Castellabate: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Castellabate
Cosa fare e vedere a Castellabate
Prenota queste esperienze per ammirare Castellabate da vicino.
Le principali attrazioni a Castellabate
Luoghi e punti d'interesse • Passeggiate in siti storici
Beach club e pool club
Chiese e cattedrali
Passeggiate in siti storici
Taxi e navette • Giri in barca
Aperto ora
Negozi di specialità e articoli da regalo
Tour storici e del patrimonio • Taxi e navette
Aperto ora
Immersioni e snorkeling • Tour sottomarini
Tour di più giorni • Tour culturali
Aperto ora
Noleggi attrezzature • Noleggi barche
Giri in barca • Charter e tour di pesca
Bar e club
1
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
Cosa dicono i viaggiatori
- Elena PBrugherio, Italia38 contributiBellissima pittoresca paesaggio da mozzafiato molto caratteristica con i suoi negozietti da visitare assolutamenteScritta in data 24 aprile 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- Raffaele BPescara, Italia1.667 contributiMeravigliosa dall' alto e splendida da vicino, acqua limpida dove godersi il "mare" a 360 gradi.Possibilita' di noleggio barche e canoe per i più avventurosiScritta in data 27 dicembre 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- mo_maItalia7.269 contributiBel castello, ben tenuto. Un altro punto a favore di questo splendido Paese. Si gode un panorama pazzesco, da fotografare da ogni punto.Scritta in data 19 aprile 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- enrico lBaronissi, Italia255 contributiUna chiesa molto suggestiva e caratteristica praticamente a due passi dal porticciolo di Santa Maria merita una visita assolutamente!Scritta in data 24 aprile 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- Erica C2 contributiAbbiamo raggiunto Punta Licosa partendo da San Marco di Castellabate attraverso una passeggiata di 45 minuti, semplice e adatta a tutti, durante la quale si possono ammirare meravigliosi scorci della costa cilentana. Si arriva in prossimità del porto da cui ammirare l'isoletta di Licosa con il faro. In prossimità c'è la possibilità di raggiungere piccole insenature di sassi e fare il bagno in acqua cristallina e in assoluta tranquillità (consiglio di utilizzare ciabatte adatte a muoversi su scogli e sassi).Scritta in data 31 luglio 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- mo_maItalia7.269 contributiBellissima piazza, molto viva, con tanti bar e locali pieni di gente. Complice anche la bella giornata, è stato ancora più piacevole.Scritta in data 19 aprile 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- Raffaele BPescara, Italia1.667 contributiPiccolo porto dove poter partire per escursioni verso punta Licosa o semplicemente lungo il bel tratto di costa del meraviglioso CilentoScritta in data 27 dicembre 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- MarinaScafati, Italia139 contributiTranquilla e pulita (tranne che per le alghe in superficie),ben illuminata anche la sera. Mancano i servizi tipici di una spiaggia, ma ci sono bar a poca distanza.Scritta in data 23 agosto 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- tony b3.808 contributiLe sue origini risalgono al XII° secolo.
Architettura fantastica e ammaliante che ti cattura a lungo lo sguardo.
La cupola è una meraviglia.
È di certo una delle più belle attrazioni della cittadina!Scritta in data 11 agosto 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - steoldBattuello613 contributiLa nostra guida turistica ci invitava a provare i fichi bianchi ripieni di mandorle venduti in questo negozio, ora sono io che vi consiglio di andare in questo negozio sia per i fichi e bianchi ripieni alle mandorle (anche nella versione con il limone) e poi fatevi un giro c'è l'imbarazzo della scelta.
Il proprietario è molto gentile e i prezzi non sono eccessivi soprattutto in relazione alla bontà dei prodotti.Scritta in data 15 settembre 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - Rossella F1 contributoLuogo incantevole, impregnato da un’atmosfera semplice, accogliente, familiare.
Cibo di qualità, preparato con sapiente arte dalla signora Carmela e servito con gentilezza e cura del dettaglio dal personale del lido.
Ideale per chi desidera rilassarsi nella bellissima spiaggia del Pozzillo e gustare la cucina tipica cilentana.
Un 5 stelle per la pulizia e l’arredamento della struttura.Scritta in data 28 settembre 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - GiusyL744Basilicata, Italia3.566 contributiChiesa del 1915;sulla facciata esterna si nota il leone con il Vangelo (simbolo del Santo),ai lati il bassorilievo di S.Antonio da Padova e di S.Teresa.Il campanile a tre piani,a base quadrata,è in stile romanico.Scritta in data 29 aprile 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- Connector6876078 contributiSentiero panoramico, facilmente accessibile. Romantico. Forse da ritornarci al tramonto. Possibilità di rilassarsi/ pranzare a sacco al fresco della pineta vicina. Pulito e curato.Scritta in data 1 settembre 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- Salvatore MSorrento, Italia2.490 contributiIl Museo d'Arte Sacra di Castellabate è ospitato nel palazzo della torre Merlata in via Guglielmo I il Normanno 1 all'interno del borgo medievale di Castellabate. Il museo venne fondato nel 2005 da monsignor Alfonso Maria Farina con lo scopo di far conoscere la cultura e le radici cristiane precipue del territorio e di raccogliere le opere sacre eseguite a far tempo dal secolo XVI° giungendo sino al secolo XX e provenienti dalle parrocchie e dalle cappelle di Castellabate. Il percorso museale si snoda lungo varie sezioni: ritratti dei canonici, vetrine dei servi di Dio, ma anche argenti, arte presepiale, arredi e paramenti sacri, oltre a statue, quadri, libri e pergamene il tutto esposto in 4 sale.Scritta in data 24 ottobre 2017Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- francesco dAosta, Italia775 contributiBella spiaggia di sabbia, facilmente raggiungibile in auto (c'è solo da pagare il parcheggio pubblico).
Si può scegliere tra lido attrezzato a pagamento o spiaggia libera, pulita e abbastanza grande da non essere accalcati come in altra di Castellabate.Scritta in data 6 agosto 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Domande frequenti su Castellabate
- Le principali attrazioni da visitare a Castellabate sono:
- Borgo Medievale di Castellabate
- Spiaggia del Pozzillo
- Castello dell'Abate
- Santuario Santa Maria a Mare
- Punta Licosa
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le migliori attività all'aperto a Castellabate sono:
- Spiaggia del Pozzillo
- Spiaggia di Ogliastro Marina
- Spiaggia La Grotta
- Sentiero “Antica Oliarola”
- Villaggio Camping Soleado
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le attività con bambini più richieste a Castellabate sono:
- Borgo Medievale di Castellabate
- Masaniello Tourist
- Castello dell'Abate
- Tours&Transfers
- Santuario Santa Maria a Mare