Advertisement
Cose da fare: Paulilatino Oristano

Paulilatino Oristano: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Paulilatino Oristano

Cosa fare e vedere a Paulilatino Oristano

Categorie
Attrazioni
Tipi di attrazioni
Premi
I vincitori dei premi Travellers' Choice (incluso il premio "Best of the Best") rientrano nel primo 10% dei migliori profili su Tripadvisor secondo le recensioni e le opinioni dei viaggiatori di tutto il mondo.
Punteggio dei viaggiatori
Ideale per
8 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.

Cosa dicono i viaggiatori

  • CDN2013
    Novara, Italia3 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Posto assolutamente unico che racconta millenni di storia.Molto ben organizzato,immerso in un parco di ulivi e ulivastri secolari,lentisco e asparagi selvatici.Il pozzo di S.Cristina mi ha lasciato davvero senza parole:perfezione assoluta delle forme,altissima architettura nuragica,scienza e sacralità.Che emozione!
    Scritta in data 24 ottobre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Francesco Roselli
    Calitri, Italia373 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Ho visitato tanti musei etnografici tra Campania, Sicilia e Basilicata, e questo è il primo, credo, in Sardegna, quindi la curiosità c'era di vedere se qualcosa poteva variare.
    Alla fine vedi che la cultura contadina, trane pochi casi, si è sviluppata similmente un po' ovunque, ma spesso cambiano i materiali di produzione o l'aspetto di qualche oggetto, quindi è sempre utile visitare questi musei.
    Interessanti le sezioni della tradizione del pane e la tessitura.
    Fa piacere contribuire con il biglietto al mantenimento di queste strutture, ancor più se ben gestite.
    Scritta in data 3 ottobre 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • 8kati8
    Milano, Italia433 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Si può seguire Maps, inizialmente la strada è asfaltata ,poi diventa sterrata ma può essere percorsa anche da auto normali.
    Ci sono i cartelli per arrivare al nuraghe posti dal comune.
    Di fronte al nuraghe c'è un cartello in cui è brevemente spiegata la storia e la struttura del nuraghe.
    La camera principale e le due nicchie sono intatte e ben conservate,il resto è un po' controllato ma si può tranquillamente percepire la sua imponenza.
    Consiglio la visita
    Scritta in data 25 luglio 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Paulilatino Oristano: tutte le attività
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio