in data 2 luglio 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- ciro cNapoli, Italia148 contributiPiazza ampia, che fa respirare anche l'aria classica con la vista sull'anfiteatro romano, sempre molto ben frequentata.Scritta in data 23 aprile 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- Roby2013Illinois City, IL22 contributiUn museo assolutamente da visitare, per approfondire la storia della città di Lecce ma anche della Puglia..Scritta in data 27 marzo 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- alba n28 contributiQuesto anfiteatro nel centro della citta sembra quasi un vortice di sogni, affacciarsi e guardare giu sembra di vedere le antiche manifestazioni, attiva l'immaginazioneScritta in data 15 gennaio 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- nicola62719Bari, Italia72 contributiE' davvero affascinante visitare i vagoni e le locomitive d'epoca esposti in questo museo, tutti in ottimo stato e tutti marcianti. Si fa un tuffo nel passato, in particolare nella nostra Puglia e nel sud d'Italia. Anche attraverso locandine storiche, modellini e strumentazioni attive ed interattive, si riesce a comprendere il funzionamento di questi giganti su rotaia nonchè l'evoluzione della tecnica guidata dall'uomo.
La visita è durata circa 90 minuti nei quali la nostra eccellente guida, un ex macchinista, ci ha fatto "respirare" l'atmosfera del secolo scorso fino agli inizi degli anni '90. Consigliatissimo!!!Scritta in data 31 ottobre 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - Ari0793Cagliari334 contributiBella chiesa in stile barocco leccese, che deve per forza rientrare un una visita alla città e non si deve dimenticare di osservare ogni piccolo particolare architettonico.Scritta in data 19 giugno 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- Luccetta2 contributiSono stato in questa location meravigliosa come invitata ad un matrimonio ed è stato tutto perfetto.Scritta in data 20 maggio 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- fabio sCesena, Italia216 contributiuna bella porta in ingresso per il centro di Lecce. Ben tenuta, conservata, e sapientemente illuminataScritta in data 4 settembre 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- elmartLombardia, Italia1.343 contributiChiesa con una facciata elegante, piuttosto "sobria" per gli standard del barocco leccese, e degli interni sontuosi.
Le colonne elicoidali con decorazioni floreali che adornano gli altari sono spettacolari, e da sole valgono la visita, che è gratuita.Scritta in data 17 giugno 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - 511giangivLecce, Italia32 contributila litoranea da Otranto a Leuca (e viceversa) è molto suggestiva.
Ma non fatela nei week end perché è piena di motociclisti rumorosi e pericolosi.
Attenzione a Torre Minervino, non c'è più la corda che segnala il burrone a strapiombo sul mare, pericolosissimo.
E poi la litoranea dovrebbe essere completamente pulita ma non è così; ma niente a che vedere con il resto del Salento, sporco e distrutto dal cemento, dagli incendi e dalla xylella.Scritta in data 7 giugno 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Domande frequenti su Lecce
- Le principali attrazioni da visitare a Lecce sono: Vedi tutte le attrazioni a Lecce su Tripadvisor
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le migliori attività all'aperto a Lecce sono:
- Villa Comunale di Lecce
- Lido Marini
- Parco Naturale e Giardino Botanico in Acquaponica EZEN
- Spiaggia di Torre Rinalda
- Orto Botanico
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, i migliori tour di un giorno da Lecce sono:
- Tour Indipendente di Ostuni, Alberobello e Polignano a Mare. Partenza da Lecce
- Tour Autonomo a 3 Cittadine Pittoresche del Salento: Otranto, Leuca e Gallipoli
- Tour del Salento in un giorno con Guida Locale. Partenza da Lecce
- Tour di un'intera giornata in Valle d'Itria: Alberobello e Polignano a Mare
- LECCE & GALLIPOLI da Bari o sistemazione dei clienti
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le attività con bambini più richieste a Lecce sono:
- Museo Faggiano
- Abbazia di Santa Maria di Cerrate
- Museo Ebraico di Lecce
- Centro Storico, Lecce
- Piazza del Duomo