Giardini a Lisbona
I migliori Giardini a Lisbona, Portogallo
Giardini a Lisbona
Categorie
Tipi di attrazioni
Parchi e natura
Premi
I vincitori dei premi Travellers' Choice (incluso il premio "Best of the Best") rientrano nel primo 10% dei migliori profili su Tripadvisor secondo le recensioni e le opinioni dei viaggiatori di tutto il mondo.
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
39 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
- Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Attività all'aperto consigliate (257)
Le commissioni incidono su questi consigli. Ulteriori informazioni.
Luoghi e punti d'interesse • Giardini
Parque das Nações
Parchi • Giardini
Biblioteche • Centri congressi
Giardini
Parque das Nações
Giardini
Giardini
Giardini
Giardini
Belém
Giardini
Giardini
Giardini
1-30 di 39 risultati mostrati
Cosa dicono i viaggiatori
- claudio dViterbo, Italia44.259 contributiSi tratta di un grande complesso di serre (quella fredda, la più grande, da cui il nome dell'intera struttura, la tiepida che è la più piccola e la calda) di forma irregolare che occupa una porzione digradante di circa un ettaro e mezzo nella parte nord-occidentale del parco Eduardo VII. Creato negli anni '30 in quella che era un ex cava di basalto (inizialmente limitato alla Estufa Fria; solo successivamente ampliato con le altre serre), si tratta di fatto di un grande e unico giardino lussureggiante (talvolta sembra quasi di stare in una foresta pluviale) con più di 300 specie botaniche provenienti da tutto il mondo, che si susseguono tra vialetti, terrazzamenti, scale, grotte, laghetti, statue, senza soluzione di continuità (non ci si accorge di passare da una serra all'altra, se non magari, per i più esperti, facendo caso alle piante presenti). Insomma un bellissimo giardino botanico che merita assolutamente la visita e il cui biglietto (gratis con la Lisbona Card) costa appena 3,25 euro, con sconti per studenti e pensionati.Scritta in data 24 gennaio 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- balgorfirenzeFirenze, Italia866 contributibellissimo palazzo di caccia dei marchesi di Fronteira divenuto residenza cittadina dopo il terremoto di Lisbona del 1755. Si può visitare liberamente il giardino, mentre il palazzo può essere visto solo con un guida. La visita dura circa un'oretta e ci consente di vedere l'ingresso, il salone delle feste, la biblioteca ed altri ambienti compresa la sala del banchetto che si affaccia sul giardino. consigliatissimo nonostante non sia facilissimo arrivare con i mezzi pubblici.Scritta in data 10 luglio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Elisabetta RRoma, Italia582 contributiGiardini moltoo belli e curati vicino al monastero di belem. Ricchi di fontane, vialetti con siepi e fiori an he se non ci sono molti alberi ti permettono di riposare dopo aver visto le attrazioni del luogoScritta in data 20 giugno 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- franco-franky52Novara, Italia639 contributiUna vasta parte dell’area della Fondazione Calouste Gulbenkian (un complesso che comprende due musei – dei quali eccezionale è quello che porta il nome del benefattore- ed una sala concerti) è adibita a parco pubblico, con molteplici vialetti e sentieri tra alberi di ogni genere, cespugli, aiuole fiorite, laghetti e piccoli ruscelli, con varie specie di aninali e vegetali. Una splendida area per il relax e la meditazione, che ben si integra con le costruzioni museali. Vi incontrerete persone assorte nei loro pensieri, o che fanno jogging, che leggono o praticano tai-chi.
Unico neo: il giardino è posto in corrispondenza del corridoio di atterraggio all'aeroporto di Lisbona, e quindi, con frequente periodicità, il rombo degli aerei interromperà il vostro relax.....Scritta in data 9 dicembre 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - claudio dViterbo, Italia44.259 contributiSi trova nel quartiere Principe Real, ma di fatto attiguo all'angolo nord-ovest del Bairro Alto. Parco creato in stile romantico intorno alla metà del XIX secolo quando, all'epoca, dopo un lungo periodo di decadenza, questa zona era diventata un quartiere di aristocratici; di forma trapezoidale e dimensioni medio-piccole (circa 1,2 ettari), con ampie ed ombrose aiuole in mezzo alle quali serpeggiano i lastricati vialetti con diverse panchine, vi si trovano alcuni monumenti, un'area giochi, tavoli per giocare a carte, una caffetteria all'interno e due chioschi-bar agli angoli nord-ovest e nord-est, una grande vasca ottagonale (forse con spruzzi d'acqua al centro, ma quando siamo stati noi non ne abbiamo visti), sotto la quale c'è un'ampia cisterna sotterranea (il serbatoio patriarcale, oggi facente parte del Museu da Água), ma a mio avviso questo parco si caratterizza soprattutto per la grande varietà di specie esotiche qui presenti, con alberi imponenti, come l'araucaria columnaris, o il ficus magnolioide, ma su tutti spicca l'enorme cedro del Buçaco, il cui basso ed ombroso ombrello copre un diametro di 20 metri; anche se il quartiere Principe Real non è tra le zone centrali o comunque tra i quartieri più attrattivi per un turista, conviene vedere questo giardino se non altro per ammirare il citato cedro. Ogni sabato vi si svolge un mercato agricolo (e il sabato