Cose da fare: Brescia

Brescia: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Brescia

Cosa fare e vedere a Brescia


Le principali attrazioni a Brescia
1


Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.

Cosa dicono i viaggiatori

  • zingarone_11
    Savona, Italia76 contributi
    Da solo vale il viaggio a Brescia. Passeggiata attraverso i periodi dall’era del rame fino si giorni d’oggi con attenzione particolare al periodo romano.

    Veramente bello. Vale decisamente il costo del biglietto. Peccato non vi siano visite guidate e le audioguide web non siano fruibili perché il segnale GSM è debolissimo.

    Ci tornerei
    Scritta in data 3 giugno 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Giovanni B
    2 contributi
    Esperienza da fare. Altissima professionalità delle guide.
    Consigliato a tutti coloro che vogliono approfondire parte della storia della città.
    Scritta in data 17 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • ShagrathTM
    Abbadia San Salvatore, Italia324 contributi
    Si tratta del duomo vecchio, in senso letterale, in quanto edificato quasi 1000 anni fa. Il gusto architettonico è quello romanico del profondo medioevo, grezzo e primitivo. Le strutture sono in blocchi di pietra squadrata. La forma circolare, con la grande cupola in muratura sorretta da colonne e navate in pietra, lo rendono imponente e massiccio. Sicuramente un bel luogo da scoprire.
    Scritta in data 2 giugno 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Daniela D
    Milano, Italia120 contributi
    Ho passato la giornata a visitare Brescia e l'ultima tappa di questa giornata è stata la passeggiata a piedi dalla via dei Musei al castello.
    Essendo una giornata di sole non posso non consigliare questa visita. La salita costeggiava parte delle mura, dalle quali è possibile vedere la città. Segnalo che sono presenti percorsi pedonali e ciclabili. Il castello è aperto a tutti ed è meta di cittadini e turisti. Al suo interno sono presenti diversi musei.
    Scritta in data 22 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • ShagrathTM
    Abbadia San Salvatore, Italia324 contributi
    E' un grave errore visitare questo luogo senza accedere all'interno del tempio. Infatti del teatro e del foro restano poco più che ruderi appena distinguibili: interessanti ma in giro per l'Italia ci sono siti archeologici meglio conservati. All'interno invece si può ammirare una statua romana bronzea di rara bellezza. Si tratta della Vittoria Alata, sopravvissuta fino a noi praticamente integra perché accuratamente nascosta in un intercapedine del tempio, assieme ad altri tesori, per salvarla dai saccheggi dei barbari nonché dalle distruzioni dei santuari pagani ad opera dei primi cristiani. Il nascondiglio ha funzionato, il tesoro è sopravvissuto all'inciviltà ed oggi l'abilità artigiana e artistica degli antichi non può non sbalordire chiunque abbia un briciolo di cultura. Assolutamente da vedere.
    Inoltre gli interni del tempio offrono quello che resta di alcune sale finemente affrescate e decorate del santuario repubblicano, nonché altre opere minori.

    Attenzione che la visita non è libera ma è necessario prenotare l'ingresso. Noi lo abbiamo prenotato alle 10:30 ma il primo accesso disponibile era alle 13. La visita è accompagnata (non guidata), viene però proiettato un video sulla storia del tempio. Il giro completo a noi ha preso 40 minuti.
    Scritta in data 2 giugno 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • NuovaLeva
    Cervia, Italia435 contributi
    Noi siamo capitati proprio, oggi 28 maggio, anniversario della strage di Piazza Loggia
    Devo dire che è stato molto suggestivo. Non ricordo moltissimo di quel periodo per motivi anagrafici ma è un evento che mi è rimasto nella memoria.
    L'orologio colorato è bellissimo.
    Qui bisogna passare assolutamente per un giro.
    Scritta in data 28 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • flavio f
    Bergamo, Italia312 contributi
    Incredibile collezione di quadri del Lotto, Romanino, Savoldo ,Moretto, Foppa.
    Da non perdere il Cristo Benedicente di Raffaello.
    Scritta in data 5 aprile 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • grazia324
    Milano, Italia34 contributi
    La meta principale era il Museo del Risorgimento, riaperto dopo tanto tempo. Purtroppo siamo rimasti delusi dall'allestimento alquanto modesto (prevalentemente installazioni multimediali) e increduli sull'utilità di aggiungere riferimenti alla 2nda Guerra Mondiale ed un orribile busto di Mussolini. Per fortuna l'altro edificio contente la Sala delle Armi ed il parco del complesso meritano la visita.
    Scritta in data 18 aprile 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • cati b
    Gardone Val Trompia, Italia393 contributi
    In occasione dell'evento Brixia supercars siamo entrati a visitare il museo della mille miglia. Bellissima la location in un vecchio convento, molto curato e con tantissimi modelli di auto dal valore inestimabile. Vedere all'esterno quei bolidi unici e rari di ultima generazione e poi entrare qui... È stato come varcare una soglia e fare un tuffo nel passato!!! Io ho accompagnato mio marito che è molto appassionato ma devo dire che questo museo ha rapito anche me!! Consigliato a tutti ma sopratutto a bambini e ragazzi amanti dei motori, ne andranno matti!!
    Scritta in data 2 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Francesca A
    Bologna, Italia109 contributi
    E' parte integrante del percorso museale di Santa Giulia. E' un piccolo gioiello, con degli affreschi molto interessanti. Varrebbe la pena di vedere il museo solo per questo
    Scritta in data 25 ottobre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Roberto52Bruno
    Quartucciu, Italia13.237 contributi
    Percorrendo la Via dei Musei dopo il Tempio Capitolino si trova una traversa di nome Via Piamarta che tramite una lunga salita conduce al Castello di Brescia ma ben prima si può vedere la Chiesa di santa Giulia (dall'esterno perché non visitabile) e poco dopo una bella serie di gradini la Chiesa del Santissimo Corpo di Cristo (in google si trova sotto il nome di San Cristo con il quale è conosciuta in Città ma questo non è il suo vero nome); fa parte di un Monastero con alcuni Chiostri visitabili e belli ma la Chiesa lo è ancora di più; consacrata nel 1501 ha una particolarità che la distingue da tutte le altre Chiese di Brescia e che la rende unica, almeno in Città: ha tantissimi Affreschi risalenti al periodo della sua costruzione che si sono mantenuti molto bene e sono uno spettacolo; sia la Volta dell'Abside che la Navata che la Controfacciata sono state abbellite da Affreschi che narrano la religiosità del Corpo di Cristo (certamente le foto che pubblico renderanno omaggio a queste Opere più delle mie parole); mi hanno colpito anche le Cappelle ed in particolare quelle con l'Altare in legno; molto strane le raffigurazioni delle Stazioni della Via Crucis rappresentate in gruppi da sette. Forse non è "promossa" dai circuiti turistici ma merita una bella visita.
    Scritta in data 11 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Roberto52Bruno
    Quartucciu, Italia13.237 contributi
    Bella Facciata con decorazioni in mattone a vista sopra il bel portone e con un Rosone centrale nella parte superiore; la Chiesa si trova nell'omonima Piazzetta, all'interno si presenta con tre Navate separate da sei Colonne da quella centrale; tutto all'interno iniziando dalle Colonne dà l'impressione di trovarsi davanti a qualcosa di antico ed infatti la Chiesa risale al 1300 circa; diverse caratteristiche la rendono eccellente, da alcune Cappelle spettacolari (dell'Immacolata, della Trinità, del Crocifisso, di San Giuseppe) completamente decorate e dipinte con Opere che vanno dal 1300 al 1800 ad altre più semplice ancorché belle anche esse; molteplici gli Affreschi ancora ben visibili e belle Cupole; mi ha molto colpito l'orgoglio di vivere in questa Comunità di un Sacerdote/Frate qui incontrato e con il quale ho scambiato qualche chiacchiera sulla Chiesa.
    Scritta in data 2 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Pierino N
    Piozzo, Italia339 contributi
    La visita delle sale storiche è di notevole interesse, soffitti affrescati , antiche scaffalature con numerosi libri antichi.
    Scritta in data 5 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Pierino N
    Piozzo, Italia339 contributi
    La chiesa stupisce appena si varca l'ingresso , affreschi fastosi in stile barocco ne ricoprono le pareti e la cupola. Altare maggiore grandioso .
    Scritta in data 6 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • franxs21
    Brescia, Italia45 contributi
    Caffè del teatro grande di Brescia
    Consiglio , veramente bello , caffe e aperitivi ottimi . Atmosfera rilassante sottofondo musica lirica come giusto sia in un teatro .
    Molto pulito i dipinti da ammirare spettacolari.
    Essendo nella zona centrale di brescia non ce parcheggio .
    Il più vicino piazza Vittoria a pagamento .
    È probabile dipende dal orario che si può rimanere in attesa per il tavolo .
    Scritta in data 16 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Brescia





Brescia: informazioni sulle attrazioni

Attrazioni309
Recensioni attrazione13.646
Foto attrazione13.850
Ora localedomenica 19:51