mattina forse si troverà aperta anche la cisterna) e una volta al mese un mercatino dell'antiquariato.Scritta in data 14 maggio 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Cesare Augusto PLisbona, Portogallo1.859 contributiConcordo con twinky2014: è un posto per un magico relax e per godersi in pace la vista su Lisbona vecchia e nuova, sulla settima collina e su un pezzetto di Tejo. Forse non vale la pena di andarci apposta, se siete turisti frettolosi. Non è fra le 10 cose da non perdere a Lisbona. ma se siete sull'Avenida, non lontano dal Rossio, potreste spendere 1,45 euro e salire in pochi minuti verso questa oasi di tranquillità, tra antichi villini ed edifici universitari, a bordo l'antico e poco noto Elevador da Lavra. Una volta lassù potrete raggiungere il parco di Campo Martiri della patria, dove nell'800 furono trucidati alcuni patrioti (una grandissima targa in pietra li ricorda) e dove i portoghesi continuano a depositare targhe e fiori sotto la statua di un medico ritenuto santo: il dottor Sousa Martins.Scritta in data 19 gennaio 2018Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- saurinoBologna, Italia388 contributiForse con più caldo e una passeggiata sul lungomare il giudizio sarebbe migliore. In inverno col vento non è il massimo perché la torre in sé non è niente di particolare.Scritta in data 21 dicembre 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- AlessandraRoma, Italia306 contributiForse abbiamo sbagliato stagione, il giardino ha bisogno di manutenzione (erbacce etc), ma non toglie il fatto che sia molto bello, silenzioso, rigoglioso (ci sono un sacco di piante diverse, serre etc) e con pavoni in libertà.Scritta in data 12 marzo 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- cervinialidoVenezia, Italia133 contributiNon ci tornerei , tenuto molto male, no non ne vale la pena ci sono tante altre cose molto più belle da vedere molto sconsigliatoScritta in data 8 ottobre 2017Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Luca KConegliano, Italia894 contributiDopo aver visitato il monastero dos jeronimos e la torre di Belem consiglio di fermarsi in questo parco per rilassarsi e stare un po' in mezzo alla natura. L'ingresso costa 2 euro. Il parco è bello ma non tenuto benissimo. È piacevole comunque camminare in mezzo a questi alberi enormi, accanto ai laghetti con anatre e oche a osservarti. Infine si giunge ad un palazzo dove è possibile riposarsi sulle delle amaca inoltre all'interno spesso è possibile vedere delle mostre temporaneeScritta in data 5 settembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- PaoloRiccardoCarraraRoma, Italia410.196 contributiQuando andrete a visitare il vicino Museu do Oriente, ritagliatevi un po' di tempo per vedere dall'esterno, adesso è sede del Ministero degli Esteri, questo splendido palazzo della metà del settecento che fu anche residenza reale. Belli anche i giardini con moltissime piante esotiche. Non lontanissimo anche il Museo Nazionale d'Arte Antica, ne avrete per una giornata intera.Scritta in data 18 marzo 2016Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- MelupipaBollate268 contributiI giardini sono dedicati alla straordinaria cantante portoghese Amalia Rodrigues che ha fatto conoscere il Fado in tutto il mondo, ma nel giardino c'è una meravigliosa opera dedicata alla maternità dello scultore boliviano Fernando Botero. Inoltre un carinissimo self service vi consentirà di pranzare all'aperto spendendo ragionevolmente. Per raggiungere il giardino consiglio di prendere la linea rossa e scendere a S. Sebastiao, fuori dalla stazione prendete la strada in salita e, percorrendo cento metri tenendo il lato sinistro sarete arrivati.Scritta in data 22 maggio 2016Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- claudio dViterbo, Italia44.259 contributiGiardino rettangolare (stretto e allungato in direzione est-ovest) che dalla rotonda posta all'incrocio tra Alameda dos Oceanos e Avenida Ulisses arriva alla sponda del Tago (siamo nella zona meridionale del Parco delle Nazioni). Particolare nella sua realizzazione perchè nelle intenzioni vorrebbe ricostruire il percorso di un fiume dalle sorgenti all'estuario. Non so se tutti i visitatori potranno cogliere questo aspetto, ma sicuramente nella visita si potranno vedere ambientazioni diverse, sia per la natura delle specie arboree sia per la struttura stessa, in cui si alternano zone naturali a zone pavimentate, con l'acqua che tra vasche/stagni, canalizzazioni e una cascata artificiale la fa da protagonista. Peccato che la cascata e il vapore siano effetti temporanei e ad orario: quando siamo arrivati noi abbiamo appena fatto in tempo a vedere la cascata (non sono nemmeno riuscito a fare una foto, anche perchè me l'ero presa comoda, non pensando che finisse) che l'acqua ha cominciato a diminuire fino a cessare del tutto e al suo posto, nel lastricato prospiciente ha cominciato a salire il vapore; poi anche questo è cessato; ci siamo trattenuti in zona circa un'ora ma non è successo più nulla. I bambini (ma anche gli adulti!) si divertiranno comunque a passare sui sinuosi vialetti sospesi sull'acqua e formati da lastre disposte a formare un lungo serpentone.Scritta in data 12 maggio 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